• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
  • Show Search
Hide Search

Eventi

Gaetano Di Vittorio

Ottobre 2, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Cominciò come autodidatta.I primi disegni risalgono alle scuole elementare 2°-3°-4-5°elementare.

FOTO Gaetano DI VITTORIO“All’inizio disegnavo a matita,su album da disegno,poi in 4°-5°comincio a colorarli a matita ,acquarelli e tempera,molti furono votati e firmati dai maestri Conti e Picciolo,e ancora oggi sono conservati,, festival artistico a Palermo. Mostra personale di pittura(Antologica) da 21 al 27 sett.79. Ha partecipato a tutte le sagre delle Nespole come pittore dal 1978 al 2002 in cui si è visto partecipare Guttuso e Giambecchina e altri famosi pittori e precisamente nel 1985.Delegato in Cedas FIAT Term.Imer.nel gruppo pittura dal 1980 1985 vinco il 1°-3°premio in occasione dei giochi di primavera che si sono svolte in stabilimento .Comune di Trabia (collettiva d’arte 06/09/93 al 18/09/93.Segretario della Pro Loco di Trabia per un decennio si organizzano attività culturali Partecipo a Trabiamarenotrum dal 03-al19 maggio 2002 come pittore .Nel 2006 realizzo un murales nella galleria Civica di Trabia raffigurante una storia dei Palatini in occasione del teatrino delle marionette di Cuticchio . Nel 2008 restauro la vara della Madonna dell’Addolorata ,in seguito a dei disegni ritrovati nascosti dietro dei pannelli di compenzato ;disegni che risalgono al 1400 . estemporanea d arte 19 05 13 Sagra delle Nespole TM 13 Exhibition temporarymuseum 25/05/13 al 15/07/13 .In occasione del Concorso Arti Figurative (estate Trabiese 2015 )ricevuto MENZIONE SPECIALE riconoscimento”

Gaetano di Vittorio artista selezionato da Princeart per evento “isola che c’è“

Concetta Masciullo

Ottobre 1, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nel 1995, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Charleroi in Belgio.

concetta-masciullo.pngDurante il suo percorso artistico, Concetta Masciullo si è ispirata a pittori quali Paul Gauguin e Johannes Vermeer,realizzando diverse copie di quest’ultimo.L’artista ha una dote innata per il colore, la sua ricca tavolozza è ispirata da una moltitudine di colori attraenti con i quali ama destreggiarsi. Il blu, giallo, rosso, arancio, viola i colori predominanti.Il suo approccio artistico è parte di una ricerca plastica. Si tratta di un artista visivo che lavora nel gestuale astratto. Queste emozioni si trasformano in un turbine lirico in cui la luminescenza del colore provoca un andamento ondeggiante che illustra la profondità dell’anima umana.Espone in Belgio, Francia, Belgrado, in Serbia, in Italia.Il 3 giugno è stata selezionata per il concorso di Milano EXPO 2015 Padiglione cinese.Il 28 Giugno riceve il premio internazionale Arte e Cultura per la categoria Pittura Astratta a Cava dei Tirreni Salerno Italia 2015.
Artista selezionata da Princeart per l’evento artistico di Palermo ” Isola che c’è“

Francesco Zero

Ottobre 1, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nel 2013 Direttore del Museo Demoantropologico del Giocattolo di Zagarolo-Roma

Francesco Zero Opera74Francesco Zero nel 2008 è nominato Direttore artistico di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo. Dal 1978 ha esposto a  Roma, Matera, Parigi,  Farfa,  Bruxelles, New York,  Londra,  Zagarolo,  Viterbo,  Rieti, Beek,  Marly le Roi , Lido di Ostia, Pechino, Perrigeux, Marino, Finale Ligure, Antibes/Cannes.

Pittore, disegnatore e scultore selezionato da Princeart per il festival artistico di Palermo, “l’isola che c’è“.

