• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Focus / #iorestoacasa: La Storia di Anna Tonelli

#iorestoacasa: La Storia di Anna Tonelli

Marzo 21, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Come ero e come sono
Come ero
La matita è stata la linea assoluta della mia vita. Il disegno mi ha aiutato a vivere. Tra ombre e luci c’era sempre la matita consolatoria e gratificante. Da ragazzina ho vissuto con la matita in mano sentendo l’aria, il sole sulla pelle, per dare alla luce me stessa in una continua ricerca tra equilibrio e inquietudine.
Il profondo ricordo della mia infanzia è che disegnavo ovunque non per riempire un mio vuoto ma per svuotare un pieno dentro di me. Quando non avevo fogli puliti, disegnavo sulle pareti del corridoio di casa tra la disperazione dei miei genitori che mano mano vedevano riempirsi le pareti dei miei segni, disegni e scarabocchi. Il rimprovero era perentorio e dovevo abbandonare questo mio disastro e impegnarmi solamente a studiare la geografia, la storia, la grammatica e l’aritmetica anziché disegnare e disegnare.
Il mio desiderio e la forte volontà mi ha permesso di continuare a tenere la matita in mano anche nei mei studi universitari di architettura con progetti, prospettive e disegni dal vero di monumenti. Anche dopo, da libero professionista, ho lavorato su monumenti architettonici sviscerando lesioni, inclinazioni dei piani, sezioni particolari e letture grafiche dei vari degradi.
Il disegno è parte di me, è meditazione, è imparare continuamente a vedere e a capire. E’ risvegliare magicamente l’immaginazione. Il mio futuro spero che possa essere sempre accompagnato dalla mia matita che nel tempo si è fatta accompagnare da pennelli di tutti i tipi..
Non posso disegnare o dipingere un albero o un mare o figure umane senza diventare in qualche modo come loro. La pittura deve vibrare sulla tela, deve suscitare emozioni, deve coinvolgere con lo scintillio delle pennellate.
Ora come sono
Sono senza parole. A febbraio 2020, un anno bisestile, uno sconosciuto e terribile virus venuto da lontano ha iniziato a fare il giro del mondo. Prima d’ora non era mai avvenuta una catastrofe così improvvisa, così devastante, così universale e ora mi interrogo sul senso e sul valore della vita.
Sto vivendo in assoluto isolamento. Fuori tutto tace tranne gli uccelli la mattina. Questo tempo surreale sembra sospeso in attesa di un nulla. A volte sogno un’epidemia di dolcezza e tenerezza. Adesso il mondo mi sembra freddo, spopolato dagli esseri umani. Il mio desiderio è che, invece, si costruisca un nuovo mondo fatto di pace, giustizia e fratellanza. Senza guerre, oppressioni, razzismi e soldi sulla pelle della persone.
La matita e il pennello scorrono ancora sulla tela. L’albero della quercia è l’immagine che ho sentito di dipingere contro il nostro malessere e disorientamento umano. Non posso dipingere la quercia senza immedesimarmi con questo albero della vita, forte simbolo di rinascita e di cambiamento che rappresenta tutto ciò che è vero, sano, stabile e nobile. Mi sembra di avere dipinto un albero per creare una speranza per me e per tutti.


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Focus

Info Associazione Culturale ArtetrA

Marketing Digitale - Art E-commerce specialist

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]