• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search

Veronica Nicoli

Cava all’Expo di Milano

Agosto 4, 2015 Scritto da Veronica Nicoli

E’ prevista per il 06 agosto 2015 , nel Padiglione di Oscar Farinetti “ Eataly”,  la presentazione di una delle opere più antiche della mostra curata da Vittorio Sgarbi “ Il tesoro d’Italia”

Sarà l’ arrivo della  “ Madonna col bambino” di Lorenzo Monaco, a chiudere il transito delle opere, scovate dal noto critico d’arte in musei, chiese,  istituzioni e collezioni private, verso l’esposizione universale di Milano.

Un’ impresa ,quella di Vittorio Sgarbi, senza precedenti.

Un dono fatto agli italiani e al mondo intero, un patrimonio artistico messo a disposizione di tutti, e che forse se non lo si vede qui non lo si vedrà mai più.

Isola festival palermo
L’evento artistico del Mediterraneo

350 tesori provenienti da ogni regione d’Italia, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta e dal ‘300 al ‘900.

Capolavori da Tiziano a Bellini, da Ligabue a Ghizzardi, da Veronese a Piazzetta e poi ancora Lotto e tanti altri capolavori.

Un’esposizione antologica che mette in mostra la “biodiversità dell’arte italiana “che distingue un piemontese da un marchigiano , un toscano da un pugliese, componendo un mosaico da cui appare evidente un’ unità, tutta italiana, costruita sulla varietà e diversità di ogni regione .

Tra le opere più antiche “la Madonna col bambino” di Lorenzo Monaco, al secolo Piero di Giovanni, monaco miniaturista e pittore, vissuto a cavallo del 1300/1400, ultimo importante esponente dello stile giottesco, una tempera su tavola del XIV secolo, fortemente voluta dal noto critico e proveniente dalle millenarie mura dell’ Abbazzia Benedettina  di Cava de’ Tirreni.

L’opera approda all’Expo per la forte volontà del critico   e grazie all’impegno del Presidente della Prince Art Armando Principe e dell’ Amministratore Veronica Nicoli, promotori e Sponsor Ufficiali dei lavori di restauro.

L’opera era stata selezionata da Sgarbi nel corso di una visita al Museo Benedettino nel novembre scorso, ma l’idea era rimasta là, avendo l’opera bisogno di un importante lavoro di restauro.

Armando :A seguito di un incontro di lavoro a Roma con Vittorio nel mese di aprile fu lui stesso a proporci di farci promotori e finanziare il progetto di restauro, idea realizzata dopo 1un lungo e articolato iter burocratico che la Prince art ha seguito in ogni sua fase.

La Prince Art, è una  società salernitana che si occupa di cogliere promuovere e valorizzare

le più significative espressioni artistiche contemporanee promuovendone lo sviluppo

commerciale e diffondendo il talento creativo italiano nel mondo, mettendo in relazione

collezionisti e artisti.

Veronica: siamo orgogliosi di aver finanziato il restauro dell’opera, credendo fortemente

che nutrire il mondo non sia soltanto un fatto alimentare bensì culturale e che forse

bisognerebbe partire e puntare su una maggiore sensibilizzazione rivolta proprio all’ arte e alla cultura, l’unico modo, a nostro avviso per combattere qualsiasi crisi.

La Prince Art è particolarmente grata a tutti coloro che si sono attivati per poter permettere che ciò avvenisse, alla Dott.ssa Pasqualina Sabino Soprintendente per i beni culturali di Salerno, all’ importante intervento di restauro curato dal laboratorio cavese di Diana Eleonora Maria Spada, alla disponibilità per il prestito dell’opera da parte del

Padre Abbate Dom Michele Petruzzelli e Padre Leone e a Carmine Salsano dell’azienda autonoma soggiorno e turismo che ha seguito con interesse il nostro lavoro.

“La Madonna con il Bambino” sarà una delle opere d’arte più antiche dell’intera esposizione universale di Milano del 2015, la ciliegina sulla torta che chiuderà col suo arrivo la rosa dei tesori d’Italia, motivo d’orgoglio per la regione Campania e la provincia di Salerno.

