• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Salerno

Salerno

Da Salerno alla Rai: il percorso dei nuovi maestri dell’arte contemporanea

Maggio 19, 2022 Scritto da Veronica Nicoli

L’arte contemporanea approda su Rai2. I protagonisti sono sei artisti, quasi tutti campani in particolare della provincia di Salerno che nella trasmissione “Star bene” condotta da Livio Beshir, ogni sabato mattina dal 14 maggio al 18 giugno, dalle 9:15 alle 10:30, si raccontano attraverso una loro opera d’arte che rispecchia ogni volta, il tema trattato.

Livio Beshir e Veronica Nicoli negli studi televisivi allestiti a Palazzo Fiuggi

A promuovere l’iniziativa gli imprenditori salernitani Armando Principe e Veronica Nicoli che da anni lavorano nel settore promuovendo importanti iniziative a Salerno, in Italia e all’estero, attraverso le quali hanno potuto selezionare gli artisti più rappresentativi e più coerenti alla trasmissione che, lo ricordiamo, tratta di benessere psico fisico.

A questo link, il video della prima puntata:

https://www.facebook.com/1657756517/videos/1741803436164284/

Armando afferma: sono davvero entusiasta di aver stretto una collaborazione con il produttore del programma Michele Romano, e di aver dato voce agli artisti, si perché io, nella mia galleria mi sono imposto solo di presentarli, ma è a loro che ho voluto dare l’opportunità di poter diffondere il loro pensiero, le loro emozioni e la loro arte, attraverso la descrizione di una propria opera.


E Veronica continua…
In oltre 10 anni di lavoro a stretto contatto con centinaia di artisti di tutto il mondo, non ho fatto altro che ascoltare quali fossero i loro desideri e concretizzarli nella realtà con passione e amore. Uno dei desideri forti era quello di approdare sulle reti nazionali pubbliche e dar voce a quella fetta di creativi, emotivi e sentimentali che hanno fatto dell’arte lo strumento attraverso il quale condividere gli aspetti e le emozioni più belli della vita.
Il primo artista intervistato è stato il salernitano Francesco Cuomo.

Armando Principe e Francesco Cuomo nella Galleria Prince Group

I prossimi saranno Anna Poerio, Elia Tamigi, Carmen di Renna, Paolo Uttieri, Moira Sperolini.

Dal meraviglioso scenario di Palazzo Fiuggi alla Galleria Prince Group di Salerno, il collegamento artistico sonda le emozioni più gioiose dell’animo umano: il sorriso, l’equilibrio, l’amore, la felicità, il coraggio e la passione.

Sabato, 21 maggio, ore 9:15, con il tema dell’equilibrio, prossimo protagonista dello spazio dedicato all’arte di Star bene, l’artista partenopea Anna Poerio.

Armando Principe e Anna Poerio nella Galleria Prince Group

Antonella Di Renzo

Giugno 9, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Pittrice e poetessa, è nata ed opera a Vibo Valentia.

