Perché Milano è la città contemporanea dell’arte e della moda e non solo…
Milano, un riferimento tutto italiano per l’economia, la cultura e l’arte. Rappresenta un centro internazionale in continua evoluzione in cui storia e modernità si uniscono. Con i suoi musei, Milano appaga i gusti di ciascuno. Per avere un’idea del patrimonio artistico Milanese basta ricordare il Museo di Storia Naturale, il Castello Sforzesco, la Pinacoteca di Brera o l’Ultima cena. Vi sono poi numerose attività, spettacoli, feste, rassegne teatrali che contribuiscono alla dinamicità di questa città. Uno stimolo infinito per i milioni di visitatori che ogni anno visitano questo centro cosmopolita.
La creatività della città si esprime all’interno del mondo della moda. Basta pensare alla Milano fashion week, la quale attrae i più famosi stilisti, fashion blogger ed appassionati da tutto il mondo. Per gli amanti dello shopping, la città offre soluzioni per tutte le tasche. Nel quartiere conosciuto come “il quadrilatero della moda”, troverete Via Monte Napoleone, considerata la strada più costosa e prestigiosa al mondo secondo l’indice “Main streets across the world”.
Il nostro Evento “Arte Milano – The Factory”, ispirato a Andy Wharol e la sua Pop Art, trae completa ispirazione da una città in costante trasformazione con proiezioni nel futuro e radici ben sedimentate nella sua millenaria storia.