• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
  • Show Search
Hide Search
Non categorizzato

Non categorizzato

Da Salerno alla Rai: il percorso dei nuovi maestri dell’arte contemporanea

Maggio 19, 2022 Scritto da Veronica Nicoli

L’arte contemporanea approda su Rai2. I protagonisti sono sei artisti, quasi tutti campani in particolare della provincia di Salerno che nella trasmissione “Star bene” condotta da Livio Beshir, ogni sabato mattina dal 14 maggio al 18 giugno, dalle 9:15 alle 10:30, si raccontano attraverso una loro opera d’arte che rispecchia ogni volta, il tema trattato.

Livio Beshir e Veronica Nicoli negli studi televisivi allestiti a Palazzo Fiuggi

A promuovere l’iniziativa gli imprenditori salernitani Armando Principe e Veronica Nicoli che da anni lavorano nel settore promuovendo importanti iniziative a Salerno, in Italia e all’estero, attraverso le quali hanno potuto selezionare gli artisti più rappresentativi e più coerenti alla trasmissione che, lo ricordiamo, tratta di benessere psico fisico.

A questo link, il video della prima puntata:

https://www.facebook.com/1657756517/videos/1741803436164284/

Armando afferma: sono davvero entusiasta di aver stretto una collaborazione con il produttore del programma Michele Romano, e di aver dato voce agli artisti, si perché io, nella mia galleria mi sono imposto solo di presentarli, ma è a loro che ho voluto dare l’opportunità di poter diffondere il loro pensiero, le loro emozioni e la loro arte, attraverso la descrizione di una propria opera.


E Veronica continua…
In oltre 10 anni di lavoro a stretto contatto con centinaia di artisti di tutto il mondo, non ho fatto altro che ascoltare quali fossero i loro desideri e concretizzarli nella realtà con passione e amore. Uno dei desideri forti era quello di approdare sulle reti nazionali pubbliche e dar voce a quella fetta di creativi, emotivi e sentimentali che hanno fatto dell’arte lo strumento attraverso il quale condividere gli aspetti e le emozioni più belli della vita.
Il primo artista intervistato è stato il salernitano Francesco Cuomo.

Armando Principe e Francesco Cuomo nella Galleria Prince Group

I prossimi saranno Anna Poerio, Elia Tamigi, Carmen di Renna, Paolo Uttieri, Moira Sperolini.

Dal meraviglioso scenario di Palazzo Fiuggi alla Galleria Prince Group di Salerno, il collegamento artistico sonda le emozioni più gioiose dell’animo umano: il sorriso, l’equilibrio, l’amore, la felicità, il coraggio e la passione.

Sabato, 21 maggio, ore 9:15, con il tema dell’equilibrio, prossimo protagonista dello spazio dedicato all’arte di Star bene, l’artista partenopea Anna Poerio.

Armando Principe e Anna Poerio nella Galleria Prince Group

Arte al tempo del Coronavirus edito Skira

Dicembre 6, 2021 Scritto da Veronica Nicoli

a cura di Veronica Nicoli

“L’Arte al Tempo del Coronavirus” si Arricchisce di un’importante novità

Marzo 18, 2021 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Sarà edito SKIRA|Milano e prodotto da Prince Group srl, il Volume dal titolo: “ L’ARTE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS” a cura di Veronica Nicoli, che raccoglie gli stati d’animo, le emozioni e le opinioni maturate durante la pandemia da Covid_19, a dimostrazione che l’ARTE non si è mai fermata.

Le opere d’arte create in questo “epocale momento” che ha coperto quasi tutto il 2020 e ancora non si è esaurito, ci permettono di leggere il periodo di forzato isolamento, il famoso “Lockdown”, come un periodo molto produttivo sul piano creativo.

Alla luce di questa indiscutibile testimonianza di vitalità artistica, nasce l’esigenza di raccogliere in un Volume, la produzione dei più significativi artisti del panorama mondiale.

