• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search

Biografia Web Emirates

Sara Federica Lombardo ad Emirates Art Connection 2020

Luglio 6, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Sara Federica Lombardo (Shara) è un’artista sperimentale nata a Milano con un background sia artistico che scientifico che cerca, tramite abbinamenti di materiali sperimentali, di creare pezzi unici nei quali rappresenta la propria visione artistica di bellezza ed equilibrio.

Sara ha vissuto i 5 diversi continenti, e questa internazionalità ha influenzato significativamente la sua arte.

Sara ha una formazione particolare grazie alla forte vicinanza con i nonni, pittore e collezionista d’arte, che le hanno trasmesso la grande passione che traspare dai suoi pezzi. Sara ha una concezione di arte e un approccio ad essa completamente personali.


SCOPRI EMIRATES ART CONNECTION 2020

50 ARTISTI ITALIANI PER IL MERCATO DELL’ARTE DEGLI EMIRATI ARABI

EMIRATES ART CONNECTION

13/17 OTTOBRE 2020
Ministry of Culture Umm Al Quwain Cultural Centre | Emirati Arabi Uniti
19/24 OTTOBRE 2020
Al Fahidi Cultural Centre – Akaas Visual Artists Group | Dubai- Emirati Arabi Uniti

VALENTINA DEL GAUDIO ad Emirates Art Connection 2020

Luglio 1, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Fin da bambina ha mostrato una predisposizione artistica tanto da spingerla, dopo la scuola primaria, a diplomarsi presso l’Istituto d’Arte in grafica pubblicitaria e fotografia. Per approfondire le nozioni teoriche apprese decide di iscriversi ad un corso di grafica . La passione per l’arte, in particolar modo per la pittura e la scultura, la spinge a studiare da autodidatta, sperimentando e concentrandosi nel catturare la realtà, prediligendo figure umane.
Nelle sue opere Valentina cerca di trasmettere emozioni, raffigurando scene di vita quotidiana e temi sociali delicati.
Ama mettersi in gioco, ogni suo lavoro è prima una sfida con se stessa, come nella vita quotidiana cerca di mescolare vari elementi. Per realizzare le sue opere, l’artista, utilizza materiali diversi come carta, stucco, legno e stoffa. Il suo intento è cercare di entrare nell’anima dell’osservatore.
Valentina dipinge principalmente per un piacere personale perché l’espressione artistica la appaga e la rende serena, nel tempo però disegnare e dipingere si è trasformato in qualcosa che la spinge ad una riflessione profonda.
L’arte per Valentina rappresenta l’evoluzione ed il cambiamento. L’arte si evolve e cambia segnando le epoche, lei cerca di sfruttarla e mutare insieme a lei.
Il tema centrale delle sue opere è la vita, tenendo sempre presente il lato umano di ciascuna cosa. Tra l’artista e l’osservatore deve esserci un sguardo empatico reciproco, l’immagine che arriva deve permettere di conoscere la sensibilità di chi lo ha generato e non solo la tecnica utilizzata.
ESPERIENA ARTISTICA
Fin da bambina ha mostrato una predisposizione artistica tanto da spingerla, dopo la scuola primaria, a diplomarsi presso l’Istituto d’Arte di Torre Annunziata in grafica pubblicitaria e fotografia. Per approfondire le nozioni teoriche apprese decide di iscriversi ad un corso di grafica a Napoli. La passione per l’arte, in particolar modo per la pittura e la scultura, la spinge a studiare da autodidatta, sperimentando e concentrandosi nel catturare la realtà, prediligendo figure umane.
Nelle sue opere Valentina cerca di trasmettere emozioni, raffigurando scene di vita quotidiana e temi sociali delicati.
Ama mettersi in gioco, ogni suo lavoro è prima una sfida con se stessa, come nella vita quotidiana cerca di mescolare vari elementi. Per realizzare le sue opere, l’artista, utilizza materiali diversi come carta, stucco, legno e stoffa. Il suo intento è cercare di entrare nell’anima dell’osservatore.
Valentina dipinge principalmente per un piacere personale perché l’espressione artistica la appaga e la rende serena, nel tempo però disegnare e dipingere si è trasformato in qualcosa che la spinge ad una riflessione profonda.
L’arte per Valentina rappresenta l’evoluzione ed il cambiamento. L’arte si evolve e cambia segnando le epoche, lei cerca di sfruttarla e mutare insieme a lei.
Il tema centrale delle sue opere è la vita, tenendo sempre presente il lato umano di ciascuna cosa. Tra l’artista e l’osservatore deve esserci un sguardo empatico reciproco, l’immagine che arriva deve permettere di conoscere la sensibilità di chi lo ha generato e non solo la tecnica utilizzata.


