Nasce a Palermo. Vive a due passi dal mare, a Mondello, suggestivo paesaggio sul mare.
Da bambina ha iniziato a disegnare e a dipingere ad acquarello. In Accademia ha iniziato a dipingere ad olio. Ha realizzato degli acquarelli sul cinema, tratti da foto di scene di films. Nella sua specialità, che è il ritratto, ama molto rappresentare l’espressione e lo stato d’animo del soggetto dipinto.
Le piace realizzare in special modo ritratti di figure femminili.
Ha conseguito il diploma nel corso di Decorazione.
Ha conseguito le abilitazioni in Ed. Artistica e Disc. Pittoriche nel Concorso Ordinario, 2001.
Ha conseguito con lode il Diploma del Corso di Pittura, 2005.
Ha conseguito con lode la Laurea del Corso di Pittura, Accademia di Belle Arti di Palermo, 2008.
Ha diretto un corso di pittura ad acquarello per bambini presso l’Hybla di Palermo, 1990.
Si è esibita a Taormina come ritrattista estemporanea durante le estati 1985/86/87/88.
Ha realizzato degli acquarelli per un negozio di arte e artigianato di Palermo.
Ha vinto uno stage di costume e scenografia per l’ideazione di costumi teatrali per il “Sannio Film Fest”, 2004.
Ha partecipato a diverse collettive di pittura, ricevendo premi, riconoscimenti e critiche positive.
Figura in riviste e cataloghi d’arte a carattere nazionale.
Principali collettive cui ha partecipato recentemente
2016 Partecipa alla “Esposizione B.I.A.S.” Biennale di Arte Sacra, a cura di M.me Chiara Donà Dalle Rose.Palazzo Gaetani di Bastiglia, a Palermo.
2016 E’ selezionata dal Prof. Vittorio Sgarbi fra i primi dieci finalisti di “Arte Salerno 2016 Premio Internazionale di Arte Contemporanea” e parecipa così di diritto all’evento “Roma Caput Mundi” di Roma.
2016 Partecipa all’esposizione “Roma Caputt Mundi”, presso il Palazzo Ferrajoli a Roma.
2016 E’ selezionata e partecipa all’esposizione “Arte Salerno 2016 Premio Internazionale di Arte Contemporanea”. Palazzo Fruscione, Salerno.
2016 Partecipa al Premio “Adriano Bottarelli”, Franco Delpino. Santa Margherita Ligure.
2015 E’ selezionata e vince il 3° premio di pittura Maimeri Giotto.
2015 Partecipa al Premio Celeste.
2015 Partecipa alla II Biennale d’Arte di Palermo.
2015 Riceve il “Premio Guglielmo II”, 2013 Premio “Tour Eiffel”, 2012 Premio “Van Gogh”.
2014 E’ selezionata dal prof. V. Sgarbi e partecipa alla Collettiva “Porto Franco”, testo e critica a cura di Vittorio Sgarbi, Palermo.
2014 Partecipa alla Collettiva “Terra Aria Fuoco Acqua” a cura del Prof. R. Pinto. Palazzo Marescotti. Roma e Pinacoteca “Le Porte”, Napoli.
2014 Collettiva Aspetti architettonici e paesaggistici siciliani. Studio 71, Palermo, Catania, S. Angelo di Brolo, Mistretta ed Alcamo.
2013 E’ stata selezionata e partecipa alla Collettiva “Aziza”, Zac-Zisa presso il Museo d’Arte contemporanea, Palermo.
2013 Partecipa alla Prima Biennale d’Arte, Palermo.
2012 Partecipa alla Collettiva di Pittura “La Peste” a cura di A. Bazan.
2012 Partecipa alla Collettiva di pittura “La Ricasoliana” a cura di A. Bronzini
2012 Vince il 1° Premio del concorso “Sicilianamente”.
2010 Vince il 3° Premio del concorso “Sicilianamente”.
2009 Vince il 2° Premio del concorso “Sicilianamente”.
2010 Partecipa alla mostra “Genius Loci”, Berlino.
2010 Partecipa alla mostra Concorso Internazionale 30×30, Galleria Poliedro a Trieste.
Nel 2010 vince il 3° premio della critica nel Concorso Artisti per Castellammare a Castellamare del Golfo.
2010 Vince il 1° premio di pittura al concorso “Tota Pulchra” “Maria nell’arte contemporanea” presso San Giorgio dei Genovesi.
Di lei hanno scritto: Vittorio Sgarbi, Gregorio Napoli, Francesca Biondolillo, Maria Antonietta Spadaro, Francesca Mezzatesta, Giuseppina Onorato Nicoletti, Laura Bica, Maria Eugenia Storti, Francesco Scorsone, Vinny Scorsone, Ivana Elmo.
Attualmente segue un corso di perfezionamento di pittura ad olio per ritratti.
Maria Felice Vadalà sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.
Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.
[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]