Nasce a Salerno ove risiede.
Si diploma al Liceo Artistico col massimo dei voti, poi consegue gli attestati: ”Operatore Tecnico del rilievo dei Monumenti” e ”Stilista e modellista nel campo della moda”.
Da giovane lavora come arredatrice d’interni.
Dal 1995 al 2003 realizza falsi d’autore (collezione privata).
Si presenta al pubblico per la prima volta nel 2004
e ottiene un riconoscimento. Nel 2015 diventa socio dell’Associazione Varaggio Art e partecipa attivamente a varie collettive di
pittura tra Savona e Varazze riscuotendo consensi ed un premio alla carriera.
Espone alla prestigiosa mostra “Spoleto Arte”, curata dal Prof. Vittorio Sgarbi,una serie di coinvolgenti dipinti, ricevendo apprezzamenti dalla critica e dal pubblico, per il suo estro creativo e originale.
Partecipa alla Biennale Milano International Art Meeting,presso Spazio Tadini.
Si fa notare a Palazzo Giustinian –Faccanon, durante l’evento “Spoleto incontra Venezia” curata dal critico d’arte Vittorio Sgarbi .
Art Pro 2015, collettiva di pittura San Donà di Piave (VE).
Primo Premio Internazionale della Cultura, collettiva di pittura.
Artista selezionata dal Prof. Vittorio Sgarbi,per l’evento “Panorama d’Italia” presso la Sala Rossa del Teatro Politeama,di Palermo.
Riconoscimento Artista dell’Anno 2015 .
Selezione finale Alto Riconoscimento al Merito Premio “Apollo Dionisiaco” 2015 ( II edizione – Roma ).
“Primo Premio Internazionale Antonello da Messina”..
Riconoscimento Internazionale Arte States.
Socia di Ea Gallery Club.
Mostra collettiva ristorante “Ai Navigli” di Padova.
Trofeo Mercurio d’Oro per l’Arte, Cesenatico.
Trofeo Artista Sinestetico 2016, Taranto.
Trofeo“1° Grand Prix des Arts Visuels 2016, Cannes.
Ambasciatore dell’Arte nel Mediterraneo 2016 dell’Accademia Internazionale dei Dioscuri.
Gran Premio Città di Dubrovnick 2016.
“Artista nella Storia”, Civica Galleria d’Arte moderna di Monreale.
Attestato di stima e merito per la qualità superiore delle opere,conferitole dal critico d’arte Guido Folco, Seven’s Bo di Bologna.
Artista selezionata dal Prof. Vittorio Sgarbi,vincitrice del Premio Mostra Caput Mundi Arte Roma –Palazzo Ferraioli–,durante l’evento Arte Salerno 2016 I Premio Internazionale di Arte Contemporanea.
Presente nel Catalogo dedicato allo spettacolo di Vittorio Sgarbi “Caravaggio”.
I Triennale dell’Arte contemporanea, Verona Menzione speciale di Vittorio Sgarbi .Premio Internazionale Spoleto Festival Art 2016, mostra itinerante Spoleto, Siena, Perugia, Milano, Roma.
10° Premio Biennale arti visive Trofeo La Vela d’Oro per l’arte 2016, Cesenatico.
Mostra Personale “ Bellezze Immortali ”, Milano Art Gallery Bassano del Grappa (VI).
Mini personale Spoleto Arte, Palazzo Leti Sansi.
Premio della Giuria ,Concorso Internazionale La Spadarina 2016 – Piacenza.
“Trofeo Internazionale Arte Impero”Parigi-Vienna-Roma 2016.
Primo Premio concorso “L’arte della Città del Futuro “,decretato dal Prof. Vittorio
Sgarbi, Policastro Bussentino (SA).
L’opera vincitrice Noia 120×82 cm, è ora di proprietà del nuovo museo “3M”, ex Convento di San Francesco, Santa Marina-Policastro B.no.
Premio LYNX 2016 – Prospettive collettiva di pittura ,residence Gli Ulivi(Trieste)Premio Grande Maestro 2016, Palazzo Francavilla-Palermo.
Galleria Farini Arte a Palazzo, Palazzo Fantuzzi-Bologna, XIV e XV edizione 2016.
Alto Riconoscimento D’Arte “Il Beato Angelico”, Salento Event of Contemporary Art 2016.
Premio Speciale per i Diritti Umani 2016, Paolo VI, Il Papa dell’Umanità,Teatro G. Paisiello, Lecce.
Arte Firenze 2016 , Fortezza da Basso (Firenze).
