Nasce a San Benedetto del Tronto nel 1975.
Frequentato l’istituto d’arte O. Licini di Ascoli Piceno, inizia la sua carriera artistica come
pittore, scultore ed ebanista.
Esordisce esponendo le sue opere dal 2009 partecipando a diverse mostre d’arte contemporanea a Desenzano del Garda, Milano e non solo. Nel 2010 espone ancora a Milano, all’interno della galleria ” Il Borgo”, situata nell’area prestigiosa dei Navigli, . Nel 2011, prende parte alla Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea che si è svolta al’interno del palazzo Louvre di Parigi . Nel 2012 è stata esposta una sua opera lignea presso Palazzo Reale a Milano.
Nel 2014 ha presentato una personale presso il Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto dal titolo ” I miei racconti”.
Nello stesso anno è stato scelto da un’azienda romana che esporta il marchio Made in Italy in tutto il mondo, per creare,su commissione, una scultura dal titolo ” sogno velato”, per la realizzazione di una borsa di lusso destinata al mercato degli Emirati Arabi. Nel 2015 è stato selezionato per partecipare alla prestigiosa mostra, “L’isola che c’è “ che si è tenuta a Palermo dal 15 al 18 Ottobre, presieduta dal Professor Vittorio Sgarbi nella bellissima cornice di Villa Castelnuovo. Durante la mostra è stato scelto tra i migliori dallo stesso critico d’arte per l’esposizione che si è tenuta al teatro Politeama di Palermo in occasione della tappa siciliana di Panorama d’Italia, il famoso tour organizzato dalla rivista Panorama ideato per raccontare le eccellenze di start-up, moda, cibo e arte delle più belle città italiane. Quest’anno sarà inserito all’interno di una pubblicazione unica nel panorama editoriale: il primo catalogo per giovani artisti dal titolo “Italiani”voluto e curato dal Professor Sgarbi per far conoscere talenti degni di attenzione e visibilità. A giugno, prenderà parte alla Triennale di Verona.
Devis Barassi sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.
Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.
[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]