NOVITA’

Il volume si arricchisce delle testimonianze di artisti di fama mondiale da oriente a occidente, con opere che hanno fatto il giro del mondo sul web ad opera soprattutto di un importante speciale di RAI CULTURA: https://www.raicultura.it/speciali/larteaitempidelcovid-19/

Una testimonianza significativa è quella offerta da :

Emilio Isgrò

Beatrice Trasmutata, 2019 (acrilico su libro su tavola 83 x 119 cm)

Emilio Isgrò, nato a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1937, ha scelto di partecipare al progetto editoriale SKIRA:  L’arte al tempo del Coronavirus con l’opera Beatrice Trasmutata, realizzata nel 2019.

“Quando la solitudine viene imposta a tutti gli uomini da un virus così insidioso, è chiaro che l’artista, che alla solitudine è abituato, si può ritrovare fraternamente vicino agli altri esseri umani. Non con il distacco che a volte l’arte esprime, ma con la vicinanza che è propria dell’arte migliore. È nei momenti di solitudine che si crea. Cerchiamo quindi di cavare, da un male così terribile, un bene che almeno ci compensi: la possibilità di riflettere e di pensare”.
Emilio Isgrò

La passione per la letteratura, e per il teatro si è intrecciata, sin dall’inizio del suo percorso, con la ricerca artistica e pittorica e nel 1964 ha realizzato le prime cancellature su enciclopedie e libri contribuendo alla nascita e agli sviluppi della poesia visiva e dell’arte concettuale.

A questi artisti, si aggiungono i contributi di personalità influenti nel Mondo dell’Arte quali Direttori Artistici delle Fiere Italiane e Internazionali più importanti al mondo, dirigenti delle Case d’Aste più accreditate, rappresentanti di gallerie rinomate italiane ed estere, direttori di accademie d’arte italiane tra le più importanti, collezionisti, musei pubblici e privati, operatori ed esperti di settore.

Il volume rappresenta un’occasione unica e irripetibile per lasciare il segno della propria vitalità artistica ed emozionale ai tempi del Covid_19, affianco ad artisti museali e di fama mondiali e di note personalità del mondo della cultura e del “sistema arte”.

Scarica la Brochure

completa del libro

SCARICA ORA

L’ARTE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS | VOL.3

Giugno 3, 2020 Scritto da Veronica Nicoli

Oggi, 03 giugno 2020, il mondo sembra riprendere una normalità velata e lascia alle sue spalle un’esperienza che credo tutta la nostra generazione, dal più piccolo al più grande, porterà per sempre nella memoria.

Abbiamo sperimentato tutti noi, gli effetti negativi che “forse” l ‘uomo stesso ha causato all’intero pianeta e ci siamo accorti d’un tratto di essere tutti uniti e che ciò che succede in una parte del mondo si ripercuote nell’altra, evolvendo in modo incontrollato e sfuggendo ad ogni possibilità di contenimento in termini di danni sociali, economici, sanitari, psicologici.

Così l’arte restituisce al mondo la testimonianza di questi tempi, quelli del coronavirus, fissando nella memoria quei sentimenti comuni a tutti.  Ma la chiave di lettura non è catastrofica, bensì incoraggia gli animi a vedere il bello dove esso non può soccombere, per esempio nella natura che rifiorisce o nell’abbraccio tanto atteso e rivalutato.

Nell’opera antologica: L’ARTE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS, gli artisti questo raccontano.

È con immenso piacere che annunciamo l’uscita del TERZO volume E-book (libro formato digitale): “L’Arte al Tempo del Coronavirus: gli artisti si raccontano”.

