• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Vendere Quadri - La Rubrica dedicata alla Vendita di Opere d'Arte Pittorica

Vendere Quadri - La Rubrica dedicata alla Vendita di Opere d'Arte Pittorica

vendita quadri - arte contemporaneaVendere Quadri è di sicuro una delle prerogative degli artisti italiani e internazionali Contemporanei.
Questa rubrica si occupa di articoli che aiuteranno artisti e appassionati d'Arte a vendere le proprie opere online e non solo.
Abbiamo inizialmente scritto un articolo (clicca qui) nel 2015 e da allora, è diventata una delle pagine più visitate del nostro blog di Arte Contemporanea.
Un grafico elaborato in quel periodo e oggi quasi invariato ci dimostra che in effetti c'è molto interesse sulla questione della vendita di quadri, ed in generale sulla vendita di opere d'arte online.


grafico-vendere-quadri-online Dati di Aprile 2015[/caption]


Nel corso di questi 2 anni anche la nostra associazione ha fatto passi da gigante che alcuni non si aspettavano e la vendita di opere d'arte è diventata un riflesso naturale delle nostre attività.
Basti pensare all'E-Commerce, o come meglio amiamo definirlo noi "Social E-Commerce di Arte Contemporanea, Opera 74, o alla partnership con Prince Art Selling & Casa Aste d'Arte Contemporanea, azienda che svolge la duplice attività di vendita di opere d'Arte e che ad inizio 2017 ha iniziato la sua avventura di vendita di opere d'Arte anche nella sua galleria di Salerno attraverso battute d'Aste d'arte Contemporanea di artisti internazionali storicizzati ed emergenti.

Ma vediamo i dati di oggi relativi al mondo dell'arte contemporanea.


vendita-quadri-online Dati relativi al 2017[/caption]


Possiamo dire con certezza che il il mercato in due anni sia leggermente cambiato, ma l'interesse sulla vendita e sull'acquisto di arte contemporanea online nel tempo sono invariate.

Un mercato, quello della vendita quadri, sculture, fotografie e ogni altra forma di arte contemporanea sicuramente migliore nei canali convenzionali di vendita, ma che trova nel web il giusto strumento per poter dar visibilità agli artisti emergenti, e trova sempre nelle nostre attività web un vero e proprio catalogo di vendita per aziende operanti nel settore della vendita di arte, proprio come la Prince Art.

Possiamo sentirci lieti ed orgoglio si poter testimoniare la vendita  opere d'Arte con valori che oscillano dai 500 ai 4000 euro, vendite effettuate da aziende che collaborano nella creazione dei nostri eventi di arte contemporanea. A Firenze è stato un vero e proprio successo di vendite con un tasso di vendita del 10% sulle opere esposte.

Ma passiamo ai consigli per la vendita

 

Questa non vuole presentarsi come una bibbia per la vendita di opere d'Arte online ma solo come un approccio iniziale per provare a promuovere le proprie opere d'arte online.

