Fabio Pertosa nasce a Saluzzo
Durante l’adolescenza scopre e si appassiona ai fumetti di Andrea Pazienza, che ammira per il loro valore formale e per la critica sociale.
Fonti di ispirazione sono stati gli artisti della Pop Art (Wharol, Basquiat, Haring e Lichtenstein), dei quali ha apprezzato il linguaggio iconico, l’uso del colore e la forza del messaggio. Artista scelto dalla Princeart per parteciapare a ” Isola che c’è festival” di Palermo
A trentadue anni si iscrive al corso serale del Liceo Artistico Soleri-Bertoni di Saluzzo, si diploma e contemporaneamente inizia a sperimentare e sviluppare una personalissima tecnica pittorica. Versando accidentalmente una tazzina di caffè sul piano della cucina, inizia a vedere e creare forme. Inizialmente prova ad imitare opere d’arte famose (La Gioconda), poi si orienta sulle icone pop degli anni 70 e 80 (Audrey Hepburn, Jimi Hendrix, Marilin Monroe) infine sui personaggi dei cartoni animati (serie di Lupin, gatto silvestro, puffi…). Dei primi lavori rimangono le fotografie, perché il lavoro sul piano della cucina veniva di volta in volta cancellato. Le fotografie in rete hanno ricevuto molti apprezzamenti.
Oggi Fabio crea tavole nel suo piccolo atelier (casa sua) e sogna di trasformare questa passione in un lavoro!