• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Angiolina Marchese

Angiolina Marchese

Angiolina Marchese – Arte Firenze 2016

Ottobre 13, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce a Diamante “la città dei Murales”.

angiolina-marchese-premio-sandro-botticelli-firenzeArtista già presente negli eventi Arte Salerno, Caput Mundi Arte – Roma, entrambi nel 2016
Conseguita la maturità artistica presso l’Istituto d’Arte di Cetraro si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia di Belle Arti di Roma in Via Ripetta sotto la guida del suo maestro Giulio Turcato.
Uscendo dall’accademia con un bagaglio tecnico di grande spessore inizia a lavorare in uno dei più noti Licei romani.
La pittura di Angiolina lascia impronte forti e decise nel mondo dell’arte che la porta a sperimentare e condividere con altri artisti l’estro formativo, che va spaziando in varie tecniche riuscendo a trasmettere la forza immediata del colore, un colore elaborato assaporato in un rapporto di dosature armoniose.
Artista ormai affermata, da sempre appassionata alla pittura e alle tecniche pittoriche. Negli ultimi anni, l’Artista riesce a partecipare a numerose collettive continuando a sperimentare e a ricercare linguaggi nuovi.
Angiolina è stata presente anche in varie mostre collettive all’estero.
Durante gli ultimi anni l’artista opera come pittrice e ceramista in Roma Via Benedetto Croce 80.
arte-firenze-2016opera-di-marchese-angiolina
Angiolina Marchese sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.

Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

Angiolina Marchese – Arte Salerno 2016

Aprile 12, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce a Diamante conseguendo il diploma di maturità artistica a Cetraro. Giovanissima si trasferisce a Roma per frequentare l’accademia di belle arti alla guida del suo maestro Giulio Turcato. La sua formazione attraversa vari linguaggi, disegno, pittura. Selezionata di Princeart per sbarcare a ” L’isola che c’è ” , […]

Leggi tutta le Biografia, clicca qui: Angiolina Marchese – ArtetrA

Angiolina Marchese

Settembre 28, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce a Diamante conseguendo il diploma di maturità artistica a Cetraro.

Angiolina MarcheseGiovanissima si trasferisce a Roma per frequentare l’accademia di belle arti alla guida del suo maestro Giulio Turcato.

La sua formazione attraversa vari linguaggi, disegno, pittura. Selezionata di Princeart per sbarcare a ” L’isola che c’è ” , festival artistico di arte contemporanea a Palermo

Approfondito la modellazione pittura e cottura della ceramica conseguendone il diploma presso l’I.S.A. di Cetraro come ceramista svolgendo anche attività di progettista d’interni.

Nel 2001 inizia a lavorare nella capitale presso l’istituto d’Arte Silvio D’Amico nel laboratorio di tecniche murarie e miste a tutt’oggi con molti colleghi artisti affermati.

Durante gli ultimi anni cominciano le sue esposizioni artistiche con mostre personali e collettive in varie città d’Italia e spaziando in moltissime direzioni con la sperimentazione di moltissimi materiali.

Risiede a Roma e opera eseguendo per lo più pittura astratta con tecniche miste su tavola e tela.

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]