15 Consigli per la vendita quadri, sculture e fotografia online

  1. www.opera74.com - il nostro primo social e-commerce di Arte contemporanea, vero e proprio catalogo per i consulenti Prince Art Selling
  2. Prince Art Gallery - Casa d'Aste - Vendita di opere di artisti storicizzati ed emergenti con aste online e dal vivo.
  3. Arcadja - Il sito di aste d'arte più usato in Italia
  4. Amazon - non ha bisogno certamente di presentazioni, il maggior sito di vendite online a livello mondiale.
  5. Artfire - Un po 'come Etsy, ArtFire è una comunità di mercato, artigianato e creatori dove persone provenienti da tutto il mondo si uniscono per comprare, vendere e interagire. I podcast, i forum e gli articoli mantengono i compratori e i venditori nel giro.
  6. Artist Rising (di Art.com) - Comunità globale online di artisti indipendenti e emergenti. Ci sono opzioni di iscrizioni gratuite e premium e modi per connettersi con altri artisti.
  7. Artplode - Le gallerie Artplode, i galleristi, gli artisti e i collezionisti possono mettere in vendita quadri o qualsiasi altra forma d'arte con un costo una tantum di $ 60 per ogni opera messa in evidenza. Nessuna commissione viene addebitata agli acquirenti o ai venditori. Le opere d'arte devono essere valutate dai $ 1000 in su per la vendita su Artplode.
  8. Artsy - Una  galleria on-line finanziata  da migliaia di artisti provenienti da tutto il mondo. "La missione di Artsy è di rendere accessibile l'arte del mondo a chiunque abbia una connessione a Internet. Siamo una risorsa per la raccolta d'arte e l'istruzione ".
  9. CafePress - Trasforma la tua arte in prodotti unici e ottieni sul sito senza doverti preoccupare di gestire un negozio on-line.
  10. Craigslist - In alcune città, la gente usa Craigslist per tutto. A Portland, ho visto tutto, dai divani, alle auto, alle belle opere d'arte in vendita. Pensate ad esso come il più grande annuncio classificato al mondo.
  11. Ebay - Zero presentazioni per il più grande sito di Aste del mondo
  12. Etsy - Un sito ben noto che ospita una comunità di artisti che fanno pezzi artigianali.
  13. FineArtAmerica.com - Vendi le stampe a qualsiasi prezzo che vuoi impostare.
  14. I Am Attitude –  Se la tua attenzione è la moda, controlla questo mercato di abbigliamento alternativo.
  15. Imagekind - Un mercato online che offre agli artisti un posto dove vendere la propria arte con opzioni di stampa e creazioni a stampa su richiesta, di alta qualità, una comunità di supporto.

Vendere quadri online, vendere opere d'arte online è ancora possibile, segui la nostra rubrica e resta aggiornato, se invece vuoi iscriverti al nostro social e-commerce di arte contemporanea, contattaci ora.

ecommerce arte contemporanea

Aprile 10, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Come vendere le proprie opere d’arte online senza pensieri e Gratis

ecommerce-arte-contemporanea-opera74

Il primo Social Ecommerce d’arte a formato d’artista totalmente gratuito

Sono passati 4 anni dall’inizio della nostra avventura, un sito web diverso con un blog sull’arte  e un social ecommerce arte contemporanea dove è possibile vendere quadri gratis online, sculture, fotografie, nel  quale gli artisti siano coinvolti, quindi se un artista ha qualcosa da dire o vuole semplicemente lanciare delle idee, delle suggestioni sull’arte, o se si vuole raccontare o semplicemente parlare delle sue opere d’arte o esprimere un’ opinione personale.

In questo modo daremo voce agli artisti e alle loro problematiche, al loro entusiasmo, tutti gli artisti disporrano di un proprio negozio personale che metterà in contatto tutti gli artisti con i collezionisti e che permetterà di vendere in piena autonomia le proprie opere, senza intermediari.

Diamo spazio alla creatività, diamo spazio agli artisti, ai loro punti di vista e stati d’animo, al fine di migliorare il dialogo, favorendo una comunicazione più efficace e cercando di cambiare la prospettiva.

Inoltre, ogni “Venditore” potrà esporre una delle sue opere sol nostro ecommerce d’arte. Artetra e Opera74 sono la prima forma di Art social ecommerce, punto d’incontro e dibattito, fucina di ispirazioni creative e dialogo tra artisti, esperti d’arte e collezionisti

Cosa vogliono oggi gli artisti? Quali sono le richieste dei collezionisti o di semplici appassionati d’arte? Partecipa anche tu al dibattito.

Il nostri sforzi sono indirizzati a portare l’arte all’interno di un mondo fantastico, uscendo dagli spazi convenzionali, poiché la comunicazione è il futuro dell’arte stessa, solo comunicando con il pubblico, l’arte può uscire dalla sua concezione elitaria, ed essere recepita in modo diverso.

L’arte è di tutti, aiutateti a diffonderla, perché se è vero che la bellezza non salverà il mondo aiuterà di sicuro a renderlo un posto più gradevole.

