• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home » blog » Artisti » Monica Italia

Monica Italia

Dicembre 2, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Monica Italia


Monica Italia nasce a Siracusa il 26/09/1987.
Fin da piccola manifesta delle particolari doti per l’arte distinguendosi da i suoi coetanei per il modo di esprimersi artisticamente.
Negli anni ha studiato e perfezionato la sua tecnica prima presso l’istituto d’arte “A. Gagini” di Siracusa e dopo presso l’accademia delle belle arti “ R. Gagliardi”, laureandosi nel 2013 con 110 e lode.
La sua prima mostra è stata nel 2006 partecipando al concorso artistico “i giovani e la pazzia” tenutasi Siracusa a Piazza Duomo, Ortigia.
Nel 2011 ha partecipato a varie manifestazioni tra cui “ Infiorata” di Noto (SR) n el bozzetto “ Severinando”;alla manifestazione “Il viaggio nell’arte” tenutasi a Solarino; al convegno di archeologia “Da Tyche ad Ortigia” presso l’auditorium dell’istituto tecnico “F. Juvara” di Siracusa; e alla manifestazione “sport arte
legalità” IV edizione organizzata dall’ ACIPAS e dalla Regione Sicilia nel comune di Sortino. Nel maggio del 2012 partecipa al concorso artistico “Ortigia infiore” xx edizione guadagnandosi il primo premio con l’opera “ Per le vie di Ortigia” esposta presso il Castello Maniace. Sempre nel 2012, ad ottobre, partecipa al concorso artistico “arte per la vita” con l’opera “battito di vita” che ha girato tutta l’Italia e attualmente esposta presso il centro trapianti di Pittsburgh (USA). Successivamente, a dicembre dello stesso anno si aggiudica il secondo posto alla manifestazione “ Luce e Concezione” tenutasi a Siracusa, con l’opera “io ti ho perdonata”. Inoltre espone l’opera “tra cielo e mare” presso la galleria “quadrifoglio” a Siracusa; e partecipa, sempre con la stessa opera, all’ evento culturale “ La festa di Archimede”.
Nel 2013 partecipa alla estemporanea “il fascino della femminilità” a Solarino. E successivamente al concorso artistico in ricordo del grande P. PASOLINI a Milano presso il palazzo del “Sole24ore” di Renzo Piano con l’opera “piccole speranze ritrovate”, attualmente esposto alla pinacoteca di cefalà Dian (Palermo).
Nel 2014 partecipa con professionalità a svariate mostre nella provincia di Siracusa ed oltre. Tra queste spicca nella mostra “il classico bizzarro barocco” con l’opera “Je suis baroque”. La mostra tenutasi presso il museo di Archimede con l’opera “Eureka” e la mostra tenutasi presso la galleria Roma di Siracusa per la giornata della festa della donna con l’opera “La svolta”.
Nel 2015 in collaborazione con l’Anteas, la CISL pensionati e coordinamento donne partecipa all’evento “Insieme uniamo il mondo”.
Successivamente nel 2016 partecipa al 2memorial Nuccio Vasile tenutosi a Floridia; e alla mostra di pittura
sacra “tu sei il più bello tra i figli dell’uomo” presso la chiesa del Giardinello (Floridia). Contemporaneamente partecipa alla “ 1a collettiva d’arte- gli artisti incontrano i colori della Sicilia nella città di Archimede” presso la galleria civica arte contemporanea Montevergine di Siracusa con l’opera “
Dans Les yeux… un rêve” (negli occhi…un sogno) aggiudicandosi il “premio speciale della critica”. Da marzo a maggio 2017 ha partecipato a un evento culturale “Museo urbano arti sperimentali” ovvero ad un tour artistico che ha toccato Avola, Ferla, Floridia, Noto, Solarino e Sortino.
Inoltre il 16 agosto del 2017 ha partecipato alla “prima collettiva internazionale “ d’arte tenutasi a Cefalà Diana provincia di Palermo con l’opera “ Binaries west” (binario occidentale) ’aggiudicandosi il premio “artista dell’anno” è il premio come terza classificata sezione pittura.Dal 19 al 21 ottobre 2018 ha partecipato ad “Arte Milano – the factory-” tenutasi presso la fabbrica del vapore a Milano. Ricevendo la critica di Philppe Daverio è il primo premio “Giovani artisti emergenti”.
Successivamente i suoi quadri vengono esposti anche a Salerno.
Il 18 gennaio 2019 partecipa ad “Arte si mostra” tenutasi a Roma presso il Palazzo Ferrajolo
L’8 marzo dello stesso anno ha partecipato alla collettiva d’arte tenutasi presso la sede dell’Avis di floridia..
L’arte di Monica Italia segue il filo conduttore dell’arte intesa come “mezzo di comunicazione”. Un mezzo di comunicazione che va oltre il suono delle parole e del linguaggio non verbale arrivando direttamente a toccare le “coscienze”. Infatti, l’obbiettivo, è quello di arrivare a toccare le coscienze di ogni singolo osservatore. È un arte che prende ispirazione dal mondo che c circonda con la speranza di risvegliare la coscienza e del “sennò della ragione” che ormai sembra perso. Affronta temi che vanno dal femminicidio all’immigrazione. Dal boom economico degli anni 60 alla crisi economica italianae fino agli attentati a cui assistiamo oggi giorno. Temi che ha anche affrontato nella sua tesi di laurea “generazione a confronto: anni 60/ anni 2010”. La sua sensibilità verso le tematiche sociali è comunque evidente e si manifesta oltre che nelle iniziative benefiche cui partecipa, anche all’interno dei suoi quadri.

CANDIDATURA ALLA BIENNALE DEL TIRRENO 2020

BIENNALE INTERNAZIONALE DEL TIRRENO 2020

Sono ufficialmente aperte le selezioni per la seconda edizione della Biennale del Tirreno

INVIA LA CANDIDATURA
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Artisti Contrassegnato con:Expo Atene 2019, Monica Italia

Associazione Culturale ArtetrA

Info Associazione Culturale ArtetrA

vedi tutte le storie
partecipa al contest gratuito

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Barra laterale primaria

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 10.574 altri iscritti

Prossimi Eventi

Emirates Art Connection

EMIRATES ART CONNECTION 2020 50 …

Vedi L'Evento infoEmirates Art Connection

biennale del tirreno

Biennale del Tirreno 2020

La seconda edizione della …

Vedi L'Evento infoBiennale del Tirreno 2020

CANDIDATURA ALLA BIENNALE DEL TIRRENO 2020

Atene – 5/13 Dicembre 2019 Arte Italia

Torno da Atene, stiamo preparando …

Vedi L'Evento infoAtene – 5/13 Dicembre 2019 Arte Italia

Eventi Passati Recenti

Arte Praga – Biennale Internazionale

Arte Madrid – Premio Velàzquez

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.