• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Dubai

Dubai

Emirates Art Connection

Giugno 25, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

EMIRATES ART CONNECTION 2020

50 ARTISTI ITALIANI PER IL MERCATO DELL’ARTE DEGLI EMIRATI ARABI

13/17 OTTOBRE 2020
Art Hub Al Khateem | Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti
19/24 OTTOBRE 2020
Al Fahidi Historical Neighborhood, Villa 17– Akaas Visual Artists Group Dubai- Emirati Arabi Uniti

CANDIDATI ORA
Note: Le iscrizioni prevedono una selezione del comitato scientifico e scadranno il 30 Giugno 2020

EMIRATES ART CONNECTION

Emirates Art Connection è finalizzata alla promozione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo internazionale e all’individuazione di artisti di Talento.
E’ una duplice Mostra che ha come obiettivo quello di mettere in connessione l’arte e la cultura di artisti provenienti da tutto il mondo e in particolare con gli artisti italiani ed

emiratini e si svolge in due dei sette Emirati Arabi.
È un messaggio di Unificazione dei Paesi senza frontiere, attraverso il potere dell’arte.

LOCATIONS E DATE

Emirates Art Connection avrà luogo presso:
• Art Hub Al Khateem | Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti dal 13/17 OTTOBRE 2020
L’inaugurazione è prevista per il giorno 13 ottobre alle ore 17:00

• Al Fahidi Historical Neighborhood, Villa 17 | Akaas Visual Artists Group | Dubai dal 19/24 OTTOBRE 2020
L’inaugurazione è prevista per il giorno 19 ottobre alle ore 18:00

Si terrà a Cava la Biennale del Tirreno all’ insegna dell’Amore e la Solidarietà

Febbraio 12, 2018 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

[*edited 21/02/2018]

Amore e Solidarietà si riappropriano della propria residenza ideale: il Tirreno e lo strumento per ridargli la giusta rilevanza è IL MONDO DELL’ARTE, non certo la propaganda.

L’Amore: quello vero, quello per la vita e la creazione;
La Solidarietà: quella vera, quella che nella cooperazione ha creato gli equilibri e l’armonia e la grandissima bellezza che ci circonda…

Il Tirreno, mare e terra degli Etruschi, come punto ideale d’incontro tra il nord e il sud d’Europa, luogo dove si sono sviluppate elevate competenze artistiche, di cui gli Etruschi erano grandissimi testimoni.

Il destino di Cava forse è stato sempre scritto, ben prima della creazione della Basilica Millenaria de “il Corpo di Cava”, scritta nei vari reperti storici legati al periodo romano (acquedotto di Santa Lucia, Pregiato), e il destino ha voluto che questa piccola città, porta della Costiera Amalfitana, sia stata anche sede del governo della nazione culla della civiltà occidentale durante la seconda guerra mondiale: La Grecia .

Amore… chiedere ad un Cavese cos’è per lui la propria città…
Solidarietà, lo avremmo dovuto chiedere al Re di Napoli salvato dai cittadini Cavensi durante la battaglia del Sarno.

No, non ce ne vogliano gli altri posti del mondo, ma è sufficiente rimanere chiusi in questa valle per accorgersi che viviamo in un paese stupendo.
Torri e catacombe Longobarde che si giocano pagine dei libri di storia con la Marcina, residenti illustri come il console Romano Metello (Da cui deriva il nome Valle Metelliana), o Goethe, o lo scrittore francese Varlery che disse di Cava: “Una valle svizzera con gli ulivi, con il mare e il sole di Napoli”.!

L’Italia è un paese dove esistono una moltitudine di “Cava de’ Tirreni” e forse proprio l’Amore deve spingerci verso la solidarietà vista dagli occhi del Tirreno: la cooperazione e la voglia di vivere non per i beni materiali, ma per raggiungere l’equilibrio perfetto tra il nostro spirito e l’immensa bellezza che ci circonda


Candidati Ora

Cosa è la Biennale Internazionale del Tirreno

La Biennale del Tirreno (BT) è una Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea organizzata da ArtetrA Art Associates con il supporto di PrinceGroup srl, in collaborazione con il Comune di Cava de’ Tirreni e con il patrocinio della Regione Campania.
Biennale del Tirreno – Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea

L’evento avrà luogo, per l’appunto, a Cava de’ Tirreni dal 1-24[*] Giugno 2018 Complesso Monumentale di san Giovanni Battista, nel cuore del centro storico della Città.

L’obiettivo del della Biennale del Tirreno

La “Biennale del Tirreno” è finalizzata alla promozione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo internazionale e all’individuazione di Artisti di Talento.
A tal fine, la manifestazione prevede l’assegnazione di importanti Premi, mostre in Gallerie d’Arte internazionali e collaborazioni con società operanti nel settore dedite all’editoria, all’art selling , alle quotazioni ufficiali e a vari servizi dedicati.

Chi può partecipare alla Biennale del Tirreno

La Biennale del Tirreno prevede l’esposizione di nove sezioni:
Pittura, Disegno, Scultura e Istallazione, Arte Fotografica, Arte Ceramica, Video Arte e Cortometraggi, Performance Art, Arte Virtuale, Grafica Digitale, senza limitazione di tecnica, stile, nazionalità ed età.
Ogni artista può partecipare con una o più opere anche a più sezioni. Le opere presentate possono essere non inedite.

È da qui che vogliamo ripartire, da dove tutto il principio, e oggi possiamo raccontarlo grazie soprattutto a ciò che ha contraddistinto la storia di questo splendido paese: L’ARTE!

[contact-form-7 id=”8617″ title=”Candidatura Magister Artis”] [Leggi di più…] infoSi terrà a Cava la Biennale del Tirreno all’ insegna dell’Amore e la Solidarietà

Paola Zannoni, Dubai e l’Arte italiana dal mondo

Febbraio 5, 2018 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

La prima conversazione di questa nuova rubrica di ArtetrA è stata con un Artista che ha girato in lungo e largo attraverso i suoi colori…

Tutto è partito da un Foulard Rosso… eh sì.

Vi presento Paola Zannoni Pittrice italiana. Ho scelto di aprire questa rubrica con Paola, artista apprezzata particolarmente nel fiorente mercato degli Emirati Arabi Uniti .

In 35 anni carriera, Paola ha prodotto oltre 700 opere d’Arte, passando dalla Tela alla Seta, e ultimamente con molto successo è diventata una shoes designer..

Leggendo il suo profilo artistico ho scoperto che Paola ha avuto esperienze precedenti a Dubai. Facciamo quattro chiacchiere con l’artista

Come sei arrivata a Dubai?

vela-console-dubai-artetra-paola-zannoniNotata da una gallerista  araba, che abita nel Friuli.
Poi ho avuto la fortuna di conoscere l’Ing. Nico De Corato : Chief executive officer presso Dubai Blog che mi ha molto aiutato ad inserirmi in quella realtà artistica degli UAE
In occasione del 46° FESTA DEL NATIONAL DAY il dipinto della bandiera degli UAE è stata donata al Console di Dubai in Italia 
invece a Dubai , ho donato l’opera: LA VELA o BURJ AL ARAB all’allora CONSOLE ITALIANO in DUBAI.

Come è stato affrontare un mercato come quello di Dubai?

È stata sicuramente un’avventura molto interessante, ho avuto anche il piacere di essere stata scelta da alcuni collezionisti. Il caldo già ad Aprile si faceva sentire (circa 40 gradi). Una città proiettata in parte nel futuro in un altra legata alle tradizioni del mondo arabo.

Tutto rose e fiori?

Ho avuto un po’ di problemi con la logistica, devo essere sincera. Pur assicurando qualche opera alcune di queste hanno subito dei danni. Ma questo tipo di problematiche si sono presentate anche per spedizioni verso altri paesi nel mondo, è una problematica che talvolta si presenta. Le mie opere sono andate in molti paesi del mondo… La Cina, l’Uzbekistan e molti altri ancora…

Da dove è partita la tua “Arte” che ha girato il mondo e quando è partita?

Avevo 12 anni quando ho iniziato a dipingere e in pratica non ho più smesso.
Sono partita dalla mia “Piccola Galleria” a Venturina (LI), via dell’indipendenza 121.
Piccola Galleria dove in realtà realizzo quadri di dimensioni grandi…
Ho anche un altro piccolo studio aperto nei mesi estivi nella splendida Campiglia (LI), io chiamo con affetto “Piccolo Scorcio nel Paese”, qui a Campiglia trascorro i mesi estivi.


