• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Prossimi Eventi

Prossimi Eventi

Arte Lisbona 2019 – Premio Vasco Da Gama

Dicembre 18, 2018 Scritto da Veronica Nicoli

11/18 maggio 2019 Atelier Natalia Gromicho – Lisbona

VEDI L’EVENTO

La leggenda narra che la città fu fondata da Ulisse, quella stessa città che i Fenici chiamarono “Olissipo” il porto che incanta e alla quale invece i romani diedero l’appellativo di Felicitas Julia in onore di Giulio Cesare.

INVIA LA CANDIDATURA
Monumento dedicato a Vasco Da Gama

Ottocento anni d’ influenze culturali differenti che hanno dato vita ad una città dinamica, attenta alle moderne tendenze e stili di vita ma in grado di preservare il fascino della storia e della tradizione: Lisbona.

E’ al Chiado, nel cuore di uno dei quartieri più tradizionali e caratteristici che si svolgerà la prima edizione del Premio Vasco da Gama – “Arte Lisbona 2019”, in concomitanza con la fiera internazionale d’arte contemporanea Ar.co Lisboa.

Dal 11 al 18 maggio 2019, un selezionato numero di artisti di chiara fama, valutati per l’occasione da ArtetrA e Prince Group, salperanno con la loro arte verso le coste lusitane per approdare presso l’Atelier Natalia Gromicho, ricordando con un premio le valorose gesta del navigatore ed esploratore Vasco Da Gama che partendo dalle affascinanti sponde salpò alla scoperta della rotta per l’India.

Lisbona costituisce una delle tappe del Grand Tour che toccherà le maggiori capitali europee dell’Arte e della Cultura.

Un viaggio di scoperta, di confronto, di ricerca sulla nave dell’audacia e della temerarietà, dove il coraggio è alimentato dal gusto per la conoscenza e il successo garantito da una legge universale e imprescindibile: “Da un viaggio non si torna mai come si è partiti”.

Buon Viaggio a tutti.

Invia la Candidatura

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Arte Madrid – Premio Velàzquez

Dicembre 17, 2018 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

“Galerìa Gaudì” dal 27 Febbraio al 3 Marzo del 2019, in concomitanza con AR.CO Madrid, fiera internazionale d’Arte. Una delle tappe del Grand Tour Europeo dell’Arte di ArtetrA, a Madrid, una delle città più belle e importanti al mondo.

Città che ha coniato la parola “Movida”, eh sì, perché a Madrid di certo non ci si annoia. Una città che non dorme, dove le persone amano ritrovarsi per strada… ma Madrid non è solo 4 tapas al bar, anzi è molto di più!

VEDI TUTTI GLI ARTISTI

Tra le maggiori Capitali Mondiali dell’Arte

Chi ama l’Arte trova due dei musei meravigliosi con Prado, Reina Sofia e Thyssen. 

Il Prado è uno dei musei più importanti del mondo, un artista che visita Madrid ha un obbligo morale oltre che una grande opportunità di vedere opere di artisti come Caravaggio a Goya, da Raffaello a Velasquez (a cui abbiamo dedicato il nostro evento), il Prado raccoglie la storia dell’arte europea degli ultimi cinque secoli.

Davide e Golia di Caravaggio
Davide e Golia di Caravaggio

Il suggerimento per i visitatori è quello di visitarlo durante i giorni feriali, poiché non affollato come il fine settimana. Le opere al Prado sono tantissime e di valore assoluto. Per raggiungerlo dalla Galerìa Gaudì è molto semplice: si può andare in autobus, metro:

Come dicevamo vale la pena, anzi direi che per un artista è d’obbligo visitare Il museo Thyssen, adiacente al Prado e il museo “Reina Sofia”

Proprio il Reina Sofia viene dato particolare risalto ai pittori spagnoli come Dalì, Mirò e Picasso. Non solo ” Guernica ” , un museo tutto da scoprire, sicuramente fonte di ispirazione per gli artisti

Lo stesso museo Thyssen-Bornemisza, che annovera artisti del calibro di Van Eyck, Caravaggio, Van Gogh, Gauguin e Hopper, è pronto a deliziare gli occhi dei turisti

Madrid è un infinito Scrigno d’Arte

Non solo Musei ovviamente, impossibile non menzionare il Palazzo Reale, impressionante opera architettonica in stile “Tardo Barocco Italiano”, a due passi troviamo la splendida Cattedrale Almudena , ancora possiamo visitare la splendida Plaza Mayor, che dal 1580  è il cuore pulsante degli eventi popolari della Città.

Madrid ci offre anche posti fantastici come Puerta del Sol che oltre ad essere zona dove risiede la presidenza della comunità di Madrid, è anche la piazza abituale del Capodanno Madrileno.

Infine una delle tappe d’obbligo è il “Parco del Buen Retiro”

Arte Madrid nella Galerìa Gaudì

Ci sarà la “Galerìa Guadì” ad attenderci, nel centro finanziario della Città, nel contesto della Fiera Internazionale “AR.CO Madrid”, Fiera internazionale di arte contemporanea.

La scelta della Galleria non nasce a caso, ma da un incontro avvenuto il 2017 durante la fiera “Affordable Art Fair” di Milano,dove abbiamo creato relazioni internazionali ogni anno che siamo stati presenti grazie alla presenza del padiglione “Prince Art Gallery. di Armando Principe, evento in cui eravamo presenti anche noi di ArtetrA con l’obiettivo di creare sinergie internazionali, poi concretizzate ad Arte Salerno 2018.

