• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
  • Show Search
Hide Search

Cinzia Bisogno su Arte Salerno 2016

Gennaio 27, 2017 Scritto da

“Non è possibile diventare artisti, si può solo accettare o rifiutare questo dono. Nascere artisti è solo ed esclusivamente un privilegio, una maledizione, una sensibilità, una gentilezza.” (Louise Bourgeois)
Ho rifiutato questo dono per una vita intera, e ancora oggi, non riesco onestamente a definirmi artista, piuttosto ho accettato l’idea da qualche anno, che prendere in mano le mie matite sia la mia dimensione vitale, il luogo preferito, un istinto primario, lo stesso che ho riposto in un’oscura soffitta dell’anima per troppo tempo.
Ma l’arte, proprio per esperienza personale è un “immersus emergo”, ce l’hai nell’anima e nelle vene, e non puoi relegarla semplicemente in un cassetto remoto, prima o poi, quel cassetto si apre e scopre il meraviglioso modo di essere un privilegiato!!!
Un percorso velocissimo, piacevole e a tratti anche sacrificante, che mi ha regalato emozioni, gioie e perché no, anche qualche “motivante sconfitta”, fino a quando all’improvviso, sono stata catapultata in un contesto che ha piacevolmente “spettinato” il mio percorso artistico.
Approdo ad Arte Salerno un pó per sfida con me stessa, un pó per gioco; non lo nego, ho sempre la testa tra le nuvole, ma i piedi ben saldi al suolo, e mai mi sarei aspettata il riscontro che ne è seguito.
L’esposizione a Salerno, il premio, poi Roma, i campi da golf, poi ancora Roma, poi Firenze…un susseguirsi di eventi che non erano neanche lontanamente raggiungibili nel mio immaginario di “imbrattafogli”.
La prospettiva del magico mondo dell’arte, quel mondo che sognavo da bambina, quando è di una semplicità disarmante immaginarsi Artista, di vedere un pezzetto della propria anima in bella mostra su una parete, all’attenzione di osservatori di passaggio, di amatori, di collezionisti e mercanti d’arte, di critici e storici dell’arte…insomma, quel mondo al quale crescendo non ho più creduto!!!
Quel mondo che invece attendeva, e che mi ha riservato PrinceArt, da protagonista ancora incredula, pubblicizzando e promuovendo il mio operato, offrendomi visibilità e proposte di lavoro, e allo stesso tempo una notevole possibilità di crescita.
Ho appena appreso che grazie alla PrinceArt il mio ultimo lavoro esposto a Roma, è entrato a far parte di una collezione privata.
Grazie dunque, a chi credendo in me e nel mio lavoro, ha davvero tirato fuori da una semplice passione…il dono, il privilegio!!!
Grazie Armando e Veronica!!!

Daniela Di Pasquale su Arte Salerno 2016

Gennaio 27, 2017 Scritto da

Certamente Arte Salerno è stata tra le esperienze fondamentali della mia vita artistica sino ad oggi. Grazie a essa ho avuto la possibilità di confrontarmi con artisti che adoperano linguaggi figurativi di alto livello, un’opportunità unica che non può far altro che far crescere qualunque pittore si affacci al mondo dell’arte contemporanea. Senza dubbio una grande emozione e un enorme piacere per me aver potuto essere presente con le mie opere a questa manifestazione, nutrendo tutt’ora la speranza che l’averne fatto parte possa aprirmi le porte a nuove e felici prospettive per la mia carriera lavorativa.

Daniela Di Pasquale

Annamaria Panariello su Arte Salerno 2016

Gennaio 27, 2017 Scritto da

Tutto inizia così con la mia partecipazione ad arte salerno 2016 li ho avuto modo di conoscere l associazione. ArtetrA e Prince Art.
Durante la conferenza stampa per l’evento Arte Salerno 2016 ho avuto modo di conoscere sia Veronica Nicoli che Armando Principe, e sin dal primo momento ho provato simpatia e ammirazione per una coppia così sinergica e con idee per l arte proiettate oltre gli eventi fini a se stessi.Poi costatare nel concreto il successo di un evento curato nei minimi dettagli ha fatto nascere la mia stima nei confronti di Veronica e Armando Principe.
Amo l’arte a 360 gradi ma era anche un periodo che non credevo più nella magia che attraverso le mie mani dava vita alla mia arte l’invito per Arte Salerno cadeva a fagiolo…Non ho potuto godere dell’ emozione inaugurale, stavo in vacanza ma nel mio animo c’era tutto il fermento come se dovessi avere un figlio…poi la serata finale a teatro Verdi favolosa, sentivo lo stimolo e carica nel vedere la grandezza organizzativa alla quale partecipavo ed è li che nasce la mia stima sia per Veronica che per Armando
Posso solo dire che la mia esperienza con Arte Salerno mi ha caricata e mi ha permesso di conoscere Veronica e Armando ,che hanno creduto alla mia arte, mi hanno stimolata ed incoraggiata a percorrere di nuovo il mio cammino artistico…e poi che dire, l aria mi è quasi mancata quando a Caput Mundi Arte – Roma 2016, la costituzione e la bellezza, manifestazione organizzata a Roma sempre da ArtetrA con la presenza di Vittorio Sgarbi..Ho sentito chiamare il mio nome tra le persone selezionate da Sgarbi…la mia esperienza non era solo unica ma anche magica…ArtetrA e la Prince Art sono diventati la mia vetrina artistica, la strada del mio cammino artistico.

