“Credo di aver imparato prima a disegnare che a parlare.
Non facevo altro sin da piccola, accompagnata dalle note dei miei artisti preferiti su vinile. Da ragazza, ho studiato Arti Tradizionali all’A.C.A.P.A.T. di Cava de’ Tirreni e conseguito il diploma, con successiva abilitazione all’insegnamento di Taglio e Cucito.
Ho partecipato a diverse mostre, tra cui una personale a Cava de’ Tirreni, Arte Salerno 2016 e Caput Mundi Arte – Roma di ArtetrA dove sono stata premiata dal Professor Vittorio Sgarbi e scelta per entrare nella sua elite di artisti.
Non mi fermo difronte ai limiti di una tecnica, faccio sempre un passo più in là. Dopo aver
lavorato s u v a r i e forme in polistirolo, in una delle tante notti passate china sull’ennesimo
dipinto, mi trovai a fissare le lastre di polistirolo di un imballaggio e…l’idea venne
praticamente da sola! Una tecnica dall’apparente semplicità, nasconde invece una grande
complessità e un forte studio per progettare il lavoro.
Dal disegno di base che deve essere adattato alla fattura del polistirolo, partendo dal
presupposto che nulla sarà incollato, ma tutto con cura incastonato nel polistirolo. La ricerca dei tessuti è meticolosa: dalla colorazione al materiale, dalle sfumature e agli effetti di luce, tutto viene scelto con minuzia(persino eventuali materiali suscettibili all’incedere del tempo).
Oltre al patchwork, dipingo su qualsiasi superficie (tela, pietre, maglie, muri) e creo gioielli
con ricami di filo di cotone e di argento. Utilizzo materiali dalla semplice reperibilità, poveri ad
un occhio povero, preziosi per chi riesce a cogliere la potenza artistica che rinchiudono.”
Marianna De Rosa sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.
Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.
[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]