La Galleria in questione è un luogo di confronto e di studio dello stato attuale del mondo dell’Arte Contemporanea, visitare AR.CO Madrid che si terrà proprio in quella settimana, potrà essere per gli artisti, per i curatori, per i galleristi e giurati una nuova esperienza importante, sia professionale che personale.

comunicato-stampa-arte-madrid Comunicato Stampa Arte Madrid 2019
Sascia Cristiano Zangheri arte madrid(1) Digital Exhibition Arte Madrid Premio Velazquez – Artisti
inaugurazione arte madrid galeria gaudì artetra premio velazquez8 Si è concluso Arte Madrid 2019

Arte Praga – Biennale Internazionale

Dicembre 13, 2018 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Si terrà a Praga dal 17 al 25 Gennaio 2018 “Arte Praga – Biennale Internazionale”, in una Città Armonica, Romantica e bellissima. Che dire una città a “regola d’Arte” !

In mostra le opere di selezionati maestri contemporanei
di fama internazionale che si ispirano alla cultura, alla bellezza e all’Arte Italiana o che
semplicemente rappresentano, con le loro opere d’arte, la creatività di Artisti Internazionali che Vengono in una delle Capitali Europee dell’Arte e della Cultura.

La città delle emozioni da scoprire

Un viaggio fiabesco tra palazzi e monumenti bellissimi, fatta a misura d’uomo e fatta per essere visitate tranquillamente a piedi.

Sarà un evento con artisti internazionali e si svolgerà in location d’eccezione: “Il Istituto di Cultura Italiano a Praga”.

Incastonata nel cuore della Boemia, lungo il fiume Moldova. La Città Vecchia è senza dubbio il luogo più visitato dai turisti, architettonicamente spettacolare.

Casa Danzante

“Mala Strana” e la Biennale d’Arte a Praga

Arte Praga – Biennale Internazionale, si svolgerà all’interno del centro culturale italiano a Praga, sito a “Mala Strana”, pittoresco borgo della città che conduce verso il Castello della Città.

Un evento ode per la civiltà europea che mette al centro un tema principale: “L’Italianità”

L’evento

Arte Praga 2019 – Biennale Internazionale di Arte Contemporanea, è un’ esposizione che mette in risalto soprattutto la contemporaneità dell’arte e della cultura italiana attraverso le opere dei maggiori esponenti della creatività internazionale. L’obiettivo che si pone “Arte Praga” è
quello di continuare a diffondere la grande potenza culturale italiana, matrice originaria di tutta la civiltà europea. Un privilegio storico questo del quale spesso noi stessi non abbiamo consapevolezza e che invece abbiamo il dovere di riacquistare e di condividere.

Castello di Praga

La mescolanza Culturale che ha arricchito il bel Paese

Accanto alla tradizione e all’eredità di un passato sublime e straordinario, abbiamo per il futuro ancora molto da dire e da proporre, attraverso la promozione di un’immagine moderna e aggiornata dell’Italia, sostenendo e valorizzando soprattutto i giovani talenti italiani ed internazionali, i quali sposano il nostro “modus”, ovvero, credere che il mondo possa essere un posto migliore grazie all’Arte.

Arte non fine a se stessa

L’ingegno degli artisti italiani ha reso possibile il progresso dell’intera umanità, pensiamo ad Archimede, Galileo, Leonardo da Vinci, potremmo andar avanti ancora… Un ritorno alle origini dell’Arte con un proiezione in un mondo migliore. Creare messaggi, creare soluzioni attraverso l’amore per l’Arte e l’ingegno degli artisti che saranno selezionati.

Storia e Processo di un’ “Opera”

Prendendo spunto da quanto detto dai membri della giuria di Arte Salerno, ovvero Roger de Tanios e Bruno Perpetuo, le opere acquisiscono un valore (economico e/o emozionale) se riescono a raccontare una storia, se riusciamo a rielaborare il processo mentale che ha generato la stessa opera e trasmetterla al fruitore d’Arte, e un posto come Praga sarà di sicuro un posto che genererà emozioni e ispirazioni per gli Artisti. Lo scambio di idee e i punti di vista per quello che si prepara ad essere un evento multiculturale dedicato al nostro paese, rende Arte Praga – Biennale Internazionale, evento fondamentale per la crescita di un Artista.

Istituto di Cultura Italiana a Prga

Arte Praga è l’ennesima avventura che percorreremo insieme ed è il primo degli eventi con chi tutela e diffonde l’Arte Italiana nel Mondo: “gli istituti di Cultura Italiani”.
È così che all’estero diventano il luogo ideale per perpetrare tali manifestazioni, non esibizioni fini a se stesse ma messaggi, soluzioni ed emozioni che passano per i crocevia di persone e diventano zona per moltiplicatori di idee.

Cosa intendiamo noi con la Parola “Social”

Un luogo istituzionale può e deve essere un centro di aggregazione e può
incoraggiare il dialogo e lo scambio tra due o più persone, due governi, due artisti di discipline diverse nel contesto europeo, e in questo caso tra l’Italia e la Repubblica Ceca attraverso una collettiva che metta in risalto l’immagine dell’Italia, rievocando la sua storia e la sua cultura millenaria, in una parola “l’Italianità”.
Nell’ambito della rassegna espositiva è previsto un omaggio, mediante un premio, dedicato all’Artista tra i più rappresentativi della Repubblica Ceca: Alfons Mucha.
La Mostra prevede l’esposizione di circa 50 Artisti e una serata di premiazione intervallata da momenti musicali con il sassofonista dei Quisisona, Band rigorosamente Italiana, Massimo Baldino.

Sei ancora in tempo per inviare la candidatura per Arte Praga – Biennale Internazionale, le selezioni termineranno il 20 Dicembre 2018

Invia La Candidatura

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.