La “Madonna con il Bambino” tra le opere d’arte più antiche in esposizione
La settimana scorsa siamo stati lieti di annunciare che finalmente, grazie alla collaborazione con Vittorio Sgarbi e l’assessore Salsano di Cava de’ Tirreni, un pezzo importante dell’immenso patrimonio artistico dell’Abbazia della SS. Trinità della città metelliana sarà restaurato per poi volare verso l’ expo di Milano ( Cava all’ Expo di Milano ). Grazie alla volontà del critico , all’impegno del presidente della PrinceArt Armando Principe e all’amministratrice Veronica Nicoli, l’opera è al momento in fase di restauro nella stessa città di Cava de’ Tirreni. La PrinceArt è promotrice e sponsor dei lavori di restauro i quali dovrebbero terminare entro fine Giugno per poi far approdare l’opera all’esposizione universale di Milano
L’opera troverà ospitalità all’interno del padiglione “Eataly”, dove Vittorio Sgarbi curerà la mostra “Tesoro d’Italia”, mostra che includerà capolavori dell’arte italiana dal ‘300 fino ai giorni nostri. Sarà una mostra che vedrà quadri moderni d’arte contemporanea ad opere antiche
“Ho elaborato una serie di iniziative volte a indicare i valori universali dell’arte italiana attraverso le più significativa testimonianze milanesi, animando come padiglioni espositivi, alcune sedi museali, fra le quali il Castello Sforzesco e il Cenacolo di Leonardo, Palazzo Clerici, Palazzo Litta, Palazzo Bagatti Valsecchi”-sostiene Sgarbi.
L’obiettivo del critico è quello di mostrare al mondo intero la complessità e la diversità del patrimonio culturale italiano. La Campania sarà quindi rappresentata dall’opera custodita nello scrigno dell’Abbazia della Badia di Cava. La PrinceArt è orgogliosa di poter finanziare il restauro dell’opera, ed è particolarmente grata a tutti coloro che si sono attivati per poter permettere che ciò avvenisse, nonostante le pratiche burocratiche non sempre veloci. “La Madonna con il Bambino” sarà una delle opere d’arte più antiche dell’intera esposizione universale di Milano del 2015, motivo d’orgoglio per la regione Campania e la provincia di Salerno.
Se sei interessato a scoprire di più sulle nostra attività a sostegno dell’arte e dei giovani artisti italiani, non esitare a contattarci.
[contact-form-7 id=”37″ title=”Modulo di contatto 1″]