• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
  • Show Search
Hide Search
Galerìa Gaudì

Galerìa Gaudì

Tutti gli Artisti di Arte Madrid – Premio Diego Velazquez

Febbraio 25, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

La lista di tutti gli Artisti che partecipano all’evento Arte Madrid – Premio Velazquez, dal 27 Febbraio al 3 Marzo 2019 presso la Galleria Gaudì di Madrid

VEDI DI PIÙ SULL’EVENTO
alberto masi branchetti arte madrid Alberto Masi Branchetti Arte Madrid
anndrea fronda arte madrid Andrea Fronda Arte Madrid
Annapaola Rescigno arte madrid Annapaola Rescigno Arte Madrid
Annie Rinauro arte madrid Annie Rinauro Arte Madrid
Ashot Gevorgian arte madrid Ashot Gevorgian Arte Madrid
bianca delapierre arte madrid(1) Bianca Delapierre Arte Madrid
carmen di renna arte madrid Carmen Di Renna Arte Madrid
cecilia corso arte madrid Cecilia Corso Arte Madrid
claudia dazzini arte madrid Claudia Dazzini Arte Madrid
cristina corvino arte madrid Cristina Corvino Arte Madrid
daniela panebianco arte madrid Daniela Panebianco Arte Madrid
dida jordy halabi arte madrid Dida Jordy Halabi Arte Madrid
Domenico Sorrentino arte madrid Domenico Sorrentino Arte Madrid
Emanuele Marchesini arte madrid(1) Emanuele Marchesini Arte Madrid
erna fossati arte madrid Erna Fossati Arte Madrid
esy astral arte madrid Esy Astral Arte Madrid
fabiana macaluso arte madrid Fabiana Macaluso Arte Madrid
fabio bonini arte madrid(1) Fabio Bonini Arte Madrid
flora iazeolla arte madrid Flora Iazeolla Arte Madrid
Gabriella TEresi arte madrid(1) Gabriella Teresi Arte Madrid
giancarlo ciccozzi arte madrid Giancarlo Ciccozzi Arte Madrid
gilda pantuliano arte madrid Gilda Pantuliano Arte Madrid
Giovanni Mangia arte madrid Giovanni Mangia Arte Madrid
giuliana bellini arte madrid Giuliana Bellini Arte Madrid
giuseppina raia arte madrid(1) Giuseppina Raia Arte Madrid
TAFARELLA giusy arte madrid Giusy Tafarella Arte Madrid
Gorfi arte madrid Gorfi Arte Madrid
larissa balzonella arte madrid Larissa Bolzonella Arte Madrid
marco appicciafuoco arte madrid Marco Appicciafuoco Arte Madrid
maria adelaide storiglione arte madrid Maria Adelaide Stortiglione Arte Madrid
maria rosa barut costantini arte madrid Maria Rosa Barut Costantini Arte Madrid
massimo soldi arte madrid Massimo Soldi Monomax Arte Madrid
Milana Gullo Arte Madrid
morena lanari arte madrid Morena Lanari Arte Madrid
paolo cutrano arte madrid Paolo Cutrano Arte Madrid
raffaella bellani arte madrid Raffaella Bellani Arte Madrid
raffaella di costanzo arte madrid Raffaella Di Costanzo Arte Madrid
raiquen arduini arte madrid Raiquen Arduini Arte Madrid
rosa leone arte madrid Rosa Leone Arte Madrid
rosanna cordaz arte madrid Rosanna Cordaz Arte Madrid
Salvatore Orazio Sambataro arte madrid Salvatore Orazio Sambataro Arte Madrid
sargis babayan arte madrid Sargis Babayan Arte Madrid
Sascia Cristiano Zangheri arte madrid Sascia Cristiano Zangheri Arte Madrid
sergio buonocore arte madrid Sergio Buonocore Arte Madrid
Annie Rinauro arte madrid(1) Simone Riccardi Arte Madrid
vart-mesrobian-arte-madrid Vart Mesrobian Arte Madrid
Vincenzo Pizzorusso Arte Madrid
Wioletta Agnieszka Meler c Wioletta Agnieszka Meler Arte Madrid

Comunicato Stampa Arte Madrid 2019

Febbraio 25, 2019 Scritto da Veronica Nicoli

(Arte Madrid – 27 febbraio – 3 marzo)

