• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Home » blog » Focus » #iorestoacasa: la storia di Giancarlo Ciccozzi
Associazione Culturale ArtetrA

#iorestoacasa: la storia di Giancarlo Ciccozzi

Marzo 14, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

#iorestoacasa: la storia di Giancarlo  Ciccozzi

Giancarlo Ciccozzi – Passera anche tutto questo !

A causa del Coronavirus i paesi colpiti stanno adottando misure per contenere quella che viene considerata una pandemia, così anche il mondo dell’arte e della cultura sia in Italia che all’estero sta subendo gli effetti collaterali del virus con relative ripercussioni economiche.
E gli artisti ?
Qualcuno prende posizione contro inutili allarmismi realizzando opere di denuncia, se per notorietà o per vera coscienza del problema. Questo non lo so e sinceramente non mi interessa.
Altri “depongono i pennelli” come segno di resa in vista di un futuro poco piacevole.
Altri, come nel mio caso, continuano a creare poiché spinti da una forza maggiore che è la positività.
A differenza di qualche settimana fa, in cui nella vita di tutti i giorni si entrava in contatto con persone e situazioni diverse l’una dall’altra, oggi, tutto di un colpo, anzi per Decreto, tutte le abitudini e quindi le emozioni sono state soffocate o quasi azzerate.
Ognuna di esse produceva sfumature ed emozioni che un artista riporta poi sensibilmente nella sua arte.
Riguardo la mia interiorità, non manca certamente la frustrazione, la noia, la nostalgia, la rabbia o la tristezza, ma, al contempo, l’adrenalina della sfida con me stesso, che nel mio caso potrebbe quasi essere paragonata ad una forma di “onnipotenza terrena”. E poi l’orgoglio, quello positivo, che mi fa venire voglia di proiettarmi verso un futuro sereno.
Questi stati d’animo muovono quindi da una riflessione precedente, che mi riporta a qualche anno fa, e precisamente al periodo del “Terremoto dell’Aquila – 6 Aprile 2009”.
La percezione di un terremoto è in qualche modo molto più evidente e tangibile, assai diversa dalla percezione del pericoloso Coronavirus; questo è poco, ma sicuro ! … Il corso della vita del sognatore che sono, ha subito una svolta sconvolgente. Tale evento ha distrutto case, mietuto vittime innocenti, ha bloccato totalmente l’economia di un’intera provincia e soprattutto ha annichilito tutti i rapporti umani. Strade vuote, piazze desolate, silenzi interminabili.
Si preannunciava un futuro infausto, non solo per il “soggetto” in questione, ma anche per chi conviveva sotto il mio stesso tetto, gli amici, il cane e i conoscenti. Oggi sento le stesse emozioni e vedo lo stesso scenario; piazze vuote, strade desolate e silenzi interminabili.
Il cambiamento, di per sé, non è né negativo né positivo dipende dalle emozioni con le quali viene associato e il modo in cui si reagisce. Nel mio caso si è tradotta in una serie di opere d’arte di successo chiamate “Terremoto” e “Trasposizioni”, di cui una, di grandi dimensioni, e grazie anche alla speciale collaborazione di Prince Group e Artetra, è attualmente esposta in permanenza nelle sala principale del Palazzo dell’Emiciclo, sede della Presidenza del Consiglio regionale d’Abruzzo in L’Aquila.
Oggi esalto il concetto di resilienza e la auspico a tutti, che è la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici. Riorganizzare positivamente la mia vita artistica dinanzi alle difficoltà e ricostruirmi un futuro restando sensibile alle opportunità che la vita mi offrirà, rimane lo scopo primario senza alienare la mia umile identità.
Ora potrei dire: “Mi manca solo uno Tsunami”…. Bhè, la vedo dura, abito e lavoro all’Aquila, a circa 900 m di altitudine.
La cultura e l’arte sono necessarie per essere testimoni partecipi anche di questo brutto periodo.
Faccio fede a quello che ci hanno consegnato le generazioni precedenti e a come ci sia una nostra responsabilità nel far migrare queste nostre conoscenze ed emozioni alle generazioni future anche tramite l’arte, quella con la A maiuscola. Mi sento di dire: “Mai più arte senza anima …”

Giancarlo Ciccozzi – Artista

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Focus

Associazione Culturale ArtetrA

Info Associazione Culturale ArtetrA

vedi tutte le storie
partecipa al contest gratuito

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.