• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Focus / #iorestoacasa: La Storia di ARTURO BUSI

#iorestoacasa: La Storia di ARTURO BUSI

Marzo 17, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

In questi giorni di vita casalinga mi sono chiesto perché dipingo.
Sicuramente la vanità ha un suo ruolo, essere artista è fico, sentirsi chiamare maestro è appagante, ma la verità è che dipingere è come affrontare nello sport una gara individuale: i tuoi avversari sono i colori, la tela bianca, i pennelli e così via e gli strumenti sono la spatola i pennelli e la tavolozza ecc.
Sono avversari silenti ma potenti, è vero esistono regole, ma si prova a smontarle, colori freddi, caldi, colori primari o complementari, quante volte si sente l’espressione “è una tela bianca”, bene questo è il primo problema, iniziare un lavoro, anche se lo hai pensato a lungo, è una violenza contro te stesso, fare un segno su quel candore è una fatica che in definitiva mette in crisi ogni pensiero precedente, e normalmente quello che fai non ha alcun senso rispetto alle cose che avevi programmato. La forza viene ben sapendo che quello che fai è provvisorio, modificabile e davanti a te esiste il vuoto.
E’ questo vuoto il fascino del dipingere, la mente entra in quello spazio vuoto e galleggia, sono un astronauta senza navicella, dipingi come se fosse l’unica cosa che esiste al mondo, la fame,le sofferenze , la sete e soprattutto il tempo non esiste più. E’ questo il momento terapeutico della pittura, lavori senza sosta, ma un appuntamento, un impegno ed ecco che devi interrompere il tutto.
Come sarà la ripresa, sarai lo stesso, il tempo è cambiato, hai un dolorino che prima no avevi e devi andare avanti, l’incontro riprende e qui non esiste un arbitro che lancia la moneta per vedere chi inizia, qui sei tu solo e sei perdente comunque anche e soprattutto quando il tutto è finito, quel lavoro non ti appartiene più, rappresenta il passato nel presente sei solo e il futuro è un nuovo conflitto cosciente che sarà una nuova sconfitta.
Allora perché dipingo, sono consapevole che è un privilegio viaggiare nello spazio senza tempo.


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Focus

Info Associazione Culturale ArtetrA

Marketing Digitale - Art E-commerce specialist

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]