Gilda Pantuliano nasce a Salerno nel 1972. Sin da bambina mostra la sua personalità creativa e sensibile, suonando il pianoforte e la chitarra a orecchio e disegnando instancabilmente. Consegue il diploma di Maturità presso il Liceo Artistico C. Levi di Eboli.
La sua personalità inquieta, fluida, la spinge a sperimentare vari linguaggi espressivi quali la creazione di oggetti e piccoli complementi di arredo (assemblando materiali di recupero), la pittura (tecnica mista con colori acrilici, spaghi, sale) e la fotografia (paesaggi marini e prospettive di edifici, negli scatti la figura umana è marginale o fisicamente assente, talvolta evocata attraverso le ombre). Dai suoi lavori emerge la sua indole visionaria, complicata, intuitiva, con il perenne bisogno di esplorare il proprio inconscio alla ricerca di emozioni sommerse.
Esordisce nel mondo dell’arte partecipando alla digital exhibition Mare Nostrum – suggestioni dall’ inconscio presso gli Arsenali di Amalfi (SA) dal 14 al 16 settembre 2018, l’evento organizzato da ArtetrA in collaborazione con la Prince Group. Il suo rapporto simbiotico con il mare la spinge a partecipare con tre lavori di una serie intitolata “Le orme sull’ acqua”, l’intento è la sensibilizzazione sui nefasti fenomeni della sovrapesca e della pesca con le reti a strascico, che a livello mondiale costituiscono due gravi minacce per salute dei mari e dei loro abitanti. Partendo da uno scatto ad accumuli di reti da pesca, le modifica tramite una serie di processi di post-produzione fino a indebolire il legame tra il soggetto reale e la sua rappresentazione, che viene stravolta, creando immagini oniriche, ipnotiche, pareidoliche.
Partecipa, nella sezione fotografia, alla Terza Biennale di Arte Contemporanea di Salerno, l’evento organizzato da S. A. R. T. presso Palazzo Fruscione dal 6 ottobre al 18 novembre 2018 con lo scatto “Summer on a solitary beach”, della serie intitolata “Horror pleni”. In essa, attraverso immagini silenti ed evocative, affronta il tema della ricerca della pausa-intervallo nel “troppo pieno”, ovvero nel “rumore di fondo” visivo e auditivo creato dalla marea inarrestabile di informazioni-segnali-stimoli ai quali l’uomo è sottoposto quotidianamente.
Partecipa, nella sezione arte fotografica, all’ International Art Prize Arte Salerno 2018, l’evento organizzato dall’ Associazione Culturale ArtetrA in collaborazione con la Prince Group presso Palazzo Fruscione dal 1 al 9 dicembre 2018 con l’opera “Le orme sull’ acqua- Pareidolìa#1”, vincendo il prestigioso Premio della Critica internazionale. ” Per la grande padronanza della tecnica artistica nel restituire istantanee della realtà rielaborate dal proprio mondo interno” è la motivazione del premio della giuria internazionale, che annovera nomi del calibro di Jean Blanchaert, Marco Brunella, Serena Bucalo, Luca Cantore D’Amore, Roger De Tanios, Gonzalo Madeira, Vart Mesrobian, Bruno Perpetuo, Giovanni Sciola, Rosario Sprovieri. Nell’ attestato di merito, la stessa giuria, scrive: “Le sue sono creazioni colte, complesse. A tratti Metafisiche. Ma le sue allegorie non si rinchiudono in un circolo vizioso di edonismo e autoreferenziale. Vogliono, bensì, raccontarci del proprio mondo interiore e del nostro. Quello che distrattamente abitiamo.”
Partecipa, nella sezione arte fotografica, a NowArt Salerno Grande Mostra Internazionale di Arte Contemporanea, l’evento organizzato da Werkkunst Gallery e presieduto dal Professor Vittorio Sgarbi presso il Museo Diocesano del Duomo di Salerno dal 6 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 con l’opera “Le orme sull’acqua-Pareidolìa#2”, aggiudicandosi il Premio del Pubblico.
Partecipa, nella sezione fotografia, al Premio D’Arte Contemporanea Mare_Motus approdi dell’anima, l’evento a cura di Gina Affinito presso la Lega Navale di Napoli dal 16 al 23 dicembre 2018 con l’opera “Le orme sull’acqua-Il filo dei miei pensieri”, arrivando Prima Classificata.
Partecipa alla mostra Linee Artistiche a confronto, l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Napoli Nostra presso il Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa dal 26 gennaio al 4 febbraio 2019.
Partecipa, nella sezione fotografia, ad Arte Madrid-Premio Velasquez, l’evento organizzato dall’ Associazione Culturale ArtetrA in collaborazione con la Prince Group presso la Galerìa Gaudì di Madrid dal 27 febbraio al 3 marzo 2019.
Partecipa all’ Ottava edizione dell’Expo d’Arte Contemporanea e Poesia Avalon in Arte, l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Avalon Arte, a cura di Gerardina Scalera presso la Sala Museale di Santa Maria del Rifugio a Cava de’ Tirreni dal 23 marzo al 13 aprile 2019.
Inaugura la sua prima esposizione minipersonale, a cura di Gina Affinito, presso lo spazio espositivo Antica Saliera di Lecce dal 30 marzo al 14 aprile 2019.
Partecipa, nella sezione arte fotografica, a NowArt Amburgo Grande Mostra Internazionale di Arte Contemporanea, l’evento organizzato da InArte Werkkunst Gallery e presieduto dal Professor Vittorio Sgarbi presso Werkkunst Gallery Amburgo dal 4 al 24 maggio 2019.