• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search

Focus

#iorestoacasa: La Storia di Luisa Barrano

Aprile 22, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Le settimane passano…il silenzio delle strade è surreale!!! Ognuno nella propria casa ad aspettare la fine di questa strana condizione con la speranza che termini con lieto fine!!! La parola d’ordine è ” distanziamento sociale “, Noi, che fino ad ora abbiamo vissuto pensando che la normalità era sentire il calore umano con un abbraccio, un bacio…una pacca alla spalla…poi di botto tutto questo non è più il comportamento giusto😢. Poi arriva un momento in cui incroci virtualmente gli occhi arrossati di qualcuno: “Anche tu hai paura come me?😢😢😢…sì…oddio cosa succede? Però non ti lasci perdere d’animo…cerci piuttosto di ristrutturare il tuo modo di vivere, stravolgendo le priorità. L’arte in tutto questo gioca un ruolo importante, pensi e ripensi…a tutto quello che era prima e ti accorgi che qualcosa dentro di te sta cambiando. Il tuo modo di vedere le cose è ancora sempre più diverso e le composizioni potrebbero essere diverse rispetto a prima. Un vero e proprio cambiamento…forse voglia di tanto colore per alleviare la tristezza, forse una forma che non corrisponde più ai canoni precedenti…chissa’…
Intanto…aspettando quella carezza inaspettata che puo’ darti un sorriso immaginario…o un bacio scambiato con la figlia su videochiamata😪…saremo più temprati…più forti di prima…
Questa è la speranza, che questa pandemia di coronavirus, come d’incanto si spenga…e il sole ritorni a splendere🤗🙏


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi

#iorestoacasa: La Storia di Lara Michelotti

Aprile 22, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Ogni mattina apro la finestra e ho la fortuna di guardare i gelsi della campagna.
Sono disposti lungo i confini dei terreni e con la loro presenza,
un po’ goffa ma potente, si impongono imperturbabili al variare e al trascorrere delle stagioni e del tempo.
Ce la fanno. Sempre.
Si adattano e creano dando i loro “frutti”:
le more, la seta, l’ombra estiva e il fuoco invernale.
Essi sono i ”testimoni del tempo” e della nostra storia.
Li osservo attenta e ammirata perché mi sono d’esempio.
Così ogni giorno li imito e come in un rituale sono “presente”.
Creo e disegno.
Avanzo con i colori della speranza tra le turbolenze dell’animo.
Avverto il peso dell’infinitezza del tempo, sono stanca …ma sono di nuovo qui.
Apro la finestra,
guardo i gelsi e mi lascio scompigliare i capelli e finalmente capisco il senso:
il vento non è niente altro che la promessa di libertà.

Autore:
Lara Michelotti


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi

#iorestoacasa: La Storia di Elisabetta

Aprile 21, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

L’essenziale…
Il primo coinquilino con il quale dobbiamo convivere in quarantena, è il nostro ego. Il primo giorno in lockdown mi ha ricordato il mio primo viaggio da sola a NY, echeggiavano nella mia testa poche, ma assordanti domande: mi perderò? Mi basteranno i soldi? Ma soprattutto, mi annoierò da sola?
In poco tempo, i dubbi di un periodo così incerto mi hanno portato a un’unica consapevolezza, che forse il mio ego sarebbe stato ospite per ancora un bel po’ di tempo a casa mia… Desiderato o meno, questo coinquilino interiore ha vissuto i miei stessi spazi, affrontato le mie stesse paure e sorriso delle mie stesse gioie.
Non ho fatto in tempo a rendermi conto che è già il 20 di aprile, che sto bene, godo di ottima salute, ho una casa con due balconi, la mia famiglia è lontana ma la vedo ogni sera in video chiamata, e ho ancora una nonna!
Tra le cose che poterò nel mio cuore in questo isolamento, il mio primo quadro: “Fumetto a parete – Leggere in quarantena”.


