Soriano Nel Cimino 22 Marzo 2020 …
… Ciao Veronica, ti ringrazio per questa iniziativa.
Riprendo dalle Tue parole: “Siamo sempre così proiettati in avanti, su nuovi progetti, gli impegni, i doveri, che non abbiamo mai tempo si soffermarci e capire qual’è davvero la strada che dobbiamo percorrere.” … Ecco a parte, per me scultore, la difficoltà di non poter andare in giro (soprattutto nelle cave) a reperir materiali e di vivere questa situazione surreale come una imposizione calata dall’alto … (COSA NON DA POCO),
per il resto, arrangiandomi come sempre faccio con materiali di recupero, continuo a produrre nella solitudine del mio capannone le mie opere. L’ultima a cui sto lavorando è dedicata proprio a questo assurdo momento … “ASPETTANDO LA COLOMBA DEL VACCINO COVID19” Un rilievo realizzato con legni di recupero che esporrò insieme ad altri 3 artisti (uno dei 3 è il Maestro Alessio Paternesi) nel Museo della città di Acquapendente (VT). La Mostra, dal titolo: “I GIARDINI DI PIERO” si doveva inaugurare i primi di Marzo, ma è stata sospesa in data da comunicare.
Ecco, io non avevo bisogno delle paure create da questo nemico invisibile da un nome quasi nobile “CORONA VIRUS” … per soffermarmi a capire qual’è davvero la strada che dobbiamo percorrere … L’ho sempre saputo e RIPETO, la sto percorrendo CON CONTINUITA’ ININTERROTTA da “cane sciolto” … perchè la società e il mondo dell’arte sono sempre stati così proiettati in avanti che hanno perso quella che per un artista è cosa essenziale … LA CONSIDERAZIONE ATTENTA e LA CONSAPEVOLEZZA NELL’ESERCIZIO DI UN PENSIERO CRITICO … ritenendola un problema per questa ossessione di fare business con tutto ciò che il sistema finanziario e le sue spietate regole impongono … anche e purtroppo nel mondo dell’arte.
Un caro Saluto, Luigi Fondi.
Il File che invio è un collage della stessa opera: “Addapassà ‘A NUTTATA! ma LE PREGHIERE NON BASTANO” … Perchè, ATTENZIONE, tante sono state le notti oscure e tante le preghiere dette … MA, in agguato e mai stanco, cattivo e feroce il buio sopra di noi sempre se ne sta nel suo SILENTE e ATROCE FERVORE. (Installazione con opere realizzate nel 1992 e 2007. Spazio occupato: h. 234x100x45 cm. Materiali: Pietra (peperino grigio e rosso), legni di: ciliegio e castagno, olio su tela 120×100 cm.)
#iorestoacasa
Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog