Giovanni
Teresi
(Marsala, 1951) è docente in pensione. Cultore sin da giovane
dell’arte in tutti i suoi aspetti, ha pubblicato diversi testi di
poesia e racconti in riviste nazionali e internazionali.
Ha
partecipato con proprie opere pittoriche a collettive di pittura
nella città di Breno (BS) dal 1983 al 1986. Al III Concorso
nazionale “Pittori di Marina”- Augusta 15/05/2002, l’Ufficio
Storico della Marina Militare gli ha conferito il Diploma di Pittore
di Marina per la sua opera pittorica “Hovercraft”.
Diverse sue opere pittoriche e scultoree sono in Catalogo IoArte
2019. Fa parte del Centro Accademico Maison d’Art di Padova ed è
inserito con alcune sue opere nell’Archivio Storico delle Arti
Italiane e nell’Albo d’Oro dei Maestri d’Oggi. L’opera
pittorica La
raccolta
e con l’opera scultorea in legno Il
gallo
sono nel Catalogo Expoart ArtVicenza, 13/15/Aprile 2019.
Il 30 Marzo 2019, l’Accademia Santa Sara di Alessandria, gli ha conferito il Titolo di Accademico per meriti artistici e culturali ed Esperto d‘Arte per la scultura in legno Donna pensante risultata prima Classificata nella Graduatoria Premio di Arti Visive BLUBONDI Albo d’Oro 2019. Due sue opere scultoree in legno Ecce Homo e Natura morta sono state in “Mostra Artisti in Contemporanea” presso il Polo Museale Diocesano Chiesa S. Maria Nuova di Gubbio dall‘11/05/2019 al 26/05/2019.

BIENNALE INTERNAZIONALE DEL TIRRENO 2020
Sono ufficialmente aperte le selezioni per la seconda edizione della Biennale del Tirreno