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi

#iorestoacasa: La Storia di Fiorella Trinci

Aprile 20, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

L’arte,la creatività, la fantasia credo possano tirarci fuori dai momenti bui..così almeno è per me;c’è David Copperfield di Dickens che mi ha teso la mano una volta,o un dipinto di Marc Chagall come ,La Resurrezione Bianca che mi ha ridato forza e speranza,ma anche la Serenata di Schubert,un’opera di Puccini,una canzone di De André e via via fino alla più piccola forma di creatività mi hanno tante , tante volte, salvata…La bellezza insomma,quella bellezza che “salverà il mondo”,frase troppe volte citata a sproposito ,estrapolandola dall’Idiota di Dostoevskij!In realtà siamo noi che dobbiamo salvare “la bellezza”salvaguardandola,accudendola ,così soltanto ,”lei”potrà salvarci…Io la bellezza l’ho trovata prima nella decorazione della ceramica,poi nella decorazione su ferro battuto,su legno su qualsiasi superficie si potesse dipingere;quindil’ho trovata nella costruzione manuale di un burattino,di un gioiello con pietre e fiori di raso,nel collage di vecchie stoffe e carte..e piano piano ho iniziato a mischiare le tecniche ed i materiali, dando libero sfogo alla mia fantasia,ricostruendo nelle mie opere quel mondo che vorrei vedere intorno a me…La mia stessa piccola casa è il mio laboratorio ed il mio magazzino con cassetti e scatole da cui fuoriescono colori,pennelli,fogli,nastri,pizzi,vecchi libri di letteratura che aspettano di essere ritagliati e trasformati…In questo periodo di quarantena forzata,di fronte al dolore ed alla morte,mi sono di nuovo venuti incontro i miei personaggi letterari,i miei colori,i miei materiali,la musica,le canzoni,l’arte in tutte le sue espressioni e di nuovo ho sentito che sarei e saremmo usciti tutti insieme dal buio…”


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi

#iorestoacasa: La Storia di Claudia Kaoshikii

Aprile 20, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

“Come fuori, così è dentro”.
Su questo pensiero ho concentrato la mia attenzione durante il periodo di quarantena. L’animo umano che giace in ognuno di noi, non si può vedere ma solo ascoltare. È un essere vivente che si emoziona, si autoalimenta, si spezza e si rigenera. Fa il suo lavoro.
Madre natura compie lo stesso processo. Il vasto universo pure. Nell’insieme, siamo elementi che si rispecchiano l’un l’altro e di conseguenza, si influenzano a vicenda.
Quello che sta accadendo a livello mondiale non è solo la pandemia di una malattia che colpisce lo stato fisico. È soprattutto un veleno, che si espande e di estende nella psiche delle persone, portando in superficie emozioni contrastanti.
Per l’artista è impossibile nascondere.
Chi più di esso può permettersi di trasformare l’immaginario, imprimendolo nella realtà?
Il suo dono gli permette di immergersi completamente in uno stato profondo dell’essere, e di dare voce all’anima.
Fin da bambina, ho guardato agli artisti come supereroi, creatori di opere immortali.
Volevo essere uno di loro. E quest’oggi mi ritrovo qui, a scrivere una storia per raccontare una mia opera.
Che piaccia o no, che venga scelta o no, è irrilevante. Quello che so per certo, è che anch’io sono riuscita a trasmettere qualcosa. Il compito e il dovere di ciascuno, soprattutto in momenti delicati come quello che stiamo attraversando, è di mettersi al servizio dell’umanità. Per ricordarci che se qualcosa ci distrugge, non siamo disarmati, ma abbiamo le potenzialità per guarirci.
Questa è arte per me.
L’opera che ho concretizzato, rappresenta proprio questo concetto.
Innanzitutto, sullo sfondo c’è un agglomerato di rifiuti che personalmente ho raccolto, ripulendo una zona boschiva nei pressi della mia abitazione, riscoprendo il piacere di respirare la bellezza della natura. Al centro ho deciso di elevare il calco della mia stessa mano, come simbolo del dare e ricevere. Le dita sono in posizione rilassata, come a significare l’accettazione della paura, avendo coscienza che dall’altra parte qualcuno farà lo stesso, tendendo la propria.
Il titolo “Petroleum” vuole essere una metafora. Oltre al Covid-19, l’argomento più diffuso ai giorni nostri è l’inquinamento del pianeta.
L’elemento sovrastante e degenerante, nonché causa primaria del problema, non è forse l’utilizzo malintenzionato del petrolio?
Tra le due parti ci vedo notevoli similitudini.
I colori scelti per lo scenario sono vivaci, forti, spiccano. Richiamano il creato. Mentre alla base della mano, vi è una fuoriuscita di color nero, che indica l’abisso dell’animo, dove nasce anche la forza di autorigenerazione. Come Madre terra adotta il sistema di biodegradazione, anche l’essere umano ha la capacità di reagire e autoconservarsi.

Restiamo umani.


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 46
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]