• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi

Il Programma della Biennale del Tirreno

Febbraio 19, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Programma Ufficiale BiT

Complesso Monumentale di San Giovanni – Cava de’ Tirreni

17-29 Marzo 2020

Martedì, 17 Marzo 2020 ore 18:30

sgarbi-a-salerno-arte-salerno

Anteprima BIT – The Future is… Now

Cerimonia di presentazione dell’esposizione internazionale d’arte, alla presenza del Critico d’Arte Vittorio Sgarbi, del Sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, della curatrice della BiT Veronica Nicoli e l’Art Dealer Armando Principe

Nel corso della cerimonia di presentazione della mostra dal tema:

“The Future Is …” l’amministrazione comunale unitamente all’organizzazione premieranno le eccellenze del territorio cavese le cui attività personali e imprenditoriali sono strettamente correlate all’arte in una visione futura che impatta sull’intera comunità.


Venerdì, 20 marzo 2020 ore 17.00

Inaugurazione Ufficiale Biennale del Tirreno

La Giuria Internazionale inaugura la Biennale del Tirreno e incontra gli artisti.

Talk sui temi dell’arte contemporanea

  • roger de tanios biennale del tirreno
  • giuria bit armando fusco
  • goncalo madeira biennale del tirreno
  • vart mesrobian biennale del tirreno
  • Veronica Nicoli biennale del tirreno

Mercoledì/Sabato, 17 | 22 marzo 2020

Performance live a cura dell’Artista Alex Caminiti

L’Artista realizzerà dal vivo opere di scultura e pittura ispirate al tema The Futureis…

A seguire

Performance live a cura dell’artista Domenico Sorrentino



Sabato, 21 marzo 2020

Presentazione del catalogo ufficiale della Bit e consegna attestati di partecipazione.

Gli Artisti si raccontano ai visitatori.


Mercoledì, 25 marzo 2020

In occasione della Dantedì

la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, gli studenti degli istituti superiori cavesi, saranno invitati a cimentarsi in estemporanee dedicate a Dante con letture dei suoi più bei canti.

Gli alunni saranno premiati il 29 marzo in occasione della Cerimonia di Premiazione, dal Segretario generale della Dante Alighieri, massimo esponente della lingua italiana nel mondo, Alessandro Masi.

Sabato, 28 marzo 2020

ore 19:30

Performance Live a cura degli artisti Giusy Raia e Andrea Fronda dal titolo: SINDONI | uno squarcio verso il futuro.

Ore 20:00

Performance Artistico/Musicale con Mark Kostabi e Tony Esposito

Da sinistra Tony Esposito e Mark Kostabi

Domenica, 29 marzo 2020 ore 18:00

Cerimonia di Premiazione

Nel Corso della manifestazione, talk, interviste e performance sul tema The Future is …

Perché Nasce il Progetto ” Full Art Immersion “

Luglio 13, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

Full art immersion è l’ultimo progetto in ordine di tempo ideato dallo staff di ArtetrA, che con la costante collaborazione operativa della Prince Art di Armando Principe, ha voluto dar le basi, attraverso un progetto dedicato agli artisti, a quello che sarà il futuro della stessa associazione. Una vera e propria Full Immerson nel contesto artistico contemporanea, andando a chiudere la progettualità dell’anno 2017 che per il momento si ferma a Viva Arte Venezia, che si terrà nella serenissima dal 14 al 21 Ottobre dell’anno corrente, ma riserva a fine anno un evento di portata internazionale in una capitale Europea.

L’Artbook degli Artisti Emergemti

full-art-immersion-otheLe aspettative sono tante, il coinvolgimento di altre entità come la nostra operanti nei loro paesi di origine, proietta ArtetrA e gli artisti che hanno deciso di prendere parte ai progetti artistici culturali in una realtà vera e propria di internazionalizzazione, far parte di un reale “Art Network” globale che unisce artisti, galleristi, enti e collezionisti d’arte nel segno inequivocabile dell’Arte contemporanea.