 

 

Vendere quadri online gratis

Maggio 11, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Sì, oggi vendere quadri online gratis è possibile!

Nasce un nuovo progetto che si pone come obiettivo quello di dare spazio agli artisti, Senza limitazione di tema, tecnica, stile, nazionalita’ ed età. Nasce Opera74, progetto ideato da Veronica Nicoli per offrire una vetrina dove gli artisti possano esporre le proprie opere d’arte e provare a vendere online gratis.

Opera74 sta selezionando i migliori talenti emergenti per promuovere, supportare, condividere e commercializzare le opere d’arte contemporanea, fornendo contatti con esperti del settore, collezionisti e appassionati d’arte contemporanea.

Stavi cercando senza successo un sito dove avresti potuto esporre le tue opere senza dover pagare nulla? Si, opera 74 ti aiuterà a vendere quadri, scultura, fotografia e digital arts on line.

Se sei un artista  e sei interessato a vendere quadri gratis online, o qualiasi altra forma di arte di tua produzione, non aspettare! Contatta o a chiedi qualsiasi informazione su opera 74, non esitare: compila il form sottostante, se vuoi parlaci di te, inviaci i tuoi link dove possiamo ammirare le tue opere o richiedi semplicemente di essere contattato., avrai la possibilità di essere selezionato subito.

Cosa aspetti? Riceverai una risposta nel minor tempo possibile.

[contact-form-7 id=”128″ title=”Opera74″]

 

Expo Milano: la Madonna cavese tra le opere più antiche

Aprile 30, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

La “Madonna con il Bambino” tra le opere d’arte più antiche in esposizione

La settimana scorsa siamo stati lieti di annunciare che finalmente, grazie alla collaborazione con Vittorio Sgarbi e l’assessore Salsano di Cava de’ Tirreni, un pezzo importante dell’immenso patrimonio artistico dell’Abbazia della SS. Trinità della città metelliana sarà restaurato per poi volare verso l’ expo di Milano ( Cava all’ Expo di Milano ). Grazie alla volontà del  critico , all’impegno del presidente della PrinceArt  Armando Principe e all’amministratrice Veronica Nicoli, l’opera è al momento in fase di restauro nella stessa città di Cava de’ Tirreni. La PrinceArt è promotrice e sponsor dei lavori di restauro i quali dovrebbero terminare entro fine Giugno per poi far approdare l’opera all’esposizione universale di Milano

L’opera troverà ospitalità all’interno del padiglione “Eataly”, dove Vittorio Sgarbi curerà la mostra “Tesoro d’Italia”, mostra che includerà capolavori dell’arte italiana dal ‘300 fino ai giorni nostri. Sarà una mostra che vedrà quadri moderni d’arte contemporanea ad opere antiche

“Ho elaborato una serie di iniziative volte a indicare i valori universali dell’arte italiana attraverso le più significativa testimonianze milanesi, animando come padiglioni espositivi, alcune sedi museali, fra le quali il Castello Sforzesco e il Cenacolo di Leonardo, Palazzo Clerici, Palazzo Litta, Palazzo Bagatti Valsecchi”-sostiene Sgarbi.

L’obiettivo del critico è quello di mostrare al mondo intero la complessità e la diversità del patrimonio culturale italiano. La Campania sarà quindi rappresentata dall’opera custodita nello scrigno dell’Abbazia della Badia di Cava. La PrinceArt è orgogliosa di poter finanziare il restauro dell’opera, ed è particolarmente grata a tutti coloro che si sono attivati per poter permettere che ciò avvenisse, nonostante le pratiche burocratiche non sempre veloci. “La Madonna con il Bambino” sarà una delle opere d’arte più antiche dell’intera esposizione universale di Milano del 2015, motivo d’orgoglio per la regione Campania e la provincia di Salerno.

Se sei interessato a scoprire di più sulle nostra attività a sostegno dell’arte e dei giovani artisti italiani, non esitare a contattarci.

[contact-form-7 id=”37″ title=”Modulo di contatto 1″]

La bellezza di Cava in mostra all’expo di Milano

Aprile 22, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

PrinceArt e Vittorio Sgarbi per il restauro e la valorizzazione dell’arte e del territorio.

