Nata nel 1962 vive e lavora a Grottaglie (Taranto).
Ha ereditato dal padre e dal nonno, una spiccata personalità creativa e la passione per l’arte in tutte le sue forme ed espressioni. Una ecletticità che la fa muovere con estro e perizia dal figurativo all’astratto, cercando di trasmettere le emozioni che le immagini, i colori e la luce possono dare. Alcune volte sceglie di rappresentare tematiche sociali. Suscitando molteplici riconoscimenti da parte di un pubblico sempre più numeroso, e dei maggiori esponenti della critica. Tra costoro va citato Vittorio Sgarbi, che selezionata per la rassegna “Panorama d’Italia” a Palermo, la incita a mettere a fuoco l’interesse per l’astrazione. Hanno scritto su di lei: Elisa Silvatici – Teresa Gentile – Vittorio Sgarbi – Paolo Levi – Josè Van Roy Dalì – Vinicio Coppola – Alfredo Martinelli . – Vito Cracas – Salvatore Russo – Sandro Serradifalco – Stefania Bison – Alessandro Salvatore – Enza Conti – Giovanna De Mitri Albano.
Le sue opere sono presenti in varie collezioni private e sono pubblicate spesso sulla stampa accreditata, su annuari e cataloghi d’arte internazionali. Ha esposto sia in Italia che all’estero: Barcellona al MEAM, Museo Europeo d’Arte Moderna, Osaka (Giappone ), Roma, Taormina, Monreale, Noto, Palermo, Lecce, Triennale di Verona, mostra personale a Bari, Benevento,Arte Salerno 2016, Taranto, mostra personale a Grottaglie (TA) ecc.
Immacolata Zabatti sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.
Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.
[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]