• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search

Il Saluto del Prof. Marco Galdi e dei Filelleni agli Aritsti di Arte Italia edizione di Atene

Novembre 7, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Il Saluto del Prof. Marco Galdi e dei Filelleni agli Aritsti di Arte Italia edizione di Atene

É con vivo piacere che porto il saluto mio personale e quello dei Filelleni Italiani agli artisti che partecipano alla Biennale Internazionale di Atene “Arte Italia 2019”, a quanti avranno modo di visitare la mostra presso l’Istituto Italiano di Cultura dal 5 al 13 dicembre p.v., o anche solo di guardare le opere esposte sfogliando questo catalogo.

Abbiamo sposato l’iniziativa con convinzione: essere filelleni oggi vuol dire cogliere ogni opportunità per far conoscere la Grecia e riscoprire il fascino profondo della sua cultura, che non è solo una peculiarità del passato, ma continua ancora a manifestarsi con straordinaria forza espressiva.



La storia dei rapporti millenari fra Grecia e Italia ci racconta di continue contaminazioni, dalla lingua alla musica, dalla poesia al teatro, all’arte complessivamente intesa. Se la Grecia non ha avuto il nostro straordinario rinascimento, non vi è dubbio che la riscoperta del mondo greco e della classicità siano all’origine di quella stagione profondamente innovativa, che non a caso fu stimolata proprio dal massiccio arrivo in Italia degli intellettuali provenienti da Costantinopoli, negli anni che precedettero e seguirono la conquista ottomana.

In ogni caso, la classicità greca e la sua riscoperta rinascimentale fanno della Grecia e dell’Italia due terre uniche, che più di tutte le altre hanno donato cultura all’umanità e ancora tanto hanno da dire alle donne ed agli uomini del ventunesimo secolo, in un mondo ormai globalizzato.

Classicità ed Europa. Il destino della Grecia e dell’Italia

Le occasioni perché si incontrino cultura e arte fra Italia e Grecia si sono moltiplicate negli ultimi anni. Una straordinaria opportunità fu rappresentata dalla mostra che si tenne al Quirinale nel 2014 su “Classicità ed Europa. Il destino della Grecia e dell’Italia”, in occasione dell’anno in cui la Grecia (dal 1° gennaio al 30 giugno) e l’Italia (dal 1° luglio al 31 dicembre) hanno assunto, una dopo l’altra, le presidenze di turno del Consiglio dell’Unione Europea. Fu quello l’anno di nascita della Società Filellenica Italiana, presentata da Louis Godart all’Accademia dei Lincei il 31 ottobre 2014 e, da allora, attiva protagonista degli scambi culturali italo-ellenici. Un contributo straordinario a questo dialogo fra Grecia e Italia lo hanno dato ad Atene l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, che soprattutto con il programma “Tempo forte” stanno contribuendo ad intensificare le relazioni fra i nostri Paesi, con svariate e tutte pregiate iniziative culturali. E la Società Dante Alighieri, alfiere dell’Italianità nel mondo, con il suo attivissimo comitato di Atene, non hanno fatto mancare il loro prezioso supporto.

Queste sinergie hanno incontrato la bella proposta di ArtetrA, una dinamica associazione che, come si legge nel suo sito, “vive d’Arte e si occupa dello studio e della promozione di essa”. É nata così “Arte Italia 2019”, la Biennale internazionale di Atene: una occasione preziosa per verificare che il dialogo fra le due sponde del Mediterraneo non è solo classicità ma anche contemporaneità e che nell’oggi, nel complesso e tormentato momento in cui viviamo, la bellezza e la profondità delle nostre culture, mediate dalla sensibilità dei nostri artisti, è ancora capace di incantare il mondo.

Benvenuti ad “Arte Italia 2019”, benvenuti ad Atene 2019!

Prof. Marco Galdi

Presidente della Società Filellenica Italiana

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con:Associazione Filellenica Italiana, Marco Galdi

Associazione Culturale ArtetrA

Info Associazione Culturale ArtetrA

vedi tutte le storie
partecipa al contest gratuito

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Barra laterale primaria

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 10.574 altri iscritti

Prossimi Eventi

Emirates Art Connection

EMIRATES ART CONNECTION 2020 50 …

Vedi L'Evento infoEmirates Art Connection

biennale del tirreno

Biennale del Tirreno 2020

La seconda edizione della …

Vedi L'Evento infoBiennale del Tirreno 2020

CANDIDATURA ALLA BIENNALE DEL TIRRENO 2020

Atene – 5/13 Dicembre 2019 Arte Italia

Torno da Atene, stiamo preparando …

Vedi L'Evento infoAtene – 5/13 Dicembre 2019 Arte Italia

Eventi Passati Recenti

Arte Praga – Biennale Internazionale

Arte Madrid – Premio Velàzquez

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.