Se desideri scoprire il nostro mondo, non esitare, contattaci e chiedici qualsiasi informazione a riguardo.


registra le tue opere

EDIT 18/08/2021

Come un fotografo professionista può vender le sue foto online

Marzo 15, 2018 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Avere un sito Web è vitale per i fotografi per pubblicizzare i propri servizi, mostrare il proprio portfolio e sfruttare il potere dei social media per il marketing online. Tuttavia, è sorprendente come molti fotografi non utilizzino il loro sito web al massimo delle sue potenzialità, o addirittura non lo abbiano proprio il portfolio personale online!

Piuttosto che pubblicizzare i  online sotto forma di pacchetti fotografici, è più semplice di quanto potresti pensare per creare un flusso di reddito secondario vendendo immagini digitali e stampe direttamente dal tuo sito web. Che tu voglia vendere stampe digitali o fisiche delle tue immagini artistiche o vendere licenze per più immagini commerciali come fotografia d’archivio, è più facile che mai farlo.

Se qualcuno sta navigando nella tua galleria e vede una foto che gli piace, perché non dare loro la possibilità di acquistare quella foto direttamente dal tuo sito web? La vendita di foto online può compensare i costi di configurazione del tuo sito web e diventare anche un’attività redditizia nel tempo.

Il vecchio modo di vendere le foto online

La vendita di foto tramite siti Web di microstock è stata storicamente l’unica opzione per i fotografi. Se la tua domanda è approvata, avrai la possibilità di caricare foto nella loro biblioteca. C’è da dire qualcosina di preliminare a riguardo: prestare attenzione alla stampa. Molti siti Web di microstock prendono il 70% di ogni vendita e offrono ai fotografi un piccolo della vendita, a volte un minimo del 30% di commissioni.

portfolio-fotografico-vendere-fotografie-online

Il nuovo modo di vendere fotografie online

Associarsi ad un marketplace già attivo con discreto traffico web è sicuramente un buon punto di partenza. Noi di artetra diamo spazio sul nostro social-commerce Opera74, buona vetrina con migliaia di visite mensili . Opera 74 è aperto a tutte le forme d’arte, anche alla fotografia, non solo utile per vendere quadri.

Di certo non esiste solo questo strumento, Vediamone uno davvero interessante.

Visual Society facilita la vendita di foto e stampe online. Se si prevede di vendere le foto in stock, Visual Society consente ai fotografi di mantenere il 100% del profitto da tutte le vendite di fot.

Questo è di sicuro ciò che conviene di più ai fotografi, che storicamente hanno dovuto rinunciare dal 30% al 70% di ogni vendita al loro sito Web di microstock . Ora i fotografi possono impostare i propri prezzi e creare con facilità un’attività di fotografia di nicchia.

Oltre alla vendita di foto d’archivio, Visual Society rende anche un gioco da ragazzi la vendita di stampe su tela, libri fotografici e persino stampe su merchandise (come tazze e custodie per telefoni).

È gratis per i primi 14 giorni

Come vendere le tue immagini come fotografiacome vendere fotografie online su un sito web

Con l’aumento della popolarità dell’autopubblicazione (attraverso blog ed e-book), la domanda per la fotografia di stock è cresciuta.Sono nati numerosi nuovi siti di microstock per fornire immagini accessibili a designer, titolari di aziende, autori e blogger, con la possibilità di scegliere tra diverse licenze per usi diversi.

Le fotografie di repertorio possono essere utilizzate in progetti di siti Web, articoli di blog, poster, volantini, copertine di libri, relazioni aziendali, newsletter e praticamente qualsiasi altro uso che si possa pensare. Poiché la domanda di alta qualità, la fotografia di stock abbordabile è così alta, può generare un reddito laterale decente per qualsiasi fotografo con un ampio portafoglio di immagini di stock in vendita.

È consigliabile creare una raccolta di fotografie che potrebbero essere redditizie come foto d’archivio. Dai un’occhiata alle immagini più scaricate dai siti di stock e avrai un’idea di quale tipo di immagine è la più richiesta. Le immagini aziendali generiche sono sempre popolari, così come le semplici fotografie simboliche che possono illustrare concetti ed emozioni.