Full art immesion è un progetto che ha come focus l’Artista
, e l’attento studio personalizzato del nostro staff, coordinato dal presidente Veronica Nicoli e dallo storico e critico d’Arte Rosita Taurone, andranno a dare una definizione tecnica, emozionale ed umana del modus operandi di ciascun artista. Non finisce di certo qui questa immersione totale nello studio artistico spirituale degli artisti coinvolti. Gli Artbook personali verranno consegnati sia all’artista che alle gallerie e gli enti che abitualmente navigano intorno alla nostra realtà, saranno visionati dai critici che partecipano ai nostri eventi: come Vittorio Sgarbi, Jean Blancheart e tanti altri ancora.

Le Video Recensioni e una visibilità in rete come non mai

Ogni artista sarà video recensito da Federico Caloi, noto critico e presentatore televisivo con una lunga esperienza nel settore dedicato al mondo dell’arte. Oltre tutto ciò, Full Art Immersion prevede una vera e propria campagna social network destinata alle opere di ciascun artista, saranno pubblicati i video prodotti per ogni singolo artista sui nostri canali social e verrà effettua una campagna come non mai, ci avverremo ancora di Alessandro Nicoli – Web Marketing Consultat e del suo staff di comunicazione, che proprio come Prince Art è una pedina di supporto fondamentale.

Il Profilo Sull Ecommmerce Opera74

Tutti gli artisti vedranno pubblicate le 10 opere selezionate per il proprio artbook personalizzato sul nostro social ecommerce di arte contemporanea “Opera74“, divenuto oramai punto di riferimento per tutti gli advisor di arte contemporanea che trattano opere di artisti emergenti. Pensate che fosse finita qui? No! Full art immersion prevede la messa in onda di una trasmissione sul canale 934 di sky legata agli artisti con stima di audience molto elevate, oltre che la convenzionale e sempre efficace programmazione di articoli sui canali comunicativi tradizionali.full-art-immersion-salerno-eventi-arte

Il premio ai primi trenta video più visualizzati

Full Art Immersione nasce per supportare ed elevare il valore degli artisti. Le valutazioni e le ammissioni saranno effettuate dallo staff di ArtetrA art Associates, le iscrizioni sono limitate e per chiudere in bellezza, i trenta video più visualizzati su Facebook avranno come premio l’ammissione al premio “Arte Costiera” Premio Antica Repubblica Marinara d’Amalfi” che avrà luogo nella divina Costiera Amalfitana, nella suggestiva e importante sede storica de “L’Arsenale” della città. Amalfi dopo Venezia diventa la Seconda “Repubblica Marinara” ad ospitare i nostri eventi. In questo evento saremo supportati da Prince Art che durante il periodo di preparazione contatterà i suoi collezionisti straniere che abitualmente alloggiano nel periodo estivo sulla costa, una delle più belle mete turistiche più prestigiose del Mediterraneo.

Scopri di più
INVIA LA TUA CANDIDATURA

Di Arte si Rinasce!

Giugno 19, 2017 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Questa prima metà 2017 è stato per ArtetrA e per tutte le realtà che collaborano un periodo molto intenso, un periodo che ha visto avverare un nostro sogno nel cassetto, e dico nostro perché oramai sento i progetti dell’associazione parte della mia esistenza.

Togliere qualche etichetta per qualche giorno ( in prospettive future per sempre) alle bellezze ideate ed eseguite che spesso tendono a diventare cattedrali nel deserto. Durante l’inaugurazione di Arte Salerno 2017 abbiamo ascoltato le parole di Sgarbi, che con un messaggio molto diretto ha detto una realtà oggettiva, la Stazione progettata da Zaha Hadid è bellissima, peccato che al momento non serva a nulla.

Avendo preso spunto da questa situazione abbiamo provato a dare un senso ad un’opera così bella che sembra essere nata proprio per ospitare opere d’Arte.