Gli Artisti di ArtetrA approdano a Madrid

Testimonial ideale della manifestazione l’artista barocco Diego Velázquez

Español

Salerno – Continua il viaggio dell’associazione culturale ArtetrA Art Associates nelle capitali europee dell’arte, lungo il cammino tracciato dalla sua presidentessa Veronica Nicoli. Dal 27 febbraio al 3 marzo, alla Galerìa Gaudì di Madrid (Calle de García de Paredes, 76) gli artisti di ArtetrA avranno l’opportunità di partecipare all’esposizione internazionale di arte contemporanea “Arte Madrid – Premio Velàzquez”, organizzata da ArtetrA, in collaborazione con Prince Group di Armando Principe.

Testimonial ideale della manifestazione sarà l’artista spagnolo Diego Rodríguez de Silva y Velázquez, conosciuto come Diego Velázquez (Siviglia, 1599 – Madrid, 1660), uno dei massimi esponenti del Barocco in Europa ed un pioniere rispetto alla cultura figurativa del suo tempo, tanto che gli Impressionisti lo presero a modello per chiare analogie di tecnica pittorica con l’ultimo periodo della sua attività. Il suo stesso interesse per la realtà apparente non fu lo strumento per rendere la drammaticità di una scena o di un volto, ma il mezzo impassibile e oggettivo per fissare l’immagine di una famiglia reale boriosa e impotente di fronte alla rapida decadenza del suo Paese.

L’esposizione sarà inaugurata mercoledì 27 febbraio alle ore 20. Interverranno la presidentessa di ArtetrA Veronica Nicoli; il presidente di Prince Group Armando Principe ed il direttore della galleria Galerìa Gaudì Ignazio Scarpellini. Venerdì 1 marzo, alle ore 19,30, sarà attribuito il “Premio Velàzquez” a tutti gli artisti che sono stati selezionati per partecipare alla manifestazione. Saranno, inoltre, consegnati i cataloghi e gli attestati di partecipazione con fotoreportage.

comunicato-stampa-locandina-arte-madrid
Locandina Ufficale Eventohttps://www.artetra.it/arte-madrid

“Arte Madrid è un ulteriore tributo alla bellezza impressa nell’arte dei nostri artisti, che avranno l’opportunità di far conoscere il loro talento nelle capitali europee dell’arte – ha spiegato la presidentessa di ArtetrA Veronica Nicoli – Anche a Madrid, come a Praga, abbiamo avuto cura di scegliere una location che desse il giusto risalto ai capolavori del nostri artisti. Per questo la scelta è caduta sulla galleria Galerìa Gaudì, tra il museo Sorolla e il museo Geominero, nel distretto di Chamberí che fu la zona residenziale dell’aristocrazia nel 19esimo e 20esimo secolo”.

Nove le sezioni in concorso: pittura, disegno, scultura e installazione, arte fotografica, arte ceramica, video arte e cortometraggio, performance art, arte virtuale grafica digitale.

