• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Focus

Focus

Lockdown: come lo abbiamo vissuto attraverso le emozioni degli Artisti

Novembre 23, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Le lettera del presidente Veronica Nicoli a tutti gli Artisti che hanno contribuito al contest “Sharing Art and Kill the Virus“.

“Nel ringraziarti per aver condiviso la tua arte e le tue emozioni in un momento di sconvolgimento mondiale, ho piacere di porti alcune domande e anche di aprirti un po’ il mio cuore.

In questo particolare periodo della nostra vita, ognuno sta apportando alla sua sfera personale e/o artistico-professionale, qualche piccolo o grande cambiamento. Una svolta, chiamiamola così.

Credo che le convinzioni cha avevamo prima della pandemia siano un po’ mutate e voi artisti, che siete dei grandi interpreti delle emozioni del cuore e della realtà in cui siamo calati, state svolgendo un ruolo chiave in questa finestra temporale: STATE LASCIANDO UN TESTAMENTO ARTISTICO, cosa che potrebbe rientrare a pieni titoli nei libri illustrati di storia dell’arte contemporanea e assumere un valore unico ed irripetibile.

Veniamo alle domande che ho pensato di porti, il tuo contributo è davvero prezioso. Il tuo sentire, accomunato al sentire di tanti amici Artisti, può assumere un significato straordinario e indirizzare persone come me, che lavorano in questo meraviglioso mondo, verso modi nuovi ed inesplorati di curare l’Arte e gli Artisti, o confermare il nostro comune cammino.

  • Cosa è cambiato in te? Nel tuo modo di fare Arte?
  • E se nulla è cambiato, quale è oggi il tuo bisogno primario? Di cosa hai bisogno davvero?

La chiave per cambiare il mondo in meglio è la cooperazione, non la sopraffazione; è l’ascoltare oltre che l’ascoltarsi; è soprattutto il riconoscere il valore dell’altro.

Ho molto chiaro il tuo valore. Questi mesi mi sono serviti per approfondire i miei studi e le mie ricerche su tanti profili d‘artista che reputo davvero interessanti ed è per questo che ho deciso, dopo un po’ di silenzio ricercato, di ricominciare il nostro dialogo.

Ho piacere di ascoltarti e nel contempo ho bisogno di un tuo consiglio.

Durante il lockdown italiano, insieme a mio fratello Alessandro, abbiamo pensato di renderci utili al mondo dell’arte e di stare vicino agli artisti, veicolando i loro messaggi al grande pubblico affinchè questi ultimi potessero ricevere una speranza allo sconforto e alla paura.

Abbiamo lanciato online un contest solidale dal titolo “Sharing Art & Kill The Virus”, ( Condividi l’arte e ammazza il virus) che in due mesi soli ( aprile/maggio 2020), ha raccolto le opere d’arte e le testimonianze di centinaia di artisti da tutto il mondo.

Emozioni, stati d’animo raccolti a caldo, in piena pandemia da Covid-19: UNO SCRIGNO STRACOLMO D’ORO E DI PIETRE PREZIOSE.

Tutte le opere d’arte pubblicate nel contest e tutte le testimonianze, sono state raccolte in volumi consultabili solo online, ma mai potevo aspettarmi che un’importante casa editrice milanese potesse contattarmi, ritenendo il progetto unico nel suo genere e individuando negli artisti presenti, alcuni molto meritevoli di attenzione.

Così mi hanno proposto una selezione da pubblicare nel Volume Cartaceo:

“L’ARTE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS – GLI ARTISTI SI RACCONTANO D’URANTE IL LOCKDOWN” ,

offrendo una grande sponsorizzazione mediatica, presenza nelle vetrine museali e negli ambienti artistici di rilevante importanza nazionale, presenza nelle librerie fisiche più importanti d’Italia e presenza nelle più accreditate librerie online.

Tra l’altro la casa editrice annovera tra le sue prime e leggendarie edizioni: le Metamorfosi di Ovidio, illustrate da Pablo Picasso con trenta incisioni originali e le Poèsies di Stèphane Mallarmè accompagnate da ventinove gravures di Henri Matisse.

Il consiglio che ti chiedo è questo, e solo tu puoi aiutarmi:

Ritieni anche tu che il progetto possa rappresentare un’occasione unica nel suo genere per me e per tutti quegli Artisti che hanno fatto sentire la propria voce?

Io procedo alla pubblicazione a patto che sia anche tu a consigliarmelo.

Attendo con immenso piacere di raccogliere i tuoi bisogni o desideri e di ricevere le tue osservazioni sul quello che potrebbe diventare nostro comune progetto editoriale.

Un grande abbraccio e a presto sentirci.

Con gratitudine

Veronica Nicoli”

Dicci la tua, scrivici a questo indirizzo: [email protected]

L’ARTE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: gli artisti si raccontano – Vol.1

Maggio 13, 2020 Scritto da Veronica Nicoli

È con immenso piacere che annunciamo l’uscita del primo volume E-book (libro formato digitale): “L’Arte al Tempo del Coronavirus: gli artisti si raccontano”.