Il modo più semplice per rendere disponibili le tue fotografie come immagini stock per la vendita è utilizzando un sito Web microstock di terze parti come iStockPhoto , Dreamstime , Shutterstock , 123RF o Getty Images tramite Flickr .

Vendere le tue foto attraverso un’agenzia di azioni come questa è facile e veloce. Fanno tutto il marketing per te e migliaia di persone cercano immagini su questi siti ogni giorno.

Mentre molti fotografi iniziano a vendere la fotografia d’archivio elencando le loro immagini su un sito come questo, ci sono degli svantaggi di questo approccio.

Pagherete una grande commissione su ogni vendita per ogni immagine che vendete. Queste tariffe variano molto tra siti diversi e in base alle restrizioni delle licenze che offri. La maggior parte dei siti offre tra il 20% e il 60% di royalty al fotografo per vendita.

Anche il prezzo impostato per le immagini di magazzino varia ampiamente tra i siti. Alcuni siti vendono le immagini per un per immagine per perido di tempo a circa un euro a fotografie a bassa risoluzione, lasciandoti pochi centesimi dopo che il sito ha preso le loro commissioni. Altri siti fanno pagare di più per le immagini ma vendono a volumi inferiori, quindi vale la pena sperimentare con alcuni siti diversi per vedere cosa ti si addice meglio.

Un altro punto da considerare è che la maggior parte dei siti di immagini di stock rende molto facile per le persone scegliere e scegliere le immagini da molti diversi fotografi e non farà molto per aiutarti a far crescere il tuo marchio. Idealmente vuoi che le persone sfoglino le scorte per scegliere dal tuo portafoglio prima di iniziare a cercare altrove.

Come vendere immagini Stock sul proprio sito Web WordPressvendere-fotografie-online-su-sito-wordpress

Se visual society e i photostock non sono la tua soluzione preferiata c’è un’aletrnativa.

È anche possibile vendere immagini di stock direttamente dal proprio sito web in hosting indipendente. Proprio come la Visual Society, vendere le foto dal tuo sito può essere molto redditizio una volta che hai creato una grande collezione

Il plug-in Sell Media ti consente di vendere le immagini direttamente dal tuo sito WordPress indipendente.
Molti fotografi sono scoraggiati dall’idea di vendere immagini dal proprio sito Web perché pensano che ciò comporti un costoso sito di e-commerce e complicati gateway di pagamento. Mentre questo era vero in passato, ora è molto facile impostare il tuo sito per vendere le immagini.

Se il tuo sito web è impostato su WordPress, sei fortunato, poiché esiste una vasta selezione di plugin e temi progettati specificamente per la vendita di immagini stock. Un plugin come Sell ​​Media può essere installato e configurato facilmente, permettendoti di iniziare a trarre profitto dalle tue immagini immediatamente. Puoi prendere i pagamenti online, proteggere le tue immagini con una password e filigrana e venderle con una varietà di opzioni di licenza.

Dovrai considerare attentamente i prezzi delle tue immagini. Per rimanere competitivi con i grandi siti di fotografia stock, probabilmente vorrai un prezzo basso, ma ricorda che riceverai il 100% di ogni vendita, anziché meno della metà.

Puoi anche massimizzare i tuoi guadagni vendendo le immagini insieme in un pacchetto o una raccolta basata su un tema.

Vale anche la pena considerare di rendere alcune delle tue immagini disponibili gratuitamente su uno dei siti fotografici fotografici gratuiti con un link al tuo sito web. Ciò porterà più traffico al tuo sito (dove puoi fare più vendite) e contribuisci a costruire il tuo marchio.

Vendita di stampe tramite il tuo sito web
Oltre a permetterti di vendere le tue immagini come stock, sia il plugin Visual Society che Sell Media ti offrono la possibilità di vendere stampe fotografiche attraverso il tuo sito web . Questa può essere una buona opzione per offrire ai clienti, consentendo loro di sfogliare le immagini da una sessione fotografica nel loro tempo e ordinare quante più stampe scelgono.

