Nato a Salerno il 4 Gennaio del 1963,figlio d’arte,
ha iniziato gli studi nautici, ma fin da subito si è delineata la sua attitudine verso l’arte ceramica. I colori brillanti e le macine di vetro, in sinergia con le argille nere, hanno caratterizzato la sua infanzia, attraverso gli insegnamenti di suo padre, emerito professore in foggiatura e modellazione, il maestro Vincenzo de Simone. Egli, oltre all’amore per la ceramica, gli ha lasciato l’essenzialità del tratto stilistico. Ha conseguito il diploma di maestro d’arte e lavora da sempre nella produzione ceramica, ma solo recentemente ha intrapreso un percorso di valorizzazione artistica con partecipazione a mostre collettive e concorsi d’arte.
In ognuno di noi esistono degli stimoli interiori che a volte stentano ad emergere. In questa costante ricerca, il mare ed il suo intimo rapporto con l’uomo, ha avuto sempre un ruolo centrale nel percorso artistico di Lucio.
I manufatti sono completamente realizzati a mano mediante la preparazione di piastre d’argilla; dopo la modellazione le piastre vengono ingobbiate con argille colorate, macine di vetro e colori; durante la cottura il fuoco fonde il vetro e i colori in un’armonia di sfumature ogni volta diverse e che rendono ogni opera un pezzo unico.
Lucio de Simone sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.
Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.
[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]