Artisti partecipanti: Marco Appicciafuoco; Raiquen Arduini; Sargis Babayan; Maria Rosa Barut; Raffaella Bellani; Giuliana Bellini; Larissa Bolzonella; Fabio Bonini; Alberto Branchetti; Sergio Buonocore; Giancarlo Ciccozzi; Rosanna Cordaz; Cecilia Corso; Cristina Corvino; Paolo Cutrano; Claudia Dazzini; Bianca Delapierre; Raffaella Di Costanzo; Carmen Di Renna; Esy-Astral-Art; Erna Fossati; Andrea Fronda; Ashot Gevorgyan; Gorfi; Milena Gullo; Halabi Dida; Flora Iazeolla; Morena Lanari; Rosa Leone; Fabiana Macaluso; Giovanni Mangia; Emanuele Marchesini EMAR; Meler Agnieszka Wioletta; Vart Mesrobian; Daniela Panebianco; Gilda Pantuliano; Vincenzo Pizzorusso; Giuseppina Raia; Annapaola Rescigno; Simone Riccardi; Annie Rinauro; Orazio Salvatore Sanbataro; Massimo Soldi “Monomax”; Domenico Sorrentino; Maria Adelaide Stortiglione; Giusy Tafarella; Gabriella Teresi; Sascia Zangheri. Digital Opera: Akande Olugbenga “Gbegi”; Marco Antonucci; David Bacci; Dina Battiante Dinart; Monica Isabella Bonaventura; Luigi Campo; Mario Carchini (Cobàs); Teresa Castro; Antonio Cesarano; Decio Mauro Cometti; Francesco Dall’Acqua “F.Da”; Francesco De Cristofaro; Dottori Patrizia “PatlsHere”; Emilia Faraci; Andrea Ferrari; Mirko Gessaga; Giovanni Giordano; Chiara Giorgi; Giuseppe Gissi “Pino Gi”; Antonella Guarano “Quasi Circolare”; Le Thuy Mary Ai; Antonella Lolli “Loi”; Claudia Majoli; Cristina Mangini; MASTRO; Meta Gjergji “XhoXho”; Matteo Milli; Erika Montefiori; Romina Monteleone; Marta Moretto; Elena Pellegrini; Laura Pennesi; Salvatore Petrucino; Guido Portaleone; Rivera Guillermina “Guikni”; Giusy Rizzi; Roitman Diana “D.Roi”; Antonella Rollo; Oronzo Russo; Maruska Sessa; Elvira Sirio “Sirio”; Paola Tassinari; Maria Grazia Vaccherecci. Digital Opera: Airin Col; Antonietta Aulicino; Ayyoub Loay; Norma Bini; Anna Carpino; Anna De Rosa; Giuseppe Galati; Mariarita Ioannacci; Giovanna Itria; Maria Donata Lupo; Raffaele Mazza; Mdinc; Rita Pannone; Giovanni Sechi “Enoch Entronauta”; Laura Tarabocchia

Il vernissage di “Arte Madrid 2019” è fissato per mercoledì 27 febbraio, alle ore 20. La mostra proseguirà fino a domenica 3 marzo e resterà aperta giovedì 28 febbraio e venerdì 1 marzo dalle 10 alle 14 e dalle 17 alle 21. Sabato 2 marzo dalle 11 alle 14; domenica dalle 11 alle 13. Il “Premio Velàzquez” sarà attribuito il 1 marzo alle ore 19,30. L’ingresso è gratuito.

comunicato-stampa-arte-madrid Comunicato Stampa Arte Madrid 2019
Sascia Cristiano Zangheri arte madrid(1) Digital Exhibition Arte Madrid Premio Velazquez – Artisti
inaugurazione arte madrid galeria gaudì artetra premio velazquez8 Si è concluso Arte Madrid 2019

Info: www.artetra.it; whatsapp 391 7425302 – 342 5196349;


Arte Madrid

(Arte Madrid – 27 de febrero – 3 de marzo)

Los artistas de ArtetrA llegan a Madrid. El artista barroco

Diego Velázquez es el testimonio ideal del evento.

comunicato-stampa-locandina-arte-madrid
Italiano

Salerno – Continúe el viaje de la asociación cultural ArtetrA Art Associates en las capitales europeas del arte, a lo largo del camino trazado por su presidente, Veronica Nicoli. Desde el 27 de febrero hasta el 3 de marzo, en la Galería Gaudí de Madrid (Calle de García de Paredes, 76), los artistas de ArtetrA tendrán la oportunidad de participar en la exposición internacional de arte contemporáneo “Arte Madrid – Premio Velázquez”, organizada por ArtetrA. En colaboración con Prince Group de Armando Príncipe.

El artista ideal del evento será el artista español Diego Rodríguez de Silva y Velázquez, conocido como Diego Velázquez (Sevilla, 1599 – Madrid, 1660), uno de los máximos exponentes del Barroco en Europa y pionero de la cultura figurativa de su tiempo, que los impresionistas lo tomaron como modelo para claras analogías de la técnica pictórica con el último período de su actividad. Su propio interés en la realidad aparente no era el instrumento para hacer el drama de una escena o un rostro, sino los medios impasibles y objetivos para arreglar la imagen de una familia real, arrogante e impotente ante la rápida decadencia de su País.

La exposición se inaugurará el miércoles 27 de febrero a las 20 y hablará la presidenta de ArtetrA Veronica Nicoli; El presidente de Prince Group, Armando Principe, y el director de la Galeria Gaudì Ignazio Scarpellini. El viernes 1 de marzo, a las 19.30, se entregará el “Premio Velázquez” a todos los artistas seleccionados para participar en el evento. Los catálogos y certificados de participación también se presentarán con un reportaje fotográfico.

