Vincenzo Pizzorusso è nato e vive a Parete (CE) il 2 luglio del 1974. Di professione è medico ed antropologo. Come artista figurativo ha mosso i primi passi da autodidatta, proseguendo ed affinando le tecniche pittoriche sotto la guida del maestro Biagio Cerbone, col quale ha intrecciato un sodalizio umano ed artistico veramente ragguardevole. Utilizza le tecniche, i supporti ed i materiali più vari. Nei suoi lavori sono spesso presenti gemme, essendo egli anche studioso di gemmologia e collezionista di pietre preziose, per cui i suoi valori acquistano, anche un valore materiale. Solitamente preferisce dipingere utilizzando le mani nude, senza l’ausilio di attrezzi, poiché concepisce l’opera d’arte come qualcosa che, vedendo la genesi nell’inconscio dell’artista, attraverso le mani di quest’ultimo, viene trasferita direttamente sul supporto che, in quel particolare momento, ritiene più opportuno utilizzare, generando un flusso creativo continuo e senza intermediazioni estranee. Ha esposto in diverse collettive ed ha partecipato, insieme ad altri cinque artisti, fra cui il maestro Cerbone, ad una personale all’International Art Prize-Arte Salerno, nel dicembre 2018, esponendo otto opere presso la Chiesa della Santissima Addolorata, in Salerno, ove ha ottenuto un attestato di merito per i lavori esposti.
Vincenzo Pizzorusso Arte Madrid