Il Volume potrà essere visualizzato a fronte di una donazione LIBERA e DIRETTA ad uno degli ospedali impegnato sul fronte coronavirus.
Ecco l’elenco degli ospedali in prima linea:

Ospedale Cotugno di Napoli:

Azienda Ospedaliera dei Colli
IBAN IT 14S0200803434 000101219735
SWIFT CODE: UNCRITM1F54

Ospedale Spallanzani di Roma:

IBAN: IT75A0200805140000400005240
SWIFT CODE: UNCRITM1734

Ospedale Sacco di Milano:

IBAN: IT 57 W 03111 01603 000000009130
SWIFT CODE : BLOPIT22

Nella causale della donazione occorre inserire nome e cognome del donatore e la dicitura “DONAZIONE EMERGENZA COVID 19 – SHARING ART 20”.
INVIARE LA COPIA DELLA DONAZIONE VIA WHATSAPP AL NUMERO: +39 342 519 6349, oppure alla seguente mail : [email protected]

Entro qualche giorno condivideremo la visualizzazione dell’E-Book.
L’importo della donazione sarà pubblico al beneficiario ma potrà essere nascosto sulla ricevuta inviata alla nostra segreteria, poiché non necessario ai fini associativi.

Uniti si vince. I nostri sforzi uniti ai vostri per un’importante causa solidale.

L’arte e la bellezza salveranno il mondo.

Rimanete connessi. Presto tante novità legate all’iniziativa.

#iorestoacasa: La Storia di Piera Fidentea

Aprile 28, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

La mia è una storia semplice… sono una mamma, di due bellissimi bambini Ale e Francy e di un altro in arrivo in questi giorni… infatti la nostra “quarantena” è scandita dall’arrivo di Lorenzo, tra gioia ed anche molte preoccupazioni. Nello stesso tempo oltre al mio ruolo di madre sono un insegnate di arte e immagine e un artista, o almeno per quest’ultima ci proviamo … preferirei forse dire che l’arte e la creatività sono fondamentali nella mia vita, lo sono sempre stati fin da quando ero una bambina, oggi sono un punto fermo anche per trasmettere valori, passioni, ai mei figli ed anche i miei alunni … È così, l’arte ci rende liberi di pensare di essere autonomi e soprattutto di non avere paura delle emozioni…
Negli ultimi anni credo ci sia stato un cambiamento radicale, ciò che pensavo mi potesse distrarre dalla mia produzione, al contrario mi ha donato una nuova sensibilità, più leggera sintetica da un punto di vista stilistico, e autobiografica. raccontarsi…. raccontare, e dare la possibilità di fare entrare chi ha desiderio di conoscere un mondo… come un albero, dalle radici… arriva ai suoi legami.


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi

#iorestoacasa: La Storia di MilenaGullo

Aprile 22, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Lavoro da anni con i bambini, sono una Art-tata.
Lo scorso settembre ho accettato come tata H24 fuori dalla mia città in una famiglia Italo-Svizzera per fare un percorso con un bimbo disabile di 7 anni e un fratellino di 5 anni.
Partiamo per la settimana bianca a Carnevale.
Bagaglio a mano. Poche cose, all’ultimo minuto tiro su i miei acquarelli, due pennelli e un quadernetto in pelle nera con fogli bianchi, giusto per sentire che la mia arte viaggia con me.
Siamo qui da 7 settimane, in un residence, lavoro H22 solo 2 ore al giorno di riposo e sono diventata tuttofare!
Sono lontana da mia madre (77 anni), dalla mia cagnolina Zoe e da mia figlia. Ho già perso 4 amici con il virus è uno si è salvato.
Nonostante tutta questa tristezza che mi stringe l’anima quasi a soffocarmi ogni giorno, ancora una volta l’arte mi proietta verso il futuro.
Nel mio poco tempo libero i miei acquarelli mi riportano alla calma interiore, i colori mi tolgono la fatica e la pesantezza di essere chiusa nelle valli svizzere, vedo solo neve, neve e ancora neve, sento sempre freddo e sempre vestiti pesanti e scarponcini da sci addosso.
Sento la nostra primavera italiana, il profumo di fiori, i sorrisi del nostro spirito indisciplinato ma anche amorevole e mediterraneo …
Qui tutto è sempre troppo perfetto ed organizzato!
Grata di essere italiana e di avere avuto il privilegio di essere nata ARTISTA.
Le nostre anime non saranno più le stesse, i valori umani cambieranno e l’avidità e le differenze si evolveranno.
È una meravigliosa rivoluzione mondiale che ci porterà ad un livello più profondo.
Grazie… Grazie… Grazie..


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi

#iorestoacasa: La Storia di Stefano Trapanese

Aprile 22, 2020 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Dunque, io sono un pittore salernitano di arte sacra. In particolare il soggetto che ho presentato “San Mattia apostolo” è in qualche modo legato al momento difficile che stiamo attraversando tutti (COVID19) e questo perchè San Mattia è il patrono dei casi difficili sia nella vita sociale che nei problemi di salute. Pertanto chi più di lui potrà darci una mano?
Voglio inoltre spiegare come sto trascorrendo il mio tempo chiuso in casa. Sto dipingendo ed in particolare stò completando il ciclo pittorico dell’apostolato e cioè i 12 dipinti dei 12 apostoli. Qualcuno mi ha chiesto il perchè di un ciclo così anomalo ma anche impegnativo. Ebbene io rispondo che, essendo un grande estimatore del ‘600 ed in particolare del periodo napoletano post-caravaggesco, è proprio in quel periodo controriformistico che si realizzava questo tipo di lavori. Il mio modello di ispirazione è il meraviglioso ciclo degli apostoli di Pietro Paolo Rubens


#iorestoacasa

Raccontami la tua storia e verrà pubblicata sul nostro blog

scrivimi
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 46
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]