Un affluenza incredibile che ha visto la presenza di oltre 3000 visitatori, oltre alla presenza in città di molti turisti che hanno fatto anche la felicità delle attività locali… Ci abbiamo creduto sin dall’inizio in questa città che per certi versi tiene ancora il “freno a mano tirato”, Salerno è una città incredibile e la stazione marittima è una risorsa che non deve essere inutilizzata e deve marcire come tanti bei monumenti in disuso del nostro Sud.


artesalerno_di arte si rinasce

Rimane il porto principale delle mete turistiche della costiera e attira in città diversi turisti da ogni luogo del mondo, e non vogliamo che diventi l’ennesimo “aeroporto di Salerno”, bensì, attraverso chi fa Arte, e chi sostiene l’Arte vorremmo che questa fosse una “partenza“, per un progetto che miri a trasformare la stazione in ciò che dovrà essere attraverso le nostre attività, coinvolgendo sempre più realtà di altri posti del mondo e ad abituare a chi l’ama l’Arte di prendere Salerno come Riferimento, proprio come lo è Venezia nel Nord Italia, dove saremo per il prossimo evento “Viva Arte Venezia 2017“.

Chi ama l’Arte amerà Salerno, chi farà Arte, sarà esso stesso parte integrante di questa nuova rinascita… Ci vediamo presto, Salerno!

Programma Ufficiale di Arte Salerno 2017

Maggio 6, 2017 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Segue il programma Ufficiale dell’evento internazionale d’Arte Contemporanea – Arte Salerno 2017

Se vuoi, puoi scaricare il programma di Arte Salerno 2017 da qui


Domenica, 04 giugno 2017

Ore 17,00: Cerimonia di Inaugurazione con il Prof. Vittorio Sgarbi e Marisa Laurito alla Stazione Marittima di Zaha Hadid, Molo Manfredi;
Ore 19,00: Cerimonia di Inaugurazione con il Prof. Vittorio Sgarbi al Palazzo Fruscione, Centro Storico – Vicolo Adelberga;
Ore 21,00: Cerimonia di Inaugurazione con il Prof. Vittorio Sgarbi alla Chiesa dell’Addolorata del Complesso Monumentale di Santa Sofia, Centro Storico – Piazza Abate Conforti.
Cocktail di benvenuto a cura di: Salumeria 13 e Pasticceria Tirrena

Lunedì, 05 giugno 2017

Ore 11,00: Apertura al pubblico e agli Artisti delle tre sedi espositive
Armando Principe e gli Art Dealer di Prince Art Selling e Casa Aste Arte Contemporanea accoglieranno tutti i visitatori, offrendo una consulenza di acquisto per tutte le opere in esposizione.
Lo staff di ArtetrA sarà a disposizione degli artisti per ogni eventuale richiesta o informazione.
Ore 17,00: Stazione Marittima, Presentazione ufficiale del catalogo di Arte Salerno e di tutti gli Artisti partecipanti con videoproiezione delle opere in concorso, consegna delle pergamene personali con certificazione critica a cura dello Staff specializzato di settore di ArtetrA.
Ore 21,00: chiusura delle sedi espositive.

Martedì, 06 giugno 2017

Ore 11,00: Apertura al pubblico e agli Artisti delle tre sedi espositive
Gli Art Dealer di Prince Art rimarranno a disposizione dei visitatori, offrendo una consulenza di acquisto per tutte le opere in esposizione.
Lo staff di ArtetrA sarà a disposizione degli artisti per ogni eventuale richiesta o informazione e illustrerà a tutti i visitatori il mondo Artistico di Arte Salerno 2017 e il relativo programma settimanale.
Ore 16,00: Stazione Marittima, intervista agli Artisti che espongono le loro opere alla stazione Marittima a cura di Veronica Nicoli e Federico Caloi, con il supporto di Dop e Videomaking di Morgan Maugeri e Antonio Cacia
Ore 18,30: Stazione Marittima, Workshop d’Artista per la scultura a cura di Domenico Sorrentino
Ore 21,00: chiusura delle sedi espositive