Premio Art-e 2016, Veroli(FR).
Fiere cui ha partecipato:Arte Piacenza, ArtParma, Arte Cremona e Vernice Art Fair Forlì.
Prima Triennale dell’Arte contemporanea 2016, Palaexpo di Verona.
Presente nei cataloghi: L’Elite new Selezione Arte 2016, C.A.M Catalogo Dell’Arte moderna 2016(n°52 Mondadori), Maestri Selezione D’Arte Contemporanea , “Italiani”di Vittorio Sgarbi, D.O.C. Le opere su cui investire di Paolo Levi, We Contemporary 2016 “The faces of Contemporary Art “ vol.2, Contemporary Art vol.1 in formato e-book , The Best Modern and Contemporary Artists 2016 , Cataloghi
recensivi della Galleria Farini Concept , biblioteca Università di Urbino “Carlo Bo”,
Art Market Shop 2016 Arte Padova .
E nelle riviste Effetto Arte, :Biancoscuro Rivista D’Arte (n°17 / Agosto-Settembre).
Gallerie virtuali in cui è presente:
Grifio Art Prize II° Edizione 2016;
Ad-Art ;
T.I.N.A.Prize



Opera 74.com – anno 2016.
Stralci critici:
“Lo sguardo realista e generoso di Clara De Santis si posa su soggetti quotidiani,su episodi comuni che portano con sé la poesia della verità ed il lirismo della semplicità.
Ogni sua opera è realizzata con rara maestria esecutiva”.
Artitalia Edizioni
“Una stesura di velate cromie definisce il legame romantico delle sue espressioni memoriali, suggerite da ambientazioni e suggestioni intuitive”.
Jean Charles Spina
“Resa e definizione del disegno, accuratezza dei dettagli (muscolatura, ombre, fili di capelli) colpiscono immediatamente il fruitore che ne rimane coinvolto e compiaciuto”.
Caterina Randazzo
“Grazie al suo talento visionario e all’amore per le tinte,l’opera si compie ancor prima che i colori traccino le direzioni e i campi di forza che serviranno a dare un senso al soggetto raffigurato”.
Tatiana Carapostol
“La sua arte incanta e stupisce per la profonda liricità,espressione del suo raro e profondo talento”.L’originalità stilistica è infatti frutto di questo raro ed encomiabile talento che farà parlare ancora tanto della sua arte , prezioso esempio per le generazioni future.
Sandro Serradifalco“Le sue opere esaltanti per contenuti e per la forza espressiva , si contraddistinguono per
la straordinaria sensibilità. L’armonia del gesto e la rara creatività danno vita a racconti visivi che si propongono al fruitore con impeccabile raffinatezza stilistica”.
Paolo Levi
“L’artista fa percepire nelle sue opere sensibilità, riscoprendo valori umani estetici e spirituali. I suoi lavori appaiono tecnicamente elaborazioni figurali equilibrate, non prive di sottolineature simboliche, definite attraverso un linguaggio cromatico intenso e vivace.
Opere originali e gradevoli in cui è presente armonia, ritmo, colore, sicurezza e gioia unite da una forte carica interpretativa che si infonde nel colore e nel disegno”.
Dott.ssa Elena Cicchetti
– La De Santis non è e non vuole essere un’illusionista dell’arte e non le interessa creare
“giochi di prestigio pittorici” per stupire e sorprendere il fruitore.
La sua è autentica poesia di sentimenti. Il linguaggio espressivo è integrato e arricchito
da metafore e messaggi di alto spessore.
La sua arte si rispecchia con la significativa riflessione di Mary Schmich: “La buona arte è quella, che ti lascia entrare da tante angolazioni diverse e uscire con tante prospettive
diverse”.
Il suo stile è lineare,pulito,essenziale,raffinato, elegante e ricercato in ogni minimo dettaglio. La sua produzione artistica si caratterizza per l’incisiva ed energica espressività dei soggetti elaborati.
Il suo modo di fare arte ben si sposa anche con l’affermazione dello storico Andrè Malraux: “Che cosé l’arte? E’ ciò per cui le forme diventano stile”.-
Dott.ssa Elena Gollini
La figurazione neoclassicista plastica e di derivazione monumentale, applicata a ritratti e figure , certamente di ispirazione mondana ma anche elegante e sofisticata , connotati da un’allure espressiva tanto sensuale quanto indagatrice dei moti dell’animo , sono gli elementi che caratterizzano l’arte di Clara De Santis
Staff Galleria Farin
Clara De Santis sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.
Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.
[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]