Quante volte l’umanità ha dovuto sopravvivere a epidemie letali? Tante e di sicuro senza le comodità di oggi. Quindi non solo sono certa che ce la faremo, ma penso anche che, come tutti gli ostacoli, questo momento sia una grande opportunità di miglioramento per l’umanità, per il sistema e per il pianeta stesso (che ne sta già iniziando a giovare).
E’ bello vedere come in questi giorni difficili, finalmente, l’arte e la cultura stiano riprendendo parte fondamentale della vita. Si canta dai balconi, si suona, si colora. Perché l’arte fa parte dell’essere umano, è vita ed è dentro di noi.
Siamo protagonisti di un cambio senza precedenti nella nostra era, in cui siamo portati a riflettere e porci nuove domande sul cosa davvero importa e cosa no. Quanto vale ora un’abbraccio? Quali sono le sicurezze? Di cosa abbiamo davvero bisogno?
Più che mai sono grata della vita e sto passando questi giorni dedicando a tempo pieno a ciò che più amo: l’arte. Senza distrazioni e libera dai ritmi massacranti della vita che tanto si sta rimpiangendo. Io la sto vivendo così.
Una persona sola non può certo cambiare il Mondo ma ognuno di noi ha qualcosa da apportare al Mondo.
Quindi io non spero che andrà tutto bene, io spero che andrà tutto meglio 🙂
Anna Montalto
#iorestoacasa
Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog