• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Artisti / Simona Proto – Arte Firenze 2016

Simona Proto – Arte Firenze 2016

Novembre 8, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nata a Napoli nel 1985,

Simona Proto arte salerno 2016dopo aver conseguito gli studi classici, si iscrive alla Facoltà di Archeologia e Storia dell’Arte presso l’Università Federico II di Napoli. Laureatasi cum laude, avverte l’esigenza di proseguire la propria formazione, cercando di coniugare lo studio teorico con la propria passione per il disegno, la manualità e le tecniche artistiche. Si iscrive così presso la Facoltà di Restauro con indirizzo Archeologico presso l’Università Suor Orsola Benincasa, dove si laurea cum laude con una tesi sul restauro degli affreschi del complesso monastico di Taurano. E’ proprio durante uno stage di restauro a Pompei, che farà un incontro che cambierà completamente la sua vita artistica e professionale: il mosaico. Affascinata da questa tecnica, così profondamente legata alla materia, dalla sua natura analitica di scomposizione e ricomposizione del reale, inizia ad imparare il taglio dei materiali secondo le tecniche tradizionali e ad apprendere le diverse metodologie di lavorazione, dapprima da autodidatta, e poi frequentando le botteghe veneziane. Nel 2012, dopo numerose esposizioni collettive, sia in Italia che all’ estero, inaugura la sua prima personale “In onore di Matteo” al Tempio di Pomona a Salerno, in cui espone, tra le diverse opere, anche “San Matteo e il Bambino dei Barbuti”, mosaico di 2 x1,50 mt, rimasto nella sede della Curia in esposizione permanente. Questa mostra la pone all’attenzione della stampa e della critica non solo italiana, tanto da rendere Simona un punto di riferimento nel panorama del mosaico internazionale. Negli anni, il suo lavoro si rivolge sempre di più verso la ricerca di uno stile personale e verso la realizzazione di opere, in cui l’utilizzo del mosaico, non sia solo una scelta tecnica quanto piuttosto, un fondamentale elemento di comunicazione, giocando con l’ironia ed il contrasto tra matericità e leggerezza. Nel Giugno 2016 partecipa ad Arte Salerno e nel Settembre 2016 ad Imago MIsericordiae


Simona Proto sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.

Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Artisti, Arte Firenze, Eventi Contrassegnato con:Firenze, Roma, Salerno, Simona Proto

Info Associazione Culturale ArtetrA

Marketing Digitale - Art E-commerce specialist

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.