Mercoledi, 07 giugno 2017

Ore 11,00: Apertura al pubblico e agli Artisti delle tre sedi espositive
Gli Art Dealer di Prince Art rimarranno a disposizione dei visitatori, offrendo una consulenza di acquisto per tutte le opere in esposizione.Lo staff di ArtetrA sarà a disposizione degli artisti per ogni eventuale richiesta o informazione e illustrerà a tutti i visitatori il mondo Artistico di Arte Salerno 2017 e il relativo programma settimanale.
Ore 16,00: Palazzo Fruscione, intervista agli Artisti che espongono le loro opere a Palazzo Fruscione a cura di Veronica Nicoli e Federico Caloi, con il supporto tecnico Dop e Videomaking di Morgan Maugeri e Antonio Cacia
Ore 18,30: Stazione Marittima, Workshop d’Artista per il disegno a cura di Simone Zibbo
Ore 21,00: chiusura delle sedi espositive

Giovedì, 08 giugno 2017

Ore 11,00: Apertura al pubblico e agli Artisti delle tre sedi espositive
Gli Art Dealer di Prince Art rimarranno a disposizione dei visitatori, offrendo una consulenza di acquisto per tutte le opere in esposizione.Lo staff di ArtetrA sarà a disposizione degli artisti per ogni eventuale richiesta o informazione e illustrerà a tutti i visitatori il mondo Artistico di Arte Salerno 2017 e il relativo programma settimanale
Ore 16,00: Chiesa dell’Addolorata – Complesso di Santa Sofia, intervista agli Artisti che espongono le loro opere nella Chiesa dell’Addolorata a cura di Veronica Nicoli e Federico Caloi con il supporto tecnico Dop e Videomaking di Morgan Maugeri e Antonio Cacia
Ore 18,30: Stazione Marittima, Workshop d’Artista per la fotografia a cura di Emanuele Vergari
Ore 21,00: chiusura delle sedi espositive

Venerdì, 09 giugno 2017

Ore 11,00: Apertura al pubblico e agli Artisti delle tre sedi espositive
Gli Art Dealer di Prince Art rimarranno a disposizione dei visitatori, offrendo una consulenza di acquisto per tutte le opere in esposizione.Lo staff di ArtetrA sarà a disposizione degli artisti per ogni eventuale richiesta o informazione e illustrerà a tutti i visitatori il mondo Artistico di Arte Salerno 2017 e il relativo programma settimanale
Ore 16,00: visita presso le sedi espositive di:
Jean Blanchaert ,critico d’arte, gallerista, antiquario, scultore del vetro, illustratore e collaboratore di Philippe Daverio per la rivista “Art e Dossier”.
Rosario Sprovieri, curatore e critico d’arte, direttore del Teatro dei Dioscuri al Quirinale di Roma – MIBACT
Federico Caloi, critico d’arte, direttore del Progetto “Video recensioni” di Valorizzazione e Tutela Artisti Contemporanei per Prince Art Gallery Casa d’Aste Arte Contemporanea e Moderna.
Vincenzo Napolitano, Esperto d’ Arte e Antiquario, Gallerista a Milano
Ore 18,30: Stazione Marittima, dibattito sui temi dell’arte contemporanea con giornalisti, critici ed esperti d’arte.
Ore 21,00: chiusura delle sedi espositive

Sabato, 10 giugno 2017

Ore 11,00: Apertura al pubblico e agli Artisti delle tre sedi espositive
Gli Art Dealer di Prince Art rimarranno a disposizione dei visitatori, offrendo una consulenza di acquisto per tutte le opere in esposizione.Lo staff di ArtetrA sarà a disposizione degli artisti per ogni eventuale richiesta o informazione e illustrerà a tutti i visitatori il mondo Artistico di Arte Salerno 2017 e il relativo programma settimanale.
Ore 17,00: Visita del Presidente di Giuria Daniele Radini Tedeschi alle sedi espositive, Curatore del Padiglione Nazionale Guatemala presente alla 57.Esposizione Internazionale d’Arte.La Biennale di Venezia