La tua Arte ti ha portato nel mondo .per te cosa è l’Arte?

Per me l’Arte è soprattutto divertimento!
L’Arte è stata di grande aiuto nella mia via, fondamentale nei momenti più difficili.
In un periodo della mia vita ho girato il mondo grazie alla mia produzione artistica, ho barattato le mie opere in cambio di ospitalità in Grecia in un peridio della mia vita non facile… Qui ho scoperto il “Colore”.

Come è il tuo rapporto con la tua Galleria, con l’Italia?

Ci sto molto bene, è un luogo dove passo gradevoli momenti in compagnia di molte persone. Devo dire che in realtà non sei l’unico “Profano” ad essere colpito dai miei Foulards.

Dell’Italia ho fantastici ricordi legati alla Sardegna. Un periodo bellissimo della mia vita passato nella zona nord dell’isola. In Umbria e in tanti altri luoghi di questo splendido paese.
Grazie all’Arte ho avuto la fortuna di conoscere persone molto importanti nel panorama dello spettacolo, cultura e politico italiano.

Grazie Paola, la tua testimonianza è stata molto profonda e preziosa

Tina Marzo – Arte Firenze 2016

Novembre 12, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce nel 1974 in un piccolo paesino del Salento: Specchia Gallone.

tina-marzo-premio-sandro-botticelliFrequenta il Liceo e completa gli studi all’Accademia delle Belle Arti di Lecce.
Dalla forte passione per il disegno realistico e per la ritrattistica scaturisce la speciale ricerca di sperimentazione condotta dall’artista, orientata alla tecnica dell’Anamorfismo tridimensionale .

Realizza una serie di disegni deformati a mano libera ottenendo una simpatica e straordinaria illusione ottica che inganna la mente con personaggi e oggetti che fuoriescono dal foglio di carta o galleggiano su di esso.Sarà , poi, la precisa angolazione e inclinazione di un obiettivo a ricomporre magicamente l immagine.

Nei ritratti dimostra straordinaria capacità di sintetizzare e coniugare l’antico e il moderno in un’accattivante visionarietà contemporanea. Il vivace estro e la spiccata fantasia creativa trasformano le raffigurazioni in “presenze ed entità materiche” avvolte dalla visione plastica tridimensionale.

I suoi dipinti sono riconosciuti ed apprezzati in Italia e all estero ( Lecce Torino Sanremo Maranello Roma Milano Venezia… Parigi Tokio Cannes Salonicco Montecarlo Berlino Barcellona New York Dubai Washington Miami… )tina-marzo-arte-firenze-2016-il-sogno-di-francesca-capece-pastello-70x100-cm-non-vendibile
Tina Marzo sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.

Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

Carla Castaldo – Arte Firenze 2016

Novembre 4, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Architetto. Tra il 2011 e 2012 due eventi segnano il suo cambiamento

carla-castaldo-fotodi rotta dall’architettura al mondo dell’arte: il conseguimento del primo e secondo livello Reiki, pratica spirituale e terapeutica le cui origini si rinvengono in antichi “sutra” buddisti risalenti al V sec. a.C. e un episodio familiare di forte impatto emotivo.
Questi accadimenti amplificano e sublimano la spiritualità dell’artista, spingendola ad esprimersi nella foggiatura a mano dell’argilla e nelle rappresentazioni pittoriche su piastre di porcellana dove, ricorrendo all’antica tecnica della “decorazione a terzo fuoco” (completamente reinterpretata), trasmette messaggi di speranza e di pace attraverso simbolismi misteriosi e surreali. Attualmente per esprimere le sue sensazioni ricorre anche ad altri materiali, realizzando manufatti in lamine di ottone e monili in metallo e terracotta.
Mostre collettive: ha esposto in Italia e all’estero in sedi museali ed edifici prestigiosi di città quali: Montecarlo, Piacenza, Venezia, Torino, Londra, Milano, Camogli, Bologna, Berlino, Bruges, Roma Dubai, New York, Baden-Baden, Perugia, Stra (VE), Mentana (RM). Mostre personali: Napoli Castel dell’Ovo, Spoleto Galleria POLId’ARTE. Citata in numerose riviste d’arte.carla-castaldo-arte-firenze-2016-un-limpido-cielo-azzurro
Carla Castaldo sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.

Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.