• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Eventi / Arte Firenze / Riccardo Zancano – Arte Firenze 2016

Riccardo Zancano – Arte Firenze 2016

Settembre 21, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

 Nasce a Trieste nel 1971 da genitori commercianti.

FOTO-RICCARDO ZANCANOL’artista ha partecipato ai nostri eventi del 2016, “Arte Salerno 2016” e “Caput Mundi Arte – Roma 2016“, e all’evento organizzato dalla Prince Art: “Imago Misericordiae”

Riccardo Zancano si avvicina al mondo dell’arte verso la fine degli anni ’90 disegnando a matita oggetti da gioielleria dal 2000 segue i primi corsi di gemmologia e taglio delle pietre preziose nel 2002 si trasferisce a valenza po in provincia di Alessandria e nel 2003 consegue il titolo di “maestro d’arte” in “arte delle pietre dure e delle
gemme” presso l’istituto d’arte “B. Cellini” di valenza (al) che gli permette di seguire contemporaneamente degli stages formativi, sviluppando cosi’ le capacita’ pratiche del taglio delle pietre preziose (incluso i diamanti), in diverse aziende orafe, lavorando indirettamente per le più rinomate griffe della gioielleria italiana nel 2006 ritorna a Trieste e realizza un laboratorio privato di taglio delle pietre preziose nel 2007 si avvicina alla pittura (corrente iperrealista-surrealista), al teatro e al cinema.il-ciclo-della-vita-arte-firenze-riccardo-zancano
negli anni successivi gli interessi lo spingono a portare avanti solo due passioni: il taglio delle pietre preziose e la pittura (tecnica ad olio) nel 2012 consegue il diploma di scuola superiore di secondo grado in “decorazioni pittoriche” presso l’istituto d’arte “U. Nordio” di Trieste nel 2014 segue dei corsi di disegno di nudo presso l’accademia di fumetto di Trieste, dove perfeziona la tecnica a carboncino, sanguigna
e acrilico su cartoncino dal 2015 inizia a proporre la sua arte attraverso importanti mostre collettive e concorsi internazionali ottenendo numerosi consensi:

 

Riccardo Zancano sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.

Se desideri ricevere informazioni a rigurado non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Arte Firenze, Artisti, Eventi Contrassegnato con:Arte Salerno, Firenze, Riccardo Zancano, Roma, Trieste

Info Associazione Culturale ArtetrA

Marketing Digitale - Art E-commerce specialist

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.