Le lettera del presidente Veronica Nicoli a tutti gli Artisti che hanno contribuito al contest “Sharing Art and Kill the Virus“.
“Nel ringraziarti per aver condiviso la tua arte e le tue emozioni in un momento di sconvolgimento mondiale, ho piacere di porti alcune domande e anche di aprirti un po’ il mio cuore.
In questo particolare periodo della nostra vita, ognuno sta apportando alla sua sfera personale e/o artistico-professionale, qualche piccolo o grande cambiamento. Una svolta, chiamiamola così.
Credo che le convinzioni cha avevamo prima della pandemia siano un po’ mutate e voi artisti, che siete dei grandi interpreti delle emozioni del cuore e della realtà in cui siamo calati, state svolgendo un ruolo chiave in questa finestra temporale: STATE LASCIANDO UN TESTAMENTO ARTISTICO, cosa che potrebbe rientrare a pieni titoli nei libri illustrati di storia dell’arte contemporanea e assumere un valore unico ed irripetibile.
Veniamo alle domande che ho pensato di porti, il tuo contributo è davvero prezioso. Il tuo sentire, accomunato al sentire di tanti amici Artisti, può assumere un significato straordinario e indirizzare persone come me, che lavorano in questo meraviglioso mondo, verso modi nuovi ed inesplorati di curare l’Arte e gli Artisti, o confermare il nostro comune cammino.
- Cosa è cambiato in te? Nel tuo modo di fare Arte?
- E se nulla è cambiato, quale è oggi il tuo bisogno primario? Di cosa hai bisogno davvero?
La chiave per cambiare il mondo in meglio è la cooperazione, non la sopraffazione; è l’ascoltare oltre che l’ascoltarsi; è soprattutto il riconoscere il valore dell’altro.
Ho molto chiaro il tuo valore. Questi mesi mi sono serviti per approfondire i miei studi e le mie ricerche su tanti profili d‘artista che reputo davvero interessanti ed è per questo che ho deciso, dopo un po’ di silenzio ricercato, di ricominciare il nostro dialogo.
Ho piacere di ascoltarti e nel contempo ho bisogno di un tuo consiglio.
Durante il lockdown italiano, insieme a mio fratello Alessandro, abbiamo pensato di renderci utili al mondo dell’arte e di stare vicino agli artisti, veicolando i loro messaggi al grande pubblico affinchè questi ultimi potessero ricevere una speranza allo sconforto e alla paura.
Abbiamo lanciato online un contest solidale dal titolo “Sharing Art & Kill The Virus”, ( Condividi l’arte e ammazza il virus) che in due mesi soli ( aprile/maggio 2020), ha raccolto le opere d’arte e le testimonianze di centinaia di artisti da tutto il mondo.
Emozioni, stati d’animo raccolti a caldo, in piena pandemia da Covid-19: UNO SCRIGNO STRACOLMO D’ORO E DI PIETRE PREZIOSE.
Tutte le opere d’arte pubblicate nel contest e tutte le testimonianze, sono state raccolte in volumi consultabili solo online, ma mai potevo aspettarmi che un’importante casa editrice milanese potesse contattarmi, ritenendo il progetto unico nel suo genere e individuando negli artisti presenti, alcuni molto meritevoli di attenzione.
Così mi hanno proposto una selezione da pubblicare nel Volume Cartaceo:
“L’ARTE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS – GLI ARTISTI SI RACCONTANO D’URANTE IL LOCKDOWN” ,
offrendo una grande sponsorizzazione mediatica, presenza nelle vetrine museali e negli ambienti artistici di rilevante importanza nazionale, presenza nelle librerie fisiche più importanti d’Italia e presenza nelle più accreditate librerie online.
Tra l’altro la casa editrice annovera tra le sue prime e leggendarie edizioni: le Metamorfosi di Ovidio, illustrate da Pablo Picasso con trenta incisioni originali e le Poèsies di Stèphane Mallarmè accompagnate da ventinove gravures di Henri Matisse.
Il consiglio che ti chiedo è questo, e solo tu puoi aiutarmi:
Ritieni anche tu che il progetto possa rappresentare un’occasione unica nel suo genere per me e per tutti quegli Artisti che hanno fatto sentire la propria voce?
Io procedo alla pubblicazione a patto che sia anche tu a consigliarmelo.
Attendo con immenso piacere di raccogliere i tuoi bisogni o desideri e di ricevere le tue osservazioni sul quello che potrebbe diventare nostro comune progetto editoriale.
Un grande abbraccio e a presto sentirci.
Con gratitudine
Veronica Nicoli”
Dicci la tua, scrivici a questo indirizzo: [email protected]