Ore 18,30 : Palazzo Fruscione
Ludmilla Radchenko, Pop Artist e Art Designer, presenterà, oltre alle opere esposte a Palazzo, il suo Brand Internazionale Siberian Soap “FullART”, Innovativi “multipli” d’ arte che sono il frutto della passione tra arte e moda, dove i soggetti dei quadri rivivono su pregiati tessuti di foulards: ad ognuno il suo pezzo d’Arte da indossare!

Ore 21,00: chiusura delle sedi espositive

Domenica, 11 giugno 2017

Apertura straordinaria delle sedi espositive dalle ore 11,00 alle ore 14,30
Ore 21,00: Stazione Marittima
Cerimonia di Premiazione e Spettacolo condotta da Gigi e Ross e Veronica Nicoli
Interverranno Daniele Radini Tedeschi, Vittorio Sgarbi, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, si esibiranno nelle performance canore i Neri per Caso, band a cappella e Francesca Schiavo e Matteo Schiavone nell’inedito “Bel canto pop-lyric”.
Ciro Principe, direttamente da Made in Sud al fianco dei Gomorroidi si esibirà in un esilarante sketch comico. Roberto Guariniello, stilista e artista, ideatore della corrente “Paint Couture” presenterà la collezione degli abiti d’artista.

L’ingresso è libero per tutta la durata della manifestazione, in tutte le sedi espositive, compresa la serata di premiazione e spettacolo.

Alla Stazione Marittima
, dal 04 all’11 si potrà visitare la Personale di Paola de Gregorio
Al Palazzo Fruscione, dal 04 all’11 giugno, si potrà visitare la mostra personale di Ludmilla Radchenko. Inoltre, dal 04 all’11 giugno, si allestirà la mostra d’arte tridimensionale 3D di Tina Marzo, dove ogni visitatore potrà scattare una foto immergendosi in un mondo fantastico e surreale.

Alla Chiesa dell’Addolorata del Complesso di Santa Sofia, dal 04 all’11 giugno, si potrà visitare la mostra personale di Marisa Laurito “ Radici Squadrate”.

Stazione Marittima di Salerno, speranza per la Città e la Campania

Aprile 15, 2017 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

“La Stazione Marittima – Il Progetto”

La scorsa primavera si inaugurava una delle opere d’arte simbolo di Salerno, un messaggio di speranza per il futuro della Città, per la Campania e per l’Italia tutta:

Progettata dal geniale architetto di fama internazionale “Zaha Hadid”, scomparsa proprio poche settimane prima dell’inaugurazione.

Adagiata come un’ostrica di 4500 mq sul fronte del mare, è destinata a diventare il maggior polo turistico e croceristico del Mediterraneo, e rappresenta simbolicamente il messaggio di un paese che poggia sì la sua grandezza e la sua ricchezza sulle grandi opere del passato ma che oggi ha bisogno più che mai di modernità e di nuovi segni di architettura contemporanea.

 

L’ambizione

E’ sul desiderio di fare di Salerno un grande museo all’aperto che “Arte Salerno” trova la sua ispirazione ed essenza, partendo proprio da un alto esempio di architettura contemporanea, per poi spaziare nelle antiche costruzioni dei palazzi storici come il Fruscione e il Complesso Monumentale di Santa Sofia, per sottolineare un passato glorioso, e un presente e un futuro caratterizzato da una vivacità e da un senso di rinnovamento culturale ed artistico.


stazione-marittima-arte-salerno-zaha-hadid

L’evento

Ad aprire i battenti della Mostra Internazionale, il 04 giugno, ci sarà un amico di questa Città, uno dei personaggi più famosi della tv, un critico e storico d’arte tra i più eccelsi che l’Italia possa vantare: Vittorio Sgarbi che per l’occasione inaugurerà ciascuna sede espositiva.

