Emanuele Marchesini, in arte EMAR, è nato a Verona nel 1983.
Di professione enologo, vive e lavora in Valpolicella, a nord di Verona.
Nel campo delle arti visive è nato come scultore del legno e ha proseguito la sua formazione
frequentando la Scuola d’arte Brenzoni di Sant’Ambrogio di Valpolicella.
Nel 2017 ha iniziato un percorso artistico volto ad armonizzare la figura di enologo e quella di scultore in un linguaggio personale e riconoscibile, nel quale il vino è l’anello di congiunzione tra dimensione divina e terrena e tramite il quale raccogliere i segni del tempo e narrarli. In questo contesto si propone di dare grande risalto al tema della materia prima e quella di recupero, utilizzando materiali quali uva, sottoprodotti della vinificazione e legno.
Esposizioni recenti:
- Collettiva di Vernice Contemporanea presso Bunker di Villa Caldogno, 8-23 dicembre 2018
- Bibart-Biennale internazionale di Bari, 15 dicembre 2018 -31 gennaio 2019