Io resto a casa e insieme a me, oltre che la mia famiglia ci sono anche loro: i burattini pazzi, una mia creazione del 2018, una storia recente ma che ha fatto in modo che mi immergessi a pieno nel ‘stravagante’ mondo dell’arte. I burattini pazzi ‘nascono’ in casa, in un piccolo spazio trasformato in un laboratorio dove, pochi attrezzi, mi hanno permesso di far rivivere, attraverso la tecnica dell’upcycling/riciclo creativo e artistico, oltre 40 burattini (pazzi) formati su vecchie scatole di latta assemblati con oggetti recuperati viti e bulloni.
Loro, come già detto, hanno segnato il mio inizio in questo mondo anche se l’arte mi ha sempre affascinato e insieme a lei ho sempre ‘navigato’ interessandomi di ‘creazione’ essendo stato impegnato per oltre 15 anni in una associazione culturale per la diffusione della cultura e la tutela ambientale dove l’arte è stata al centro di diverse mie manifestazioni culturali e, inoltre, per la passione della grafica, ho collaborato con diverse realtà ai fini della creazione di stampati grafici di diversi formati (dal biglietto da visita alla gigantografia 6×3). I burattini pazzi posso definirli burattini da compagnia…loro oltre all’aspetto materiale regalano ai lettori e visitatori delle ‘pazze storie’ da leggere magari durante una pausa caffè o, aggiungo ahimè, in questo periodo dove tutto sembra essersi fermato, e si cerca di fare forse tutto ciò che avevamo dimenticato presi dalla sfrenata vita che ci travolgeva quotidianamente.
I burattini sono nati poi da un idea sorta, in casa, con mia figlia piccola di 3 anni, quale motivo migliore di continuare con loro interessandoli di questa tecnica e spiegandogli che ad ogni cosa può darsi una nuova vita contribuendo, in parte, a dare una mano alla questione ambientale. Ecco cosa mi aspetto…una crescita mia e una crescita delle miei figlie rendendole consapevoli che il mondo è anche ‘privarsi’ per poi ‘ritrovarsi’. Mi sento comunque positivo e cerco di tramandare questa positività…attraverso i racconti dei miei burattini pazzi (che invito a leggere), attraverso la costruzione degli stessi…e attraverso la consapevolezza che #andràtuttobene.
Con la speranza di incontrare presto tutti voi…un abbraccio dal papà dei burattini pazzi!!!