Artista autodidatta, sceglie di dedicarsi all’arte dipingendo e sperimentando varie tecniche pittoriche.
Il suo canone di figurazione appartiene a quella corrente che va dal 1954 ad oggi : “Arte contemporanea astratta informale materica rilevata”, non necessariamente alla ricerca ossessiva della trasgressione, ma che deve rispondere ad un criterio estetico che conquista e affascina rivelando un preciso significato…
Così la descrive il critico d’arte Luigi Tallarico, Presidente del “Centro internazionale Futurismo oggi” (Roma): “ Col suo dinamismo informale esaltato dal gesto irrelato nell’azione, non disperde lo spessore plastico della materia cromatica” e ancora, “ il moto gestuale impiegato dall’artista, pur avvalendosi della tecnica dell’ action painting americana, al contrario di essa viene realizzato con un controllo finalizzato ad un’immagine cosciente e armoniosa”.
L’artista ha sempre avuto una passione innata per il colore e la materia e, dal 2006 incoraggiata dagli amici e dal maestro d’arte Giuseppe Farina che sceglie alcune sue opere per la biennale d’arte di Monterosso Calabro (VV),dopo un’estenuante ricerca, decide di dedicarsi alla pittura utilizzando tecniche e materiali sempre più accurati.
Ha seguito gli studi umanistici laureandosi nel 1975 in Scienze dell’ Educazione, nel 2006 consegue il master di Operatore del benessere (Naturopatia), nel 2009 il Diploma Internazionale di Counselor ad indirizzo teologico esistenziale, nel 2008 il master di Filosofia Orientale detto REIKI e il “Certificato di Compimento THETA-HEALING DNA 2 Avanzato” .
Il continuo contatto umano, gli studi approfonditi di medicina spirituale ed energie sottili, le hanno permesso di esprimere nella pittura e nella poesia la sua evoluzione interiore con opere dalla singolare forza espressiva. e, nel cuore della notte crea, distrugge e ricrea, con le mani e materiali disparati, sui quali adagia sapientemente i colori e i suoi vortici di energia rivelando percezioni e sensazioni dell’anima, per esternare la sua interiorità.
“ Amo questo mio essere creativo, amo sentirmi libera, l’entusiasmo che mi coinvolge, il fermento del nuovo: ogni opera è catarsi, un morire e rinascere”… “ Nutrirsi di arte ossigena l’anima”. “L’energia delle mie mani plasma i colori, diffondendoli sulla tela, una sensazione magica mi pervade e, in questo momento particolare della mia vita dipingo su tele grandi, stese sul pavimento; spazio con gli acrilici, m’immergo nel colore con i polpastrelli, setole e manico dei pennelli, cammino sui colori dell’Universo a piedi nudi”.
Nella sua espressione pittorica ci svela il mistero della Coscienza Cosmica, in un mondo Olografico, la sensibilità con cui si collega alla “ Fisica Dei Quanti” svelando un Universo di Energie Sottili.
Numerose le sue personali di pittura in giro per l’Italia e all’estero, ha partecipato a mostre e concorsi di pittura e poesia, ottenendo pregevoli riconoscimenti e consensi di critica anche dalla stampa specializzata.

Francesca Falli

Marzo 31, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Francesca Falli inizia a dipingere da bambina, sotto la guida del nonno materno, ed ha fatto del campo artistico la sua sfera di attività professionale. 

Ha studiato presso l’Istituto d’Arte dell’Aquila, tra i suoi insegnanti Marcello Mariani che le trasmette l’amore e la poesia dell’arte, L’Istituto Europeo di Design di Roma e l’Accademia di Belle Arti.

Negli anni ’90 frequenta lo studio di Fabio Mauri.  È stata allieva di Fulvio Caldarelli.

Le sue opere sono esposte in diversi musei di arte contemporanea. Ha ricevuto premi e riconoscimenti in Italia e all’estero. Ha esposto i suoi “Pollage”nella sezione grandi Gallerie nelle principali Fiere di arte contemporanea italiana accanto alle opere Warhol, Festa, Angeli e Schifano.

È storicizzata all’interno del Catalogo dell’Arte Moderna Mondadori e dell’Atlante dell’Arte de Agostini. È socia del Centro Interdisciplinare sul Paesaggio Contemporaneo. 

Le sue opere si ispirano ai maestri della Pop Art con rielaborazioni, sperimentazioni, provocazioni. La sua attitudine alla sperimentazione l’ha spinta verso la creazione di una innovativa modalità di “lavoro artistico” in cui la pittura e la decorazione si contaminano con le possibilità delle nuove tecniche digitali. Una continua ricerca la porta alla produzione dei “Pollage” che stanno riscuotendo interesse da parte di critici e storici e vanno diffondendosi nel mondo dei collezionisti. I paesaggi caotici, distorti ed enfatizzati che troviamo nelle sue opere specchiate sono espressione del caos mentale e visivo provocato dal sisma che nel 2009 ha colpito la sua città. 

Ha esposto a: L’Aquila, Pescara, Roma, Genova, Bologna, Venezia, Formentera, Bergamo, Napoli, Milano, Treviso, Salerno, Ischia, Amalfi, Matera, Caserta, Cava dei Tirreni, Malta, Stoccolma, Shangai, Weiz, Palestina, Londra, Miami, Mosca, San Pietroburgo, Spagna, Londra, Malta, Motta di Livenza, New York, Parigi, Arles, Figueres, Torino, Amburgo, Chengdu.

Antonella Di Renzo

Marzo 30, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Pittrice e poetessa, è nata ed opera a Vibo Valentia.

Artista autodidatta, sceglie di dedicarsi all’arte dipingendo e sperimentando varie tecniche pittoriche.
Il suo canone di figurazione appartiene a quella corrente che va dal 1954 ad oggi : “Arte contemporanea astratta informale materica rilevata”, non necessariamente alla ricerca ossessiva della trasgressione, ma che deve rispondere ad un criterio estetico che conquista e affascina rivelando un preciso significato…
Così la descrive il critico d’arte Luigi Tallarico, Presidente del “Centro internazionale Futurismo oggi” (Roma): “ Col suo dinamismo informale esaltato dal gesto irrelato nell’azione, non disperde lo spessore plastico della materia cromatica” e ancora, “ il moto gestuale impiegato dall’artista, pur avvalendosi della tecnica dell’ action painting americana, al contrario di essa viene realizzato con un controllo finalizzato ad un’immagine cosciente e armoniosa”.
L’artista ha sempre avuto una passione innata per il colore e la materia e, dal 2006 incoraggiata dagli amici e dal maestro d’arte Giuseppe Farina che sceglie alcune sue opere per la biennale d’arte di Monterosso Calabro (VV),dopo un’estenuante ricerca, decide di dedicarsi alla pittura utilizzando tecniche e materiali sempre più accurati.
Ha seguito gli studi umanistici laureandosi nel 1975 in Scienze dell’ Educazione, nel 2006 consegue il master di Operatore del benessere (Naturopatia), nel 2009 il Diploma Internazionale di Counselor ad indirizzo teologico esistenziale, nel 2008 il master di Filosofia Orientale detto REIKI e il “Certificato di Compimento THETA-HEALING DNA 2 Avanzato” .
Il continuo contatto umano, gli studi approfonditi di medicina spirituale ed energie sottili, le hanno permesso di esprimere nella pittura e nella poesia la sua evoluzione interiore con opere dalla singolare forza espressiva. e, nel cuore della notte crea, distrugge e ricrea, con le mani e materiali disparati, sui quali adagia sapientemente i colori e i suoi vortici di energia rivelando percezioni e sensazioni dell’anima, per esternare la sua interiorità.
“ Amo questo mio essere creativo, amo sentirmi libera, l’entusiasmo che mi coinvolge, il fermento del nuovo: ogni opera è catarsi, un morire e rinascere”… “ Nutrirsi di arte ossigena l’anima”. “L’energia delle mie mani plasma i colori, diffondendoli sulla tela, una sensazione magica mi pervade e, in questo momento particolare della mia vita dipingo su tele grandi, stese sul pavimento; spazio con gli acrilici, m’immergo nel colore con i polpastrelli, setole e manico dei pennelli, cammino sui colori dell’Universo a piedi nudi”.
Nella sua espressione pittorica ci svela il mistero della Coscienza Cosmica, in un mondo Olografico, la sensibilità con cui si collega alla “ Fisica Dei Quanti” svelando un Universo di Energie Sottili.
Numerose le sue personali di pittura in giro per l’Italia e all’estero, ha partecipato a mostre e concorsi di pittura e poesia, ottenendo pregevoli riconoscimenti e consensi di critica anche dalla stampa specializzata.

Paolo Uttieri

Gennaio 15, 2019 Scritto da Veronica Nicoli

PAOLO UTTIERI, artista napoletano, da oltre un trentennio in attività, con un modo di dipingere tutto suo, che ha definito “Nerismo” , si proietta a pieno titolo nel campo della ricerca.

I suoi dipinti , a prima vista sembrerebbero dei negativi fotografici, ma il lavoro svolto negli anni con determinazione ed entusiasmo, fanno trasparire da essi un nuovo linguaggio pittorico.

Con il nero è capace di far splendere il sole e con gli spazi vuoti di creare forme e complessi disegni. Ma il suo nerismo va molto oltre il semplice virtuosismo, è un chiaro invito a riscoprire l’essenza delle cose, a scarnificare la realtà per cercarne l’origine e il nucleo. In tutta questa opera l’artista rende partecipe l’osservatore che con le sue capacità intellettive dovrà poi completare il tutto per averne una chiara visione, nel senso che ricomporrà mentalmente l’intero disegno partendo dai tratti spezzati offerti dal pittore, e accenderà tutte le luci traendole dal nero dominante in ogni opera.

Come artista ha esposto in Italia e all’estero per centinaia di volte, è presente in numerosissime pubblicazioni sia su cataloghi, riviste, libri ed enciclpopedie.E’ stato piu’ volte recensito da critici importanti quali Vittorio Sgarbi, Paolo Levi, Jean Blanchaert, Rosario Pinto, Angelo calabrese e tanti altri.

Ha partecipato a fiere d’arte nazionali e internazionali ed è vincitore di tantissimi premi .

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 86
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.