Pasquale Armenante su Arte Salerno 2016

Gennaio 26, 2017 Scritto da

Ogni volta che mi chiedono la mia esperienza ad ArteSalerno 2016 non so cosa rispondere, è stato un miscuglio di emozioni che mi ha segnato e mi ha dato coraggio.
Esporre in una mostra con circa 200 artisti:
Italiani, Stranieri, Conosciuti, Sconosciuti e tra loro c’ero anch’io.
L’ambiente delle mostre e dei concorsi mi spaventava un po, si parla sempre d’imbrogli, di giudici comprati e di raccomandati, io non
potevo e non volevo permettermi una cosa simile ma ho provato comunque
a parteciparvi, sapevo che il mio lavoro non sarebbe passato inosservato ma non avrei mai pensato sarebbe successo quello che poi è avvenuto.
Sul palco della premiazione mi sono ritrovato a ricevere un premio,
sembrava tutto così irreale, alla mia età era già una vittoria
presentare un lavoro in una mostra di quel calibro, vincere uno dei
premi più ambiti è stato… gratificante, superlativo.
Realizzare la vittoria è stato bellissimo, ma la cosa migliore è stato
dare una conferma a tutti coloro che hanno sempre creduto in me, tutti
coloro che vedono l’arte in quello che faccio che ormai riconoscono il
mio nome Pasquale PKF / 16116 Armenante.
Grazie allo Staff di Arte Salerno.

Pasquale Armenante

Silvia Pagano su Arte Salerno 2016

Gennaio 26, 2017 Scritto da

L’ arte è la mia più grande passione, ciò che mi porta via anche 10-12 ore al giorno, che mi fa confondere i giorni con le notti, ma ciò di cui non potrei mai fare a meno, ciò che mi fa sentire viva. Credo che la soddisfazione più grande per chi ama come me l’ arte, sia riuscire a trasmettere anche una piccola sensazione a chi osserva ciò che crei.
Il grande evento di Arte Salerno 2016 mi ha permesso questo.
Ho visto il grande risalto dato all’ evento, grazie anche a figure di spicco quale il grande critico d’ arte Vittorio Sgarbi, dal quale ho avuto l’ onore di essere selezionata.
Ho visto da vicino la grande capacità organizzativa di Armando Principe e Veronica Nicoli, che grazie all’ associazione culturale Artetra e la Prince Art promuovono e danno visibilità ai talenti artistici italiani nel mondo. Ed è per questo che parteciperò anche ad Arte Firenze 2016, perché eventi come questi sono garanzia di prestigio!

Silvia Pagano

Antonietta Righi su Arte Salerno 2016

Gennaio 26, 2017 Scritto da


Salerno,splendida città,rivalutata nella sua bellezza sia artistica che culturale,dove ogni anno io e mio marito visitiamo nel periodo Natalizio,nei colori delle Luci D’Artista.
Quest’anno,ha voluto che fossi io la protagonista insieme ad altri 200 Artisti ad Arte Salerno2016,per il Premio Internazionale di Arte Contemporanea.
Sono rimasta contentissima di avervi partecipato,perché la mia arte,nello spettacolare Palazzo Fruscione,è stata rivalutata da critici d’arte di alto spessore,di aver esposto con pittori di qualità e soprattutto di aver conosciuto Veronica ed Armando,direttori artistici di arte tra e Prince Art,splendide persone,che insieme alle gentilissime collaboratrici,hanno una spiccata sensibilità,sono dei veri professionisti che sanno far valorizzare i sentimenti dell’artista espressi attraverso la tela,magico scenario dove l’emozione prende vita.

Antonietta Righi

Testimonianza di Nicola Pica su evento Arte Salerno

Dicembre 13, 2016 Scritto da

L’esperienza che ho fatto è che continuero’ a fare con Artetra e Price Art
Ha cambiato in positivo la mia vita artistica !