SCOPRI EMIRATES ART CONNECTION 2020

50 ARTISTI ITALIANI PER IL MERCATO DELL’ARTE DEGLI EMIRATI ARABI

EMIRATES ART CONNECTION

13/17 OTTOBRE 2020
Ministry of Culture Umm Al Quwain Cultural Centre | Emirati Arabi Uniti
19/24 OTTOBRE 2020
Al Fahidi Cultural Centre – Akaas Visual Artists Group | Dubai- Emirati Arabi Uniti

Maurizio Staffetta ad Emirates Art Connection 2020

Giugno 25, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nato a Firenze nel 1960, mi sono trasferito a Merano nel 2005.
Appassionato di fotografia fin da giovane, ho iniziato la mia esperienza con la fotografia analogica sia a colori che in bianco e nero, stampando in una camera oscura allestita in casa.
In quel periodo scattavo essenzialmente paesaggi e macro, usando sia diapositive che negativi, utilizzando una Canon T70.
Sono passato al digitale soltanto nel 2010 e da allora utilizzo una Canon EOS 60D con un Sigma 18-250 mm e un Samyang fish eye 8 mm.
Mi occupo di vari generi: ritratti, still life, paesaggi, macro, reportage, street.
Mi piace sperimentare, di qualunque soggetto che fotografo, cerco di mettere in evidenza per esempio un dettaglio normalmente trascurato, un riflesso particolare, una inquadratura inusuale.

Fotografare per me:
La fotografia è come congelare lo spazio-tempo per memorizzare una luce, uno sguardo, un’ombra, un colore.
Il prima e il dopo non sono importanti, conta solo quell’istante, unico ed irripetibile.

I was born in Florence in 1960 and I moved to Merano in 2005.
Passionate about photography from a young age, I started my experience with analog photography in both color and black and white, printing in a dark room at home.
At that time I was essentially shooting landscapes and macros, using both slides and negatives, using a Canon T70 camera.
I switched into digital photo in 2010 and I use a Canon EOS 60D with a Sigma 18-250 mm and a Samyang fish eye 8 mm.
I deal with various genres: portraits, still life, landscapes, macro, reportage, street.
I like to experiment, for any subject I photograph, I try to highlight for example a normally neglected detail, a particular reflection, an unusual shot.

To photograph for me means:
Photography is like freezing space-time to save a light, a gaze, a shadow, a color.
The before and after are not important, only that moment counts, that is unique and unrepeatable.


SCOPRI EMIRATES ART CONNECTION 2020

50 ARTISTI ITALIANI PER IL MERCATO DELL’ARTE DEGLI EMIRATI ARABI

EMIRATES ART CONNECTION

13/17 OTTOBRE 2020
Ministry of Culture Umm Al Quwain Cultural Centre | Emirati Arabi Uniti
19/24 OTTOBRE 2020
Al Fahidi Cultural Centre – Akaas Visual Artists Group | Dubai- Emirati Arabi Uniti

Eleonora Pulcini ad Emirates Art Connection 2020

Giugno 22, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Eleonora Pulcini, artista poliedrica romana emigrata in Australia, muove i
primi passi nel mondo dell’arte fra i banchi di scuola, riempiendo i quaderni e i
libri di linee affollate. Eleonora non è pittrice, ma è una vera artista; la sua vita
è stata spesso in bianco e nero, ma quando crea, fa calare sui suoi occhi un
caleidoscopio con il quale interpreta il mondo; ed è così che le sue opere si
trasformano e prendono vita. Le sue tele sono facilmente riconoscibili, c’è tutta
la sua personalità dentro: colori prepotenti, luminosi, abbondanti, generosi,
applicati sporcandosi le mani con le dita o le spatole.
I nodi principali della sua arte sono il concetto di famiglia, reinterpretato in
chiave onirica, le nostalgie – nel vero senso etimologico considerati i
quindicimila chilometri che la separano quotidianamente dal suolo natio- e i
suoi ricordi familiari più comuni. Chi fa arte sa che spesso la produzione non
avviene per bagliori improvvisi e illuminazioni istantanee, Eleonora unisce alla
sua sensibilità e al suo talento, le sue conoscenze. Dopo aver iniziato con ottimi
esiti studi ingegneristici, ha capito presto che quel fuoco che ardeva nel suo
cuore non poteva essere ignorato; tuttavia, la sua formazione non l’ha mai
abbandonata e le sue conoscenze scientifiche, l’amore per la filosofia, lo studio
sui colori e le ombre, la geometria coesistono e hanno un posto preciso nei suoi
dipinti o nella loro concezione.
Eleonora trae ispirazione dalla letteratura, dai principi matematici, dalle leggi
della fisica, dalle canzoni, dai film, dai documentari, dai sogni e anche dalla
mera vita. Dotata di un’eccezionale visione e sintesi della realtà, riesce a
veicolare messaggi molto forti. Nella cultura e nella società delle immagini in
cui noi tutti viviamo, in un mondo dove le parole sono svalutate e sono sempre
troppe, le sue creazioni diventano potenti e prendono il posto di tanti discorsi;
entrano dritte nel cuore e suscitano emozioni profonde.


SCOPRI EMIRATES ART CONNECTION 2020

50 ARTISTI ITALIANI PER IL MERCATO DELL’ARTE DEGLI EMIRATI ARABI

EMIRATES ART CONNECTION

13/17 OTTOBRE 2020
Ministry of Culture Umm Al Quwain Cultural Centre | Emirati Arabi Uniti
19/24 OTTOBRE 2020
Al Fahidi Cultural Centre – Akaas Visual Artists Group | Dubai- Emirati Arabi Uniti

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]