Ciò non solo rende più semplice per i clienti acquistare le stampe dalle proprie sessioni fotografiche, ma è anche possibile vendere stampe ai visitatori del sito Web che cercano l’immagine perfetta per la propria casa o ufficio. La richiesta di stampe artistiche fisiche non è così elevata come quella per le licenze digitali delle foto, ma potrebbe comunque essere una bella linea laterale per la tua attività, in particolare se sei specializzato in paesaggi o in altre fotografie artistiche stilizzate. Passa in rassegna alcune riviste di interior design e guarda cosa mettono le persone sulle loro pareti e se c’è qualcosa di simile nella tua collezione.

Il principale ostacolo alla vendita di stampe è che può essere molto dispendioso in termini di tempo e costoso per stamparle da soli. Se conservi una scorta di stampe a portata di mano, devi pagare in anticipo e correre il rischio che non vendano. Se li ordini su richiesta, può richiedere molto tempo e costi aggiuntivi in ​​termini di costi di spedizione e forniture di imballaggio.

L’utilizzo di un plug-in per automatizzare il processo rende tutto molto più semplice poiché le immagini possono essere inviate direttamente al proprio fornitore di stampa preferito e spedite direttamente al cliente su richiesta senza bisogno di alcun intervento.

In che modo il blog può aiutarti a vendere fotografie online

La sfida principale quando si vendono fotografie (licenze digitali o stampe) dal proprio sito piuttosto che attraverso una libreria di magazzino è quella di indurre le persone a trovare il sito in primo luogo.

Per questo è fondamentale rivolgersi ad un professionista del settore, o a società che realizzano progetti speicifi.

Sono così tanti fotografi che spintonano per attirare l’attenzione e diversi siti di fotografia, ma in realtà spesso e volentieri non sono altro che una vetrina da mostrare a contatti arrivati da altrove.

Ci sono molti modi in cui puoi aiutare le persone a orientarsi verso il tuo sito, incluso ma non limitato a SEO e marketing sui social media.

Una delle cose migliori che puoi fare per il tuo sito – che può anche guidare il traffico in molte forme diverse – è iniziare un blog. I blog forniscono molti contenuti pertinenti alle parole chiave, che i motori di ricerca amano, offrono un modo per coinvolgere il pubblico e incoraggiare le condivisioni sui social media e sono un ottimo modo per inserire riferimenti alle tue foto in vendita.

Puoi blog sulla tua vita di tutti i giorni come fotografo, il business della fotografia o qualsiasi cosa che ti permette di mostrare le tue immagini in un modo interessante. Molti lettori seguiranno perché apprezzano leggere le tue parole e vedere le tue immagini, ma è anche probabile che attragga alcuni potenziali acquirenti.

Inizia a vendere le tue foto online oggi

Potresti avere un sito Web attivo e funzionante completo di un negozio online completamente automatizzato per la vendita di immagini o stampe di stock in pochi minuti se usi Visual Society. La vendita di foto online non è solo un ottimo modo per guadagnare denaro extra, ma porta anche maggiore visibilità per il tuo marchio e il tuo business e potrebbe portare a cose più grandi in fondo alla strada.

Creare i tuoi scatti fotografici allo scopo di creare immagini o stampe artistiche è anche un ottimo modo per affinare le tue capacità fotografiche, sperimentare stili e offrire un cambiamento positivo dal normale lavoro dei tuoi clienti.

Per riassumere, ecco le quattro opzioni che abbiamo discusso per la vendita di foto online:

Visual Society : il modo più semplice per iniziare. Include una prova gratuita e design personalizzabili.
Sell Media – Un plugin gratuito per WordPress che puoi installare sul tuo sito WordPress.
Siti Web Microstock di terze parti – È richiesta l’applicazione.Commissioni elevate pagate.
Opera74 – il social e-commerce di ArtetrA

Se desideri ricevere informazioni sulla creazione di un sito web su misura d’artista scrivici all’indirizzo: [email protected]

Vendere Arte online, in Galleria e Scontrarsi con i Colossi dell’Arte catena di montaggio…

Gennaio 24, 2018 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

arte o catena di montaggioVendere online, in galleria e scontrarsi con i colossi dell’arte catena di montaggio…
Vendere quadri, e in generale la vendita di opere d’arte online è realmente difficile, non da molto ho scritto un articolo dove abbiamo visto le modalità per vendere arte online, ricordando comunque che siamo i fondatori del social arte e-commerce Opera74, strumento che ha reso possibile la visualizzazione di molti artisti contemporanei, tanti dei pittori moderni emergenti del panorama italiano e non solo passano da Opera74.

