• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
palermo

palermo

Maria Felice Vadalà – Arte Firenze 2016

Novembre 14, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce a Palermo. Vive a due passi dal mare, a Mondello, suggestivo paesaggio sul mare.

Maria Felice Vadalà arte salerno 2016Da bambina ha iniziato a disegnare e a dipingere ad acquarello. In Accademia ha iniziato a dipingere ad olio. Ha realizzato degli acquarelli sul cinema, tratti da foto di scene di films. Nella sua specialità, che è il ritratto, ama molto rappresentare l’espressione e lo stato d’animo del soggetto dipinto.
Le piace realizzare in special modo ritratti di figure femminili.
Ha conseguito il diploma nel corso di Decorazione.
Ha conseguito le abilitazioni in Ed. Artistica e Disc. Pittoriche nel Concorso Ordinario, 2001.
Ha conseguito con lode il Diploma del Corso di Pittura, 2005.
Ha conseguito con lode la Laurea del Corso di Pittura, Accademia di Belle Arti di Palermo, 2008.
Ha diretto un corso di pittura ad acquarello per bambini presso l’Hybla di Palermo, 1990.
Si è esibita a Taormina come ritrattista estemporanea durante le estati 1985/86/87/88.
Ha realizzato degli acquarelli per un negozio di arte e artigianato di Palermo.
Ha vinto uno stage di costume e scenografia per l’ideazione di costumi teatrali per il “Sannio Film Fest”, 2004.
Ha partecipato a diverse collettive di pittura, ricevendo premi, riconoscimenti e critiche positive.
Figura in riviste e cataloghi d’arte a carattere nazionale.

Principali collettive cui ha partecipato recentemente
2016 Partecipa alla “Esposizione B.I.A.S.” Biennale di Arte Sacra, a cura di M.me Chiara Donà Dalle Rose.Palazzo Gaetani di Bastiglia, a Palermo.
2016 E’ selezionata dal Prof. Vittorio Sgarbi fra i primi dieci finalisti di “Arte Salerno 2016 Premio Internazionale di Arte Contemporanea” e parecipa così di diritto all’evento “Roma Caput Mundi” di Roma.
2016 Partecipa all’esposizione “Roma Caputt Mundi”, presso il Palazzo Ferrajoli a Roma.
2016 E’ selezionata e partecipa all’esposizione “Arte Salerno 2016 Premio Internazionale di Arte Contemporanea”. Palazzo Fruscione, Salerno.
2016 Partecipa al Premio “Adriano Bottarelli”, Franco Delpino. Santa Margherita Ligure.
2015 E’ selezionata e vince il 3° premio di pittura Maimeri Giotto.
2015 Partecipa al Premio Celeste.
2015 Partecipa alla II Biennale d’Arte di Palermo.
2015 Riceve il “Premio Guglielmo II”, 2013 Premio “Tour Eiffel”, 2012 Premio “Van Gogh”.
2014 E’ selezionata dal prof. V. Sgarbi e partecipa alla Collettiva “Porto Franco”, testo e critica a cura di Vittorio Sgarbi, Palermo.
2014 Partecipa alla Collettiva “Terra Aria Fuoco Acqua” a cura del Prof. R. Pinto. Palazzo Marescotti. Roma e Pinacoteca “Le Porte”, Napoli.
2014 Collettiva Aspetti architettonici e paesaggistici siciliani. Studio 71, Palermo, Catania, S. Angelo di Brolo, Mistretta ed Alcamo.
2013 E’ stata selezionata e partecipa alla Collettiva “Aziza”, Zac-Zisa presso il Museo d’Arte contemporanea, Palermo.
2013 Partecipa alla Prima Biennale d’Arte, Palermo.
2012 Partecipa alla Collettiva di Pittura “La Peste” a cura di A. Bazan.
2012 Partecipa alla Collettiva di pittura “La Ricasoliana” a cura di A. Bronzini
2012 Vince il 1° Premio del concorso “Sicilianamente”.
2010 Vince il 3° Premio del concorso “Sicilianamente”.
2009 Vince il 2° Premio del concorso “Sicilianamente”.
2010 Partecipa alla mostra “Genius Loci”, Berlino.
2010 Partecipa alla mostra Concorso Internazionale 30×30, Galleria Poliedro a Trieste.
Nel 2010 vince il 3° premio della critica nel Concorso Artisti per Castellammare a Castellamare del Golfo.
2010 Vince il 1° premio di pittura al concorso “Tota Pulchra” “Maria nell’arte contemporanea” presso San Giorgio dei Genovesi.
Di lei hanno scritto: Vittorio Sgarbi, Gregorio Napoli, Francesca Biondolillo, Maria Antonietta Spadaro, Francesca Mezzatesta, Giuseppina Onorato Nicoletti, Laura Bica, Maria Eugenia Storti, Francesco Scorsone, Vinny Scorsone, Ivana Elmo.
Attualmente segue un corso di perfezionamento di pittura ad olio per ritratti.maria-felice-vadala-arte-firenze-2016-clastrophonia-tratto-dal-film-clatrophonia-film-con-matilde-gioli
Maria Felice Vadalà sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.

Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

Devis Barassi – Arte Firenze 2016

Novembre 11, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce a San Benedetto del Tronto nel 1975.

barassi-devis-arte-firenze-2016-premio-sandro-botticelliFrequentato l’istituto d’arte O. Licini di Ascoli Piceno, inizia la sua carriera artistica come
pittore, scultore ed ebanista.
Esordisce esponendo le sue opere dal 2009 partecipando a  diverse mostre d’arte contemporanea a Desenzano del Garda,  Milano e non solo. Nel 2010 espone ancora a Milano, all’interno della galleria ” Il Borgo”, situata nell’area prestigiosa dei Navigli, . Nel 2011, prende parte alla Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea che si è svolta al’interno del palazzo Louvre di Parigi . Nel 2012 è stata esposta una sua opera lignea presso Palazzo Reale a Milano.
Nel 2014 ha presentato una personale presso il Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto dal titolo ” I miei racconti”.
Nello stesso anno è stato scelto da un’azienda romana che esporta il marchio Made in Italy in tutto il mondo, per creare,su commissione, una scultura dal titolo ” sogno velato”, per la realizzazione di una borsa di lusso destinata al mercato degli Emirati Arabi. Nel 2015 è stato selezionato per partecipare alla prestigiosa mostra, “L’isola che c’è “ che si è tenuta a Palermo dal 15 al 18 Ottobre, presieduta dal Professor Vittorio Sgarbi nella bellissima cornice di Villa Castelnuovo. Durante la mostra è stato scelto tra i migliori dallo stesso critico d’arte per l’esposizione che si è tenuta al teatro Politeama di Palermo in occasione della tappa siciliana di Panorama d’Italia, il famoso tour organizzato dalla rivista Panorama ideato per raccontare le eccellenze di start-up, moda, cibo e arte delle più belle città italiane. Quest’anno sarà inserito all’interno di una pubblicazione unica nel panorama editoriale: il primo catalogo per giovani artisti dal titolo “Italiani”voluto e curato dal Professor Sgarbi per far conoscere talenti degni di attenzione e visibilità. A giugno, prenderà parte alla Triennale di Verona.barassi-devis-arte-firenze-2016-premio-sandro-botticelli-la-maddalena-ne-causa-ne-soluzione-cm-122x118-tempera-acrilico-poliuretanico-su-telaio-in-pioppo

Devis Barassi sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.

Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

Tiziana D’Ambrosio – Arte Firenze 2016

Novembre 7, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nata e cresciuta tra colori e pennelli, figlia del pittore Raffaele,

tiziana d'ambrosio arte salerno 2016autodidatta, si dedica alla pittura, trovando in quest’arte il giusto valore della sua espressione.
E’ presente all’ArteGenova nel 2013 e partecipa alla mostra collettiva d’arte contemporanea “I Colori dell’Anima” presso la Galleria Accorsi/Arte di Torino dal 23 Febbraio al 14 Marzo 2013.
Vince il Primo premio, sezione Pittura, alla “1° Biennale della Creatività Verona.” a Febbraio 2014, a cura del Prof. Paolo Leale del Prof. Vittorio Sgarbi,
In Aprile 2014 espone a New York. presso Artexpo.
Partecipa a “Spoleto incontra Venezia”, dal 27 settembre al 24 ottobre 2014, a cura del Prof. Vittorio Sgarbi, presso il Palazzo Rota-Ivancich” Venezia.
Partecipa a “Triennale di Arti visive a Roma”, presso il Chiostro del Bramante, dal 21 Novembre al 3 Dicembre 2014.
Finalista a “Premio Elea”. Micro Arti Visive” Roma, da122 al 30 Gennaio 2016
Partecipa a “The Artistis” presso Coronarl 111 Art Gallery, Roma dal 27 Febbraio al 5 Marzo 2016
Partecipa a “Collettiva d’arte l’alunno” presso Galleria d’arte l’alunno, Bologna dal 3 Marzo al 18 Aprile 2016.
Selezionata, ad Aprile 2016, dalla , California per una on-line art exhibition dal nome “Art and the Senses” sul sito della galleria .
Selezionata, a Maggio 2016, dalla “Linus Gallery,” di Los Angeles, California per una art
exhibition dal nome “Skin Deep.’ sul sito della galleria.
Partecipa a “Premio Internazionale Arte Salerno2016” presso Palazzo Fruscione dal 2 al 5 Giugno 2016.
Esposizione “Personale” presso Teatro Santa Chiara di Foggia, 15 Giugno 2016.
Partecipa a “Capitanata Gran Tour 2016”, presso il Palazzetto dell’arte Andrea Pazienza dall’8 al 31 Luglio 2016.
Partecipa a esposizione il 1 Dicembre 2016 presso Clen Gallery dl New York
tiziana-dambrosio-equilibrio-acrilico-cm-70x50-cm-opera-per-il-catalogo
Tiziana D’Ambrosio sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.

Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

Raffaele D’Ambrosio – Arte Firenze 2016

Novembre 7, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nato a Faeto FG, si è formato a Firenze

raffaele d'ambrosio arte salerno 2016studiando filosofia e storia dell’arte alla facoltà di Magistero.
Dipinge sin da ragazzo, realizza una pittura della memoria nel ricordo di quanto ha visto.
E’ una pittura che nasce dall’emozione, i paesaggi dei centri storici sono “icone del ricordo”.

Nella sua lunga esperienza artistica ha esposto in importanti rassegne e numerose personali a Firenze, Mantova Milano, Bologna, Roma, Como, Verona, Palermo , Prato, Parigi, Atene, Sorrento, Taormina, Bari , Perugia, Vieste, Peschici, Foggia,
Vincitore del 1° Premio ” Il Convivio 2012 ” a Taormina.
Nel maggio 2008 è stato premiato del ” Gran Premio del Partenone” presso il Museo d’Arte Moderna “Benaki ” di Atene.
E’ presente in permanenza nella Pinacoteca del Palazzo Ducale di Pavullo (MO).
Nel 2014 è stato invitato alla Biennale della creatività di Verona.
Nel mese di aprile 2014 è stato insignito del premio di partecipazione all’ ARTEXPO di New York.
Nel mese di giugno 2015 è stato ospitato nel Museo del LOUVRE di Parigi nel Salon Art Carrusel.
Nel mese di Giugno 2016 ha partecipato al “Premio Internazionale Arte Salerno 2016” presso il Palazzo Fruscione.
E’ un pittore in continua ascesa. Il suo nome compare su numerosi cataloghi d’arte sia nazionali che esteri. Numerose, ogni anno, le partecipazioni a rassegne d’Arte.
Vive a Foggia con studio a Vieste (FG) in Piazza Vitt. Emanuele angolo Via Celestino V° n.2 raffaele-dambrosio-cantiere-di-barche-acrilico-su-tela-60x50cm-opera-per-il-catalogo-n-b-ritoccare-limmagine-con-colori-caldi

Raffaele D’Ambrosio sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.

Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

Lucilla Labianca – Arte Firenze 2016

Novembre 4, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Partecipazione a Mostre D’Arte

lucilla labiancaelenco dopo il 2009

2010 – Eletta Presidente dell’ASSOCIAZIONE ART STUDIO TRE, pittori, scultori, grafici – promotrice del ROMA ART FESTIVAL in Piazza della Repubblica, Roma.
– Coll: Roma Art Festival 42°- 43° (n2 edizioni), Roma – ART Director e partecipazione
– Coll: Stazione Leopolda, Salone internazionale del Restauro, Firenze.
– Coll: presso la Galleria Pentart, Roma.
2011 – Coll: Roma Art Festival, 44° p.zza Mignanelli, Roma – ART Director e partecipazione
– Coll: Roma Art Festival 45° – 46° (n2 edizioni), Roma – ART Director e partecipazione
– Pers: Sala della Colonna Comune di Fondo, (TN).
– Coll: Cascina Farsetti Roma “Natale di Roma”, Roma.
– Coll: Sala Chiara Idea, Circo massimo, Roma.
– Coll: Museo di Villa Pamphili, Roma.
2012 – Coll: Mostra “La ricchezza del sottosuolo” in collaborazione con il Mart di Rovereto, Palazzo Assessorile, Cles (TN).
– Coll: Roma Art Festival 47° – 48° (n2 edizioni), Roma – ART Director e partecipazione
– Coll: ExpoArte, Fiera del Levante, Bari.
2013 – Coll: ExpoArte, Fiera del Levante, Bari.
– Coll: Arte in Cripta, San Carlo al Corso , Roma.
– Coll: Cascina Farsetti Roma Natale di Roma.
– Coll: Roma Art Festival 47°48° (n2 edizioni), Roma – ART Director e partecipazione
2014 – Coll: Biennale della Creatività, Verona.
– Coll: Biennale di Asolo, Asolo.
– Coll: Mostra Elbschoss Residenz – Amburgo.
– Coll: Roma Art Festival 49° – 50° (n2 edizioni), Roma – ART Director e partecipazione
– Coll: Mostra, Centro d’Arte San Vidal, Venezia.
2015 – Coll: 2^Biennale Arte di Palermo, Palermo.
– Coll: Pal.Fantuzzi – Galleria Farini, Bologna.
– Coll: Galleria d’Arte Mentana, Firenze.
– Coll: Biennal de Arte Barcellona al Museo Europeo Arte Moderna (MEAM), Barcellona.
– Coll: Roma Art Festival 51° – 52° (n2 edizioni) Roma – ART Director e partecipazione
– Coll + Pers: Scuderie di Palazzo Morenberg, Sarnonico (TN) – ART Director e partecipazione
– Coll: The Artists Fire, Barge House / Oxo Tower Wharf, Londra.
– Coll: Artprotagonist 2015, Villa Contarini, Piazzola sul Brenta PD
2016 – Coll: Arte è Donna, Museo Diocesano, Terni
– Coll: Roma Art Festival 53° – 54° (n2 edizioni) Roma – ART Director e partecipazione
– Coll: Triennale dell’Arte Contemporanea, Verona
– Coll: Arte Salerno 2016, Salerno
– Coll + Pers: Scuderie di Palazzo Morenberg 2, Sarnonico (TN) – ART Director e partecipazione
– Coll: Contemporanei agli Uffizi, Firenze
– Coll: Arte Firenze, Fortezza da Basso, Firenze
– Coll: Arte a Palazzo Fantuzzi 15^ edizione, Galleria Farini, Bologna
– Coll: Art Innsbruck 2016, Innsbruckarte-firenze-2016-lucilla-labianca-origine-degli-opposti-arte-digitale-pigmento-e-tempera-su-tela-cm-100x80-2014-oe%c2%bc-265000-resized
Lucilla Labianca sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.

Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]