Artisti provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo, oltre 350, esporranno circa 600 opere nelle diverse discipline artistiche di pittura, scultura, fotografia, digital art, video performance e ceramica.

Sarà una settimana all’insegna dell’arte contemporanea, e fitto è il cartellone di appuntamenti dedicati, tra cui Workshop d’Artista, dibattiti culturali e visita nelle sedi espositive con critici, galleristi e giornalisti, esposizione di personali di Artisti VIP.

 

Il tutto si concluderà l’11 giugno con una serata di Premiazione e Spettacolo all’aperto, nell’incantevole scenario architettonico della Stazione Marittima, dove la trasversalità dell’Arte sarà protagonista in un clima di emozioni pure che coinvolgeranno la Città tutta, ma soprattutto i protagonisti di Arte Salerno: “GLI ARTISTI”

Tanti premi in palio, tra cui una selezione di 10 Artisti curata personalmente dal Prof. Vittorio Sgarbi, a cui sarà dedicata una mostra, e una selezione di 5 Artisti curata dal Presidente di Giuria di Arte Salerno 2017, il Conte Daniele Radini Tedeschi, i quali esporranno alla Mostra collettiva “Viva Arte Venezia”, dal 14 al 21 ottobre, al Palazzo Albrizzi di Venezia, sede d’esposizione e con il supporto del Padiglione Guatemala presente alla 57. Biennale di Venezia.

La manifestazione, promossa dall’associazione culturale ArtetrA di Salerno, di cui è Presidente Veronica Nicoli, con il Patrocinio del Comune di Salerno e della Regione Campania, si attesta fra le mostre di riferimento più importanti in Italia per la promozione e lo sviluppo del mercato dell’arte contemporanea grazie al valido supporto della Prince Art, società con sede a Salerno e a Milano, presieduta da Armando Principe, che offre a livello globale, strategie di investimento in arte contemporanea.


Supporto all’Artista

Gli artisti partecipanti infatti, oltre ad avere un’opportunità di grande visibilità, godranno del supporto degli esperti venditori della Prince Art per una consulenza di vendita, e avranno la possibilità di poter entrare a far parte del mercato con una quotazione ufficiale, grazie ad un progetto di Valorizzazione e Tutela promosso dalla Casa d’Aste salernitana Prince Art Gallery.

 

Ottima  e pertinente, l’idea di utilizzare la bellezza architettonica della “Nuova Stazione Marittima” di Salerno, spaziando dalle antiche architetture dei Palazzi storici (tra cui il “Palazzo Fruscione” di Salerno città), come. sarebbe altrettanto un’ottima idea, di utilizzare altre architetture significative, ubicate in tutta la provincia e regione,  tra quelle storiche, moderne e contemporanee, come per esempio la “Villa di Curzio Malaparte”, a Capri (un vero cult)…,e tante altre, da scoprire e riscoprire, nei loro recenti restauri, nell’entroterra salernitano, come il “Castello d’Ayala” di Valva, o il famoso ex Convento di Giordano Bruno, dei Frati Domenicani (Luogo della Memoria), sede di residence e di laboratorio in sito, nel 1985, del “Progetto Chiena” (o l’altro bellissimo dei Frati Cappuccini, in posizione panoramica mozzafiato (in fase di restauro) di Campagna…

Spostandosi verso Napoli, con Il Castello Doria di Angri, e addirittura la Villa Campolieto (una delle famose Ville Vesuviane), che negli anni 80, ospitò la mostra “Terrae Motus” organizzata da Lucio Amelio, con i mostri sacri dell’arte moderna e contemporanea internazionale.

p.s. la provincia di Salerno e tutta la Regione Campania è ricca di bellezze paesaggistiche e ambientali, di testimonianze storiche, culturali e artistiche…Tra siti famosi e siti da riscoprire e rilanciare, attraverso l’arte contemporanea di qualità, da far conoscere in tutto il mondo

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]