• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Focus / #iorestoacasa: la storia di Giampiero e i ‘burattini pazzi’ Giampiero De Santis

#iorestoacasa: la storia di Giampiero e i ‘burattini pazzi’ Giampiero De Santis

Marzo 15, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Io resto a casa e insieme a me, oltre che la mia famiglia ci sono anche loro: i burattini pazzi, una mia creazione del 2018, una storia recente ma che ha fatto in modo che mi immergessi a pieno nel ‘stravagante’ mondo dell’arte. I burattini pazzi ‘nascono’ in casa, in un piccolo spazio trasformato in un laboratorio dove, pochi attrezzi, mi hanno permesso di far rivivere, attraverso la tecnica dell’upcycling/riciclo creativo e artistico, oltre 40 burattini (pazzi) formati su vecchie scatole di latta assemblati con oggetti recuperati viti e bulloni.
Loro, come già detto, hanno segnato il mio inizio in questo mondo anche se l’arte mi ha sempre affascinato e insieme a lei ho sempre ‘navigato’ interessandomi di ‘creazione’ essendo stato impegnato per oltre 15 anni in una associazione culturale per la diffusione della cultura e la tutela ambientale dove l’arte è stata al centro di diverse mie manifestazioni culturali e, inoltre, per la passione della grafica, ho collaborato con diverse realtà ai fini della creazione di stampati grafici di diversi formati (dal biglietto da visita alla gigantografia 6×3). I burattini pazzi posso definirli burattini da compagnia…loro oltre all’aspetto materiale regalano ai lettori e visitatori delle ‘pazze storie’ da leggere magari durante una pausa caffè o, aggiungo ahimè, in questo periodo dove tutto sembra essersi fermato, e si cerca di fare forse tutto ciò che avevamo dimenticato presi dalla sfrenata vita che ci travolgeva quotidianamente.
I burattini sono nati poi da un idea sorta, in casa, con mia figlia piccola di 3 anni, quale motivo migliore di continuare con loro interessandoli di questa tecnica e spiegandogli che ad ogni cosa può darsi una nuova vita contribuendo, in parte, a dare una mano alla questione ambientale. Ecco cosa mi aspetto…una crescita mia e una crescita delle miei figlie rendendole consapevoli che il mondo è anche ‘privarsi’ per poi ‘ritrovarsi’. Mi sento comunque positivo e cerco di tramandare questa positività…attraverso i racconti dei miei burattini pazzi (che invito a leggere), attraverso la costruzione degli stessi…e attraverso la consapevolezza che #andràtuttobene.
Con la speranza di incontrare presto tutti voi…un abbraccio dal papà dei burattini pazzi!!!

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Focus

Info Associazione Culturale ArtetrA

Marketing Digitale - Art E-commerce specialist

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]