Vendere online, in galleria e scontrarsi con i colossi dell’arte catena di montaggio…
Vendere quadri, e in generale la vendita di opere d’arte online è realmente difficile, non da molto ho scritto un articolo dove abbiamo visto le modalità per vendere arte online, ricordando comunque che siamo i fondatori del social arte e-commerce Opera74, strumento che ha reso possibile la visualizzazione di molti artisti contemporanei, tanti dei pittori moderni emergenti del panorama italiano e non solo passano da Opera74.
Detto questo ne corso del tempo abbiamo notato una cosa… no, non abbiamo scoperto nulla di nuovo in realtà ma le opere d’arte vengono vendute ancora, e sopratutto nel corso delle fiere d’arte, personalmente ho partecipato due volte alla fiera internazionale Affordable Art Fair, cin entrambi i casi ho visto la vendita di svariate opere d’arte uniche, in serie, o addirittura e stampe d’Arte... Arte Firenze Arte Salerno sono state manifestazioni che ci hanno invogliato a crederci, se non altro perché il pubblico ha dato sempre il suo riscontro attraverso l’acquisto di opere d’Arte.
Già, le stampe d’arte, un ottimo deterrente contro il mercato delle multinazionali che ha invaso il globo di opere d’arte dal valore economico misero e da quello artistico(?) quanto meno discutibile. Se guardiamo la cosa sotto l’aspetto umano, ci rendiamo conto che l‘arte visiva diventa così disumanizzata da andare a prendere i connotati di un prodotto uscito da una catena di montaggio…
A meno che voi non siate appassionati di bulloni, vi piacerebbe appendere sulle pareti della vostra casa un bel bullone gigante prodotto in serie?
Che valore affettivo, quale valore di prestigio può avere un’opera di questo tipo?
Ci sono alcune frasi che diremo sempre, certo, “la bellezza sta negli occhi di chi guarda”, e allora se lo sguardo è lo specchio dell’anima, milioni di persone che comprano cose uguali, che hanno gusti orientati dal mercato globale, rappresentano un paese che non ha più una sua identità, e non ha più neanche la capacità di scelta, un paese dall’anima appiattita che probabilmente dovrebbe ripartire da ciò che nel corso dei secoli l’ha reso grande: L’ARTE.
Certo, la forza d’acquisto è calata(almeno nell’area Euro), chi ha budget per l’acquisto di opere d’Arte spesso si orienta verso artisti già affermati sul mercato nazionale e internazionale. Questa però fortunatamente non è una regola e nascono nuove forme di promozione dell’Arte.
Come ben sappiamo esistono tantissime gallerie, case d’aste e come abbiamo potuto verificare nel corso del tempo, esistono tantissimi appassionati d’arte presenti alle nostre mostre e molti dei nostri amici artisti hanno avuto modo di riuscire a vendere una delle proprie opere durante gli eventi d’arte.
Come in ogni cosa però non bisogna mai fermarsi, cercare l’innovazione o cosa vuole il pubblico. Ci sono in realtà molte persone a cui piace l’arte, amanti degli artisti emergenti, delle nuove forme e nuovi concetti espressi, e della classica pittura come Dio comanda… ciò che non riuscirà mai a produrre in serie una multinazionale è un’ Emozione!
Ecco che nasce una nuova forma di proposta delle opere degli artisti presenti agli eventi, sia attraverso le video esposizioni artistiche (talvolta richieste da collezionisti), sia attraverso la creazioni di riproduzioni di litografie limitate delle opere.
Abbiamo sperimentato questo tipo di modalità con alcuni nostri artisti che hanno cercato di monetizzare attraverso la vendita di opere che altrimenti avrebbero avuto costi completamente diversi, sia per coefficiente dell’artista stesso, sia per la tempistica e il materiale utilizzato.
Vendere arte è sempre possibile, non esistono soluzioni magiche,m tuttavia con il supporto di un’associazione che studia questo mondo ogni giorno, nascono nuove opportunità e modalità.
Il nostor prossimo evento , London Art Prize “Great Master”, sarà un concentrato di queste soluzioni, offerte ad una platea differente come quella dei collezionisti che stazionano nella capitale britannica.
Londra sarà una grande opportunità per tentare la vendita, oltre 40mila contatti della galleria Brick Lane Gallery saranno contattati dalle comunicazioni dell’evento che si terrà nella celebre strada dell’arte contemporanea di Londra, dal 10 al 13 Maggio 2018
Sei interessato all’evento di Londra?