Detto questo ne corso del tempo abbiamo notato una cosa… no, non abbiamo scoperto nulla di nuovo in realtà ma le opere d’arte vengono vendute ancora, e sopratutto nel corso delle fiere d’arte, personalmente ho partecipato due volte alla fiera internazionale Affordable Art Fair, cin entrambi i casi ho visto la vendita di svariate opere d’arte uniche, in serie, o addirittura e stampe d’Arte... Arte Firenze Arte Salerno sono state manifestazioni che ci hanno invogliato a crederci, se non altro perché il pubblico ha dato sempre il suo riscontro attraverso l’acquisto di opere d’Arte.


Già, le stampe d’arte, un ottimo deterrente contro il mercato delle multinazionali che ha invaso il globo di opere d’arte dal valore economico misero e da quello artistico(?) quanto meno discutibile. Se guardiamo la cosa sotto l’aspetto umano, ci rendiamo conto che l‘arte visiva diventa così disumanizzata da andare a prendere i connotati di un prodotto uscito da una catena di montaggio…

A meno che voi non siate appassionati di bulloni, vi piacerebbe appendere sulle pareti della vostra casa un bel bullone gigante prodotto in serie?
Che valore affettivo, quale valore di prestigio può avere un’opera di questo tipo?
Ci sono alcune frasi che diremo sempre, certo, “la bellezza sta negli occhi di chi guarda”, e allora se lo sguardo è lo specchio dell’anima, milioni di persone che comprano cose uguali, che hanno gusti orientati dal mercato globale, rappresentano un paese che non ha più una sua identità, e non ha più neanche la capacità di scelta, un paese dall’anima appiattita che probabilmente dovrebbe ripartire da ciò che nel corso dei secoli l’ha reso grande: L’ARTE.

Certo, la forza d’acquisto è calata(almeno nell’area Euro), chi ha budget per l’acquisto di opere d’Arte spesso si orienta verso artisti già affermati sul mercato nazionale e internazionale. Questa però fortunatamente non è una regola e nascono nuove forme di promozione dell’Arte.
Come ben sappiamo esistono tantissime gallerie, case d’aste e come abbiamo potuto verificare nel corso del tempo, esistono tantissimi appassionati d’arte presenti alle nostre mostre e molti dei nostri amici artisti hanno avuto modo di riuscire a vendere una delle proprie opere durante gli eventi d’arte.

Come in ogni cosa però non bisogna mai fermarsi, cercare l’innovazione o cosa vuole il pubblico. Ci sono in realtà molte persone a cui piace l’arte, amanti degli artisti emergenti, delle nuove forme e nuovi concetti espressi, e della classica pittura come Dio comanda… ciò che non riuscirà mai a produrre in serie una multinazionale è un’ Emozione!london art prize great master artetra veronica nicoli

Ecco che nasce una nuova forma di proposta delle opere degli artisti presenti agli eventi, sia attraverso le video esposizioni artistiche (talvolta richieste da collezionisti), sia attraverso la creazioni di riproduzioni di litografie limitate delle opere.

Abbiamo sperimentato questo tipo di modalità con alcuni nostri artisti che hanno cercato di monetizzare attraverso la vendita di opere che altrimenti avrebbero avuto costi completamente diversi, sia per coefficiente dell’artista stesso, sia per la tempistica e il materiale utilizzato.

Vendere arte è sempre possibile, non esistono soluzioni magiche,m tuttavia con il supporto di un’associazione che studia questo mondo ogni giorno, nascono nuove opportunità e modalità.

