Dal British Museum alla National Gallery, dalle Sale del Tate Moder al Victoria & Albert Museum, fino alle numerosissime Gallerie e spazi espositivi, Londra rappresenta una delle Città più vivaci al mondo dove ogni forma d’arte trova il suo spazio.
Ed è proprio nel cuore dell’East End che avrà luogo il Premio internazionale “ GREAT MASTER” nell’area da sempre considerata il ritrovo e il pensatoio dei creativi e dove ogni Artista ottiene in un lampo una visibilità internazionale senza precedenti.
Lo spazio espositivo Brick Lane Gallery, ospiterà l’esposizione delle opere di un selezionato numero di Artisti Internazionali tra i migliori interpreti contemporanei che spaziano dalla pittura alla scultura e alla fotografia nel variegato ventaglio di stili e tecniche differenti che dialogheranno tra di loro sulle orme dei Grandi Maestri del Passato che popolano i Musei più importanti di Londra.
Da Leonardo Da Vinci a Picasso, da Caravaggio a Monet, da Raffaello a Van Gogh, da Botticelli a Cezanne, a Londra è possibile ammirare i capolavori di più Grandi di tutti i tempi.
Il Premio Internazionale “ Great Master” si ispira proprio ai Grandi Maestri del passato che da sempre rappresentano la fonte a cui ogni Artista si rapporta e si confronta, facendo sintesi della storia ma con lo sguardo rivolto al futuro nel continuo rapporto tra tradizione e progresso, tra conservazione e innovazione.
I Grandi Maestri non sono quelli dell’ Arte Antica, ma tutti quegli Artisti che hanno fatto dell’arte la ragione della propria esistenza e che attraverso di essa attingono a quell’energia creativa che li trasforma in un canale di trasmissione per diffondere all’umanità i più alti sentimenti ai quali l’uomo sia mai arrivato.
Tutti gli artisti partecipanti all’esposizione riceveranno il premio “Great Master”