Il Volume potrà essere acquisito in visualizzazione a fronte di una donazione LIBERA e DIRETTA ad uno degli ospedali impegnato sul fronte coronavirus.
Ecco l’elenco degli ospedali in prima linea:

Ospedale Cotugno di Napoli:

Azienda Ospedaliera dei Colli

IBAN IT 14S0200803434 000101219735
SWIFT CODE: UNCRITM1F54

Ospedale Spallanzani di Roma:

IBAN: IT75A0200805140000400005240
SWIFT CODE: UNCRITM1734

Ospedale Sacco di Milano:

IBAN: IT 57 W 03111 01603 000000009130
SWIFT CODE : BLOPIT22

Nella causale della donazione occorre inserire nome e cognome del donatore e la dicitura “DONAZIONE EMERGENZA COVID 19 – SHARING ART 20”.
INVIARE LA COPIA DELLA DONAZIONE VIA WHATSAPP AL NUMERO: +39 342 519 6349, oppure alla seguente mail : [email protected]

Entro qualche giorno condivideremo la visualizzazione dell’E-Book.
L’importo della donazione sarà pubblico al beneficiario ma potrà essere nascosto sulla ricevuta inviata alla nostra segreteria, poiché non necessario ai fini associativi.

N.B.Tutte le immagini e tutti i testi, compresi nome dell’autore e didascalia opere, sono stati fedelmente riportati in questo volume, così come caricati autonomamente dall’artista sul sito sharingart.it accettando il regolamento in esso contenuto che ci ha consentito di raccogliere tutte le opere in tre volumi formato E-Book.

In copertina l’opera dell’artista Gaia Traballi dal Titolo Daniela
Vincitore del Contest Sharing Art & Kill The Virus

Per qualsiasi segnalazione, l’associazione si rende disponibile: [email protected]

Uniti si vince. I nostri sforzi uniti ai vostri per un’importante causa solidale.

L’arte e la bellezza salveranno il mondo.

Rimanete connessi. Presto tante novità legate all’iniziativa.

L’ARTE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS | VOL.2

Maggio 22, 2020 Scritto da Veronica Nicoli

È con immenso piacere che annunciamo l’uscita del SECONDO volume E-book (libro formato digitale): “L’Arte al Tempo del Coronavirus: gli artisti si raccontano”.

Il Volume potrà essere acquisito in visualizzazione a fronte di una donazione LIBERA e DIRETTA ad uno degli ospedali impegnato sul fronte coronavirus.
Ecco l’elenco degli ospedali in prima linea:Ospedale Cotugno di Napoli:

Azienda Ospedaliera dei Colli:


IBAN IT 14S0200803434 000101219735
SWIFT CODE: UNCRITM1F54

Ospedale Spallanzani di Roma:

IBAN: IT75A0200805140000400005240
SWIFT CODE: UNCRITM1734

Ospedale Sacco di Milano:

IBAN: IT 57 W 03111 01603 000000009130
SWIFT CODE : BLOPIT22

Nella causale della donazione occorre inserire nome e cognome del donatore e la dicitura “DONAZIONE EMERGENZA COVID 19 – SHARING ART 20”.
INVIARE LA COPIA DELLA DONAZIONE VIA WHATSAPP AL NUMERO: +39 342 519 6349, oppure alla seguente mail : [email protected]

Entro qualche giorno condivideremo la visualizzazione dell’E-Book.
L’importo della donazione sarà pubblico al beneficiario ma potrà essere nascosto sulla ricevuta inviata alla nostra segreteria, poiché non necessario ai fini associativi.

N.B.Tutte le immagini e tutti i testi, compresi nome dell’autore e didascalia opere, sono stati fedelmente riportati in questo volume, così come caricati autonomamente dall’artista sul sito sharingart.it accettando il regolamento in esso contenuto che ci ha consentito di raccogliere tutte le opere in tre volumi formato E-Book.

In copertina l’opera dell’artista Pier Toffoletti
Vincitore del Contest Sharing Art & Kill The Virus

Per qualsiasi segnalazione, l’associazione si rende disponibile: [email protected]

Uniti si vince. I nostri sforzi uniti ai vostri per un’importante causa solidale.

L’arte e la bellezza salveranno il mondo.

Rimanete connessi. Presto tante novità legate all’iniziativa.

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.