Nicola Pica

Cecilia Corso

Ottobre 23, 2016 Scritto da

“Non è possibile diventare artisti, si può solo accettare o rifiutare questo dono. Nascere artisti è solo ed esclusivamente un privilegio, una maledizione, una sensibilità, una gentilezza.” (Louise Bourgeois)
Ho rifiutato questo dono per una vita intera, e ancora oggi, non riesco onestamente a definirmi artista, piuttosto ho accettato l’idea da qualche anno, che prendere in mano le mie matite sia la mia dimensione vitale, il luogo preferito, un istinto primario, lo stesso che ho riposto in un’oscura soffitta dell’anima per troppo tempo.
Ma l’arte, proprio per esperienza personale è un “immersus emergo”, ce l’hai nell’anima e nelle vene, e non puoi relegarla semplicemente in un cassetto remoto, prima o poi, quel cassetto si apre e scopre il meraviglioso modo di essere un privilegiato!!!
Un percorso velocissimo, piacevole e a tratti anche sacrificante, che mi ha regalato emozioni, gioie e perché no, anche qualche “motivante sconfitta”, fino a quando all’improvviso, sono stata catapultata in un contesto che ha piacevolmente “spettinato” il mio percorso artistico.
Approdo ad Arte Salerno un pó per sfida con me stessa, un pó per gioco; non lo nego, ho sempre la testa tra le nuvole, ma i piedi ben saldi al suolo, e mai mi sarei aspettata il riscontro che ne è seguito.
L’esposizione a Salerno, il premio, poi Roma, i campi da golf, poi ancora Roma, poi Firenze…un susseguirsi di eventi che non erano neanche lontanamente raggiungibili nel mio immaginario di “imbrattafogli”.
La prospettiva del magico mondo dell’arte, quel mondo che sognavo da bambina, quando è di una semplicità disarmante immaginarsi Artista, di vedere un pezzetto della propria anima in bella mostra su una parete, all’attenzione di osservatori di passaggio, di amatori, di collezionisti e mercanti d’arte, di critici e storici dell’arte…insomma, quel mondo al quale crescendo non ho più creduto!!!
Quel mondo che invece attendeva, e che mi ha riservato PrinceArt, da protagonista ancora incredula, pubblicizzando e promuovendo il mio operato, offrendomi visibilità e proposte di lavoro, e allo stesso tempo una notevole possibilità di crescita.
Ho appena appreso che grazie alla PrinceArt il mio ultimo lavoro esposto a Roma, è entrato a far parte di una collezione privata.
Grazie dunque, a chi credendo in me e nel mio lavoro, ha davvero tirato fuori da una semplice passione…il dono, il privilegio!!!
Grazie Armando e Veronica!!!

Sergio Colombo su ArtetrA e Prince Art

Ottobre 20, 2016 Scritto da

Considerazioni sul mio rapporto con Artetra e Prince Art

sergio-con-la-pittrice-carla-colomboOggi farsi notare e soprattutto emergere nel mondo dell’arte è molto difficile, non bastano
le proprie capacità.
Io penso di essere stato fortunato nell’aver incontrato Armando Principe(PrinceArt) e Veronica
Nicoli(Artetra) che hanno creduto nel mio lavoro aiutandomi, con la loro esperienza e capacità,
a proporre i miei lavori ad un pubblico sempre più vasto e competente.
Io dipingerò sempre e niente mi farà smettere di dipingere, però il trovare persone competenti
che mi aiutano ad ottenere soddisfazioni e gratificazioni per quello che faccio, mi ha spronato
a proseguire con maggior impegno dando il meglio di me stesso.
Il rapporto con Veronica ed Armando non è un semplice rapporto lavorativo, ma è un proseguire
un percorso basato sulla reciproca stima e rispetto per le capacità espresse da entrambi nei
rispettivi ruoli. Un rapporto sfociato nell’amicizia.

Potrei dilungarmi con innumerevoli e bei discorsi, ma penso che tra amici basti una sola parola:
GRAZIE.
Grazie Veronica, Grazie Armando.

Sergio Colombo

Cecilia Corso – sui nostri eventi

Ottobre 11, 2016 Scritto da

Quando si arriva ad certa età e si dedicato la propria vita alla famiglia e al lavoro , arriva il momento di riaprire il cassetto dei sogni . Una sera ero su internet alla ricerca di un concorso fotografico e per caso mi sono imbattuta sull’annuncio dell’evento “ArteSalerno” . Avevo dipinto qualche quadro , ho deciso di inviare le foto per una preselezione. Non immaginavo di essere selezionata. Da quel giorno è iniziato un bellissimo percorso ,con l’Artetra e PrinceArt, fatto da forti emozioni e soddisfazioni. All’inizio entrare in mondo a me totalmente sconosciuto mi ha messo ansia , ma con il tempo ho avuto la certezza di essere seguita e guidata da persone altamente competenti e sopratutto hanno la giusta sensibilità per capire la fragilità dell’anima di un artista .
Grazie

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]