Il nostor prossimo evento , London Art Prize “Great Master”, sarà un concentrato di queste soluzioni, offerte ad una platea differente come quella dei collezionisti che stazionano nella capitale britannica.
Londra sarà una grande opportunità per tentare la vendita, oltre 40mila contatti della galleria Brick Lane Gallery saranno contattati dalle comunicazioni dell’evento che si terrà nella celebre strada dell’arte contemporanea di Londra, dal 10 al 13 Maggio 2018

Sei interessato all’evento di Londra?

Candidati Ora

Le Mostre d’Arte sono vive perché è Vivo il Mercato

Ottobre 5, 2017 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Certo, vendere opere d’Arte durante le fiere/mostre è ancora possibile, non sono semplici supposizioni ma dati di fatto basati sulla nostra esperienza nel settore fieristico di Arte Contemporanea.
Ogni anno nel mondo ci sono centinaia se non migliaia di eventi d’arte di medie grandi dimensioni.
Come mai tutti questi eventi?
La risposta sta dietro il mercato che seppur scalfito da alcuni colossi che vendono “stampe” a prezzi a volte anche esorbitanti, è ancora molto vivo. Dietro ogni evento d’arte vi è una naturale propulsione del fruitore d’arte di poter ottenere tale quadro,scultura o fotografia.

Anche ArtetrA opera nel settore di mostre d’arte contemporanea e anche noi abbiamo voluto abbracciare le richieste da ambo le parti, l’appassionato che vuole acquistare arte e alcuni artisti che trovano piacere nel vendere la propria arte anche attraverso i nostri eventi.

COME NASCE TUTTO

Noi ci occupiamo della divulgazione dell’Arte Contemporanea, e dalla nostra prima esperienza nel nostro primo evento che cifoto personale simona amato arte-salerno-2017-premio-internazionale-arte-contemporaneavedeva organizzatori , ovvero Arte Salerno 2016, abbiamo felicemente constatato che il pubblico era interessato alle opere degli artisti, interessato ad acquistare e alcuni artisti hanno venduto le loro opere “da soli”, su questo abbiamo la testimonianza di vendita  di Simona Amato.

Da lì in poi abbiamo organizzato una serie di eventi tra Firenze, Roma, Parigi, abbiamo in previsione eventi a Londra, Venezia e tante altre città.

L’ELEMENTO DI DIFFERENZA

Ciò che ha fatto la differenza in fase di vendita di opere d’arte è sicuramente stato la presenza di un’azienda forte ed esperta come la Prince Art, che nel tempo ha costruito strategie ad hoc relative alle vendite durante gli eventi, io personalmente ho seguito la parte comunicativa di queste strategie, che nel tempo hanno migliorato e fatto vendere quadri, pitture, sculture.

Altro elemento fondamentale per questo risultato è sicuramente il primo social e-commerce di Arte Contemporanea: Opera74  Divenuto un vero e proprio contenitore di opere a disposizione dei consulenti di vendita che in Italia e in Europa collaborano con noi.

MOSTRE D’ARTE MIRATE

Alla base di ogni successo vi è sempre una buona strategia… Quando vengono scelte le città dove svolgere i nostri eventi di Arte Contemporanea valutiamo diversi fattori, prima di tutto l’importanza storica, artistica e culturale di una città, nonché altre valutazioni come capire che volumi di affari si muovo ancora o che prospettive di vendite di arte ci sono in città “emergenti” tra le appassionate alle opere degli artisti emergenti.
Sono tante le valutazioni che stanno dietro le nostre scelte, e le diverse testimonianze di molti artisti di vendita, non sono un semplice caso, ma sono il frutto di scelte oculate.

NON ABBIAMO LA BACCHETTA MAGICA…

Certo, non esiste una formula scientifica perfetta che ci permette di vendere arte a qualsiasi latitudine o a qualsiasi persona ma siamo consapevoli che il lavoro dia risultati e riscontri certi.
Il mercato dell’Arte è vivo e ha fame di Mostre, Eventi d’Arte di rilievo, opere d’arte che devono avere come “cornice ideale” un luogo fantastico, sì può riuscire a respirare l’importanza storica, dove ogni singolo aspetto, punto luce, risposta ad un appassionato d’arte debbano tentar di essere precise come un orologio svizzero.

