• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home » blog » Focus » #iorestoacasa: La Storia di Matteo Curcio
Associazione Culturale ArtetrA

#iorestoacasa: La Storia di Matteo Curcio

Marzo 23, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

#iorestoacasa: La Storia di Matteo Curcio

C’è silenzio intorno il mondo dorme ma non riposa é strano per la gente non vivere il caos come routine in questo tempo di penitenza.Fumo una sigaretta all’imbrunire dal mio terrazzo che affaccia sotto quello che un tempo fu un rifugio per i partigiani,e penso perché non sento urla,schiamazzi,auto correre o bimbi giocare!?.La gente stà finalmente meditando è assorta a vivere il proprio pensiero forse è questa l’unica nota positiva dovuta alla musica del silenzio.In questi giorni rimango in studio e lavoro molto alle mie opere come faccio d’altronde da vent’anni e mi accorgo che sono allenato a questo ritiro e la mente mi riporta a quando sono stato in monasteri anche di clausura fin dalla giovane età,a dipingere nella quiete e la smania mi portava a desiderare la libertà,il mare,le corse in auto tra le curve di montagna o un martini bianco con ghiaccio accompagnato da buona musica.Basterebbe pensare che la nostra vita è come un albero le cui foglie cadono in autunno per rifiorire in primavera,certo i pensieri non sono foglie,ma come tali vengono portati via dal vento e nessuno sà dove essi riposino.Ho pensato ad un’opera in particolare che stó dipingendo dedicata a questo cancro che ci ha portati a parlare con NOI stessi.Sarà per un messaggio di speranza perché è la speranza che ci fa attendere di tornare a nuova vita.Ecco che allora tutto prende forma come un quadro mai dipinto ma presente nella memoria del cuore che non ragiona mentre ama ma compie la cosa giusta perché nato dall’amore. Sono convinto che usciremo tutti migliori da questa guerra e l’arte più che mai si farà sentire con le sue spine e i suoi petali ,perché lei è così, come un’amante che ti vuole ma non ti ama,ma ti salva perché ti lascia attendere,attendere,attendere affinchè tutto passi e rimanga per sempre.Oggi assaporiamo il gusto di ciò che ci viene negato per comprendere a pieno l’importanza di ciò che avremo domani,niente può essere amato se prima non viene perduto,ma noi non abbiamo perso abbiamo solo rimandato a domani la nostra possibilità di cambiare…


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Focus

Associazione Culturale ArtetrA

Info Associazione Culturale ArtetrA

vedi tutte le storie
partecipa al contest gratuito

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.