“Arte Madrid es un homenaje a la belleza impresionada en el arte de nuestros artistas, quienes tendrán la oportunidad de dar a conocer su talento en las capitales europeas del arte – dijo la presidenta de ArtetrA Veronica Nicoli – También en Madrid, como en Praga, nos encargamos de elegir un lugar que diera el énfasis correcto a las obras maestras de nuestros artistas. Por eso, la elección recayó en la Galería Gaudí, entre el museo Sorolla y el museo Geominero, en el distrito de Chamberí, que fue el área residencial de la aristocracia en los siglos XIX y XX “.

Nueve son las secciones en concurso: pintura, dibujo, escultura e instalación, arte fotográfico, arte cerámico, videoarte y cortometraje, performance, arte digital gráfico virtual.

Artistas participantes : Marco Appicciafuoco; Raiquen Arduini; Sargis Babayan; Maria Rosa Barut; Raffaella Bellani; Giuliana Bellini; Larissa Bolzonella; Fabio Bonini; Alberto Branchetti; Sergio Buonocore; Giancarlo Ciccozzi; Rosanna Cordaz; Cecilia Corso; Cristina Corvino; Paolo Cutrano; Claudia Dazzini; Bianca Delapierre; Raffaella Di Costanzo; Carmen Di Renna; Esy-Astral-Art; Erna Fossati; Andrea Fronda; Ashot Gevorgyan; Gorfi; Milena Gullo; Halabi Dida; Flora Iazeolla; Morena Lanari; Rosa Leone; Fabiana Macaluso; Giovanni Mangia; Emanuele Marchesini EMAR; Meler Agnieszka Wioletta; Vart Mesrobian; Daniela Panebianco; Gilda Pantuliano; Vincenzo Pizzorusso; Giuseppina Raia; Annapaola Rescigno; Simone Riccardi; Annie Rinauro; Orazio Salvatore Sanbataro; Massimo Soldi “Monomax”; Domenico Sorrentino; Maria Adelaide Stortiglione; Giusy Tafarella; Gabriella Teresi; Sascia Zangheri. Opera digital : Akande Olugbenga “Gbegi”; Marco Antonucci; David Bacci; Dina Battiante Dinart; Monica Isabella Bonaventura; Luigi Campo; Mario Carchini (Cobàs); Teresa Castro; Antonio Cesarano; Decio Mauro Cometti; Francesco Dall’Acqua “F.Da”; Francesco De Cristofaro; Dottori Patrizia “PatlsHere”; Emilia Faraci; Andrea Ferrari; Mirko Gessaga; Giovanni Giordano; Chiara Giorgi; Giuseppe Gissi “Pino Gi”; Antonella Guarano “Quasi Circolare”; Le Thuy Mary Ai; Antonella Lolli “Loi”; Claudia Majoli; Cristina Mangini; MASTRO; Meta Gjergji “XhoXho”; Matteo Milli; Erika Montefiori; Romina Monteleone; Marta Moretto; Elena Pellegrini; Laura Pennesi; Salvatore Petrucino; Guido Portaleone; Rivera Guillermina “Guikni”; Giusy Rizzi; Roitman Diana “D.Roi”; Antonella Rollo; Oronzo Russo; Maruska Sessa; Elvira Sirio “Sirio”; Paola Tassinari; Maria Grazia Vaccherecci. Opera digital : Airin Col; Antonietta Aulicino; Ayyoub Loay; Norma Bini; Anna Carpino; Anna De Rosa; Giuseppe Galati; Mariarita Ioannacci; Giovanna Itria; Maria Donata Lupo; Raffaele Mazza; Mdinc; Rita Pannone; Giovanni Sechi “Enoch Entronauta”; Laura Tarabocchia.

El vernissage de “Arte Madrid 2019” está programado para el miércoles 27 de febrero, a las 20.00. La exposición continuará hasta el domingo 3 de marzo y permanecerá abierta el jueves 28 de febrero y el viernes 1 de marzo de las 10.00 a las 14.00 y de las 17.00 a las 21.00, sábado 2 de marzo de las 11.00 a las 14.00; Domingo de las 11.00 a las 13.00. El “Premio Velàzquez” se entregará el 1 de marzo a las 19.30. La entrada es gratuita.