La proposta venne lanciata nel Novembre 2014, anche se è stata sempre intenzione della PrinceArt di far conoscere e valorizzare la nostra terra e la sua millenaria storia ricca di cultura. Se è vero che ci occupiamo prevalentemente di arte contemporanea, è doveroso sottolineare che sono le radici che fanno crescere la vita

Ogni cavese DOC conosce la storia e la bellezza, talvolta sconosciuta, della nostra città.  Ebbene si, la “Madonna con il Bambino” dell’Abbazia Benedettina della Badia di Cava de’Tirreni, opera del ‘400 che Vittorio Sgarbi  attribuisce all’ultimo discepolo di Giotto, sbarcherà alla’Expo Milano 2015

Questo desiderio del critico d’arte sembrava fosse caduto nel dimenticatoio, ma un incontro tra Veronica Nicoli ( amministratrice PrinceArt nonché cittadina cavese) , il marito Armando Principe (presidente della PrinceArt) con Vittorio Sgarbi presso la dimora di Roma di questo’ultimo ha riavviato i processi per portare l’opera e rappresentare Cava de’ Tirreni all’ Expo di Milano, il tutto è accaduto semplicemente. La princeart discuteva con il critico di un progetto di rivalorizzazione del Teatro di Dioscuri al Quirinale, quando Vittorio ha ricordato che Veronica è una cittadina cavese.

Sgarbi aveva abbandonato l’iniziativa per le varie vicissitudini legate all ‘iter burocratico, ma l’iter adesso è seguito da Veronica Nicoli e Armando Principe che hanno discusso dell’iniziativa con l’Abate Michele Petruzzelli, il sindaco Marco Galdi d l’assessore Carmine Salsano. Cava e la sua arte saranno alla’Expo di Milano anche grazie a Lina Sabino che si occupa del progetto per conto della Sopraintendenza. Intanto, la PrinceArt, sponsor ufficiale dell’operazione di restauro dell’opera, che sarà effettuato nella stessa città metelliana. L’opera è per fortuna in un buono stato di conservazione e la PrinceArt ha come obiettivo quello di portar ed l’opera all ‘ Expo di Milano per fine Giugno.

 

 

 

Mostra Teatro dei Dioscuri al Quirinale

Aprile 14, 2015 Scritto da Veronica Nicoli

Collezioni private in mostra

 

La mostra presso il teatro ” Dioscuri al Quirinale” di Roma è stata un’occasione per esporre le opere dei collezionisti privati, coloro  che hanno sposato il progetto di Princeart credendo in quegli artisti in cui noi per primi abbiamo creduto e investito. Abbiamo tenuto fede alla promessa fatta ai collezionisti di continuare a seguire la crescita di valore di quelle opere che gli abbiamo fatto acquisire mettendole in mostra in una sede istituzionale nel cuore di Roma, successivamente queste opere, sculture contemporanee e quadri moderni, nelle città d’ arte centri di cultura come Firenze, Milano e Venezia. Lo scopo , quindi, di far aumentare la visibilità di queste opere, e per chi ha scelto queste ultime per puro investimento si profila una crescita di domanda per le opere degli artisti in questione ( Ennio Calabria, Flavia Mantovan, Domenico Sorrentino, Claudio Ascenzi, Alfonso Mangone, Alex Caminiti, questo per rendere possibili profitti per coloro che scelgono di vendere quadri o sculture.
Alla mostra sono intervenuti collezionisti e artisti Prince art ma anche tanti altri artisti e personaggi del settore curiosi di capire l’ intento dell’ iniziativa. Tutti accomunati dalla stessa passione. L’ amore per la bellezza della vita che si esprime attraverso l’arte.
Niente critici, nessuna conferenza stampa ma solo un evento a favore di una condivisione comune di un progetto dedicato alla promozione e al supporto dell’ arte contemporanea, dove ognuno investe per un unico obiettivo. A prescindere da come ognuno interpreta l’arte (evviva il libero arbitrio), chi come investimento, chi come passione  che un opera ci piace pensare sempre che un opera d’arte è soprattutto un avventura della mente.

flavia mantovan dioscuri al quirinale princeart
mostra princeart dioscuri roma
veronica nicoli dioscuri al quirinale
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]