Certo… è ancora possibile vendere arte, è ancora possibile fare tantissime cose, la chiave sta nella volontà di portare avanti i propri sogni, il proprio lavoro, la propria Arte.

Le nostre mostre ed eventi continuano

Ci vediamo a Viva Arte Venezia 2017… e non finisce qui!


scopri tutti i nostri eventi in programma, scrivi a [email protected]

Falsi d’Autore: Una Vendita Quadri che ha molto mercato. Ma è legale?

Maggio 3, 2017 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

La vendita quadri di Falsi d’autore è legale? prestiamo attenzione

falso-d-autore-vendita-quadro-copntemporaneiNiente da dire, basta fare una piccola ricerca sul web per accorgersi quanto mercato ci sia, appassionati d’arte amano avere sulle pareti della propria casa il falso del famoso dipinto tanto amato.

Ma pur disponendo di capitali infiniti non si può acquistare “La Gioconda” .Per fortuna non tutto il mercato è rivolto alla vendita di quadri cosiddetti “falsi d’autore” (erroneamente e pericolosamente chiamati così). Durante la nostra prima battuta d’aste di arte contemporanea presso la galleria che personalmente gestisco, abbiamo constato che l’arte ORIGINALE ha ancora mercato, e ciò è stato dimostrato dalle vendite effettuate. Detto questo
Il falso d’autore è reato, la vendita quadri recanti marchi contraffatti e riportanti la dicitura “falso d’autore” costituisce reato ai sensi dell’articolo 474 del codice penale
La questione è alquanto articolata ma a legge è chiara, la dicitura Falso d’Autore di per se costituisce reato.

Sfatiamo miti e credenze popolari sui quadri falsi d’autore

  • È sbagliato l’utilizzo del termine, sarebbe corretto utilizzare il termine “copia d’autore”, “copia da museo” ma non falso d’autore;
  • Il certificato falso d’autore non ha alcune validità di valore aggiunto all’opera, anzi, è un cavillo puramente legislativo per mettere al riparo il suo autore da eventuali carichi legali ( rispetto del diritto di copia dell’autore originale e soprattutto dell’art. 179 del codice dei beni culturali e del paesaggio);
  • Le “Copie d’Autore” hanno il diritti di esistere e aiutano e stimolano gli artisti ad ispirarsi a grandi maestri del passato e non costano 10€… Si pensi solo al costo di una tela. Quelle che acquistate a 10 € non sono nient’altro che STAMPE;
  • La legislazione di molti paesi del mondo, vieta le copie di opere di artisti deceduti da meno di 70 anni, la legge tutela il diritto di riproduzione di un opera originale,si potrebbe eseguire e vendere un quadro così ma ciò richiederebbe l’autorizzazione scritta dei detentori dei diritti.
  • Sempre per ragioni di carattere legale un dipinto non può avere le dimensioni del quadro originale, in Francia dove esiste una condotta ben definita a riguardo è consigliato che la dimensione si discosti sia in altezza che in larghezza di almeno 1/5 in relazione all’originale.

Oggi , sia per la vendita che per l’acquisto consiglio innanzitutto di ascoltare il cuore, e di sperimentare l’acquisto e la contemplazione di un’opera d’arte di un artista emergente, non storicizzato, un artista che riesca ad esprimere il suo animo artistico attraverso le sue opere, pur prendendo spunto da grandi maestri del passato.

Per i collezionisti di oggi che scelgono un’opera d’arte come investimento, è inutile discutere, una copia d’autore per quanto possa essere di pregevole manifattura, resterà una copia, investire su un talento individuato da aziende come la nostra, la quale effettua battute d’asta, significa scegliere un’opera che potrà essere contemplata e altresì una scelta di diversificazione di investimento, nonché coltivare il sogno di aver scelto un futuro “Modigliani”.

 

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.