Info: www.artetra.it; whatsapp 391 7425302 – 342 5196349;


Arte Madrid – Premio Velàzquez

Dicembre 17, 2018 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

“Galerìa Gaudì” dal 27 Febbraio al 3 Marzo del 2019, in concomitanza con AR.CO Madrid, fiera internazionale d’Arte. Una delle tappe del Grand Tour Europeo dell’Arte di ArtetrA, a Madrid, una delle città più belle e importanti al mondo.

Città che ha coniato la parola “Movida”, eh sì, perché a Madrid di certo non ci si annoia. Una città che non dorme, dove le persone amano ritrovarsi per strada… ma Madrid non è solo 4 tapas al bar, anzi è molto di più!

VEDI TUTTI GLI ARTISTI

Tra le maggiori Capitali Mondiali dell’Arte

Chi ama l’Arte trova due dei musei meravigliosi con Prado, Reina Sofia e Thyssen. 

Il Prado è uno dei musei più importanti del mondo, un artista che visita Madrid ha un obbligo morale oltre che una grande opportunità di vedere opere di artisti come Caravaggio a Goya, da Raffaello a Velasquez (a cui abbiamo dedicato il nostro evento), il Prado raccoglie la storia dell’arte europea degli ultimi cinque secoli.

Davide e Golia di Caravaggio
Davide e Golia di Caravaggio

Il suggerimento per i visitatori è quello di visitarlo durante i giorni feriali, poiché non affollato come il fine settimana. Le opere al Prado sono tantissime e di valore assoluto. Per raggiungerlo dalla Galerìa Gaudì è molto semplice: si può andare in autobus, metro:

Come dicevamo vale la pena, anzi direi che per un artista è d’obbligo visitare Il museo Thyssen, adiacente al Prado e il museo “Reina Sofia”

Proprio il Reina Sofia viene dato particolare risalto ai pittori spagnoli come Dalì, Mirò e Picasso. Non solo ” Guernica ” , un museo tutto da scoprire, sicuramente fonte di ispirazione per gli artisti

Lo stesso museo Thyssen-Bornemisza, che annovera artisti del calibro di Van Eyck, Caravaggio, Van Gogh, Gauguin e Hopper, è pronto a deliziare gli occhi dei turisti

Madrid è un infinito Scrigno d’Arte

Non solo Musei ovviamente, impossibile non menzionare il Palazzo Reale, impressionante opera architettonica in stile “Tardo Barocco Italiano”, a due passi troviamo la splendida Cattedrale Almudena , ancora possiamo visitare la splendida Plaza Mayor, che dal 1580  è il cuore pulsante degli eventi popolari della Città.

Madrid ci offre anche posti fantastici come Puerta del Sol che oltre ad essere zona dove risiede la presidenza della comunità di Madrid, è anche la piazza abituale del Capodanno Madrileno.

Infine una delle tappe d’obbligo è il “Parco del Buen Retiro”

Arte Madrid nella Galerìa Gaudì

Ci sarà la “Galerìa Guadì” ad attenderci, nel centro finanziario della Città, nel contesto della Fiera Internazionale “AR.CO Madrid”, Fiera internazionale di arte contemporanea.

La scelta della Galleria non nasce a caso, ma da un incontro avvenuto il 2017 durante la fiera “Affordable Art Fair” di Milano,dove abbiamo creato relazioni internazionali ogni anno che siamo stati presenti grazie alla presenza del padiglione “Prince Art Gallery. di Armando Principe, evento in cui eravamo presenti anche noi di ArtetrA con l’obiettivo di creare sinergie internazionali, poi concretizzate ad Arte Salerno 2018.

La Galleria in questione è un luogo di confronto e di studio dello stato attuale del mondo dell’Arte Contemporanea, visitare AR.CO Madrid che si terrà proprio in quella settimana, potrà essere per gli artisti, per i curatori, per i galleristi e giurati una nuova esperienza importante, sia professionale che personale.

comunicato-stampa-arte-madrid Comunicato Stampa Arte Madrid 2019
Sascia Cristiano Zangheri arte madrid(1) Digital Exhibition Arte Madrid Premio Velazquez – Artisti
inaugurazione arte madrid galeria gaudì artetra premio velazquez8 Si è concluso Arte Madrid 2019

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]