Con i suoi lavori in bronzo, al di fuori di un equilibrio costante, conquista lo spazio e ferma il tempo come in un fotogramma dell’attimo fuggente.

L’utilizzo della cera da fusione gli consente di costruire figure fuori dal loro centro di gravità naturale così che  il movimento raggiunga il puro stato di protagonista.

La ricerca di un disequilibrio nelle linee curve e rette di impossibili passi di danza disegna la difficile realtà che è in ognuno di noi.

Il simbolismo diventa surrealismo.

Roberto Guariniello

Ottobre 1, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Mina, Jessica Rabbit, Diabolik, e non solo…

Roberto Guariniello isola che c'è Festival Palermosono alcune delle fonti ispiratorie di Roberto Guariniello, nato a Castel san Giorgio, nel 1966. Come “I successor” creano I precursori”, ha scritto J.L.Borges; cosi Guariniello insegue i pixel a ritroso, giunge a Seurat, sino ai maestri del mosaico medioevale, ai miniaturisti, alle trame e superfici con manto d’oro e argento, mai dimentico della lezione delle avanguardie del Novecento, il “secolo breve”, per l’uso dei materiali, oltre la bidimensionalità della tela. Imprenditore-stilista-artigiano, -diplomato al Liceo Artistico-, con vocazione e occhio alla moda, non tout court, Guariniello non dimentica mai, ed esalta, l’unicità e capacità delle mani, in linea con il suo mondo e con la mente a un pubblico ancora incantato, nonostante le ansie, le montagne russe e i looping del vivere quotidiano. Roberto Guariniello conduce il nostro sguardo tra le “rose non colte” che con grazia, ironia, maestria, consegna ai nostri sensi, non anestetizzati. (Marcello Napoli, giornalista, collaboratore de Il Mattino)

 

RG. Ha esposto, tra l’altro a Salerno a Palazzo Genovesi, nel 2012 e a Villa Desiderio a Baronissi (2012)

Artista selezionato da Princeart per l’evento artistico di Palermo ” Isola che c’è “.

Francesco Milone

Ottobre 1, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce a Sulmona (AQ) il 10 novembre 1943. Risiede a Roma.

FOTO ARTISTA FRANCESCO MILONEDiplomato presso l’Istituto d’Arte e Accademia di Belle Arti di Roma. Ha frequentato la scuola libera del nudo presso la stessa Accademia, artista selezionato da Princeart per il festival di Palermo ” Isola che c’è“.

Dal 1972 al 2006 ha insegnato presso il Primo Istituto Statale d’Arte di Roma e Pomezia.

ALCUNE PRINCIPALI OPERE E PARTECIPAZIONI

Ha partecipato alla Sesta Biennale Romana (Palazzo delle Esposizioni). Nel 1980 ha eseguito una grande opera pittorica per la soc. Cassina di Meda collocata all’interno della Cassa Rurale di Randazzo (CT). Nel 1985 ha eseguito i bozzetti e curato la realizzazione di 12 vetrate artistiche per una Sinagoga ad Herzlia (Israele) commissionate dalla soc. HDI (gruppo Snaidero). Ha poi realizzato i bozzetti e la realizzazione di due grandi vetrate artistiche (mt 12,00×1,50) posizionate all’ingresso dell’ dell’Hotel The Daniel. Nel 1986 ha realizzato un bassorilievo per il Palazzo di Giustizia di Trinidad e Tobago. Nel 2009 ha realizzato una vetrata artistica (mt 4,43×2,68) posizionata all’interno del Padiglione della Presidenza del Consiglio dei Ministri in Via della Mercede 96 (Roma). Nel 2012 ha realizzato per l’Hotel Hilton Molino Stuky di Venezia un dipinto su compensato (mt 1,50×1,20).

ULTIME PARTECIPAZIONI

Nel 2014 ha partecipato alla fiera internazionale di Arte Contemporanea all’interno del “Brand Italy Exhbition of Excellence” tenutasi a Doha nel Quatar. Nel 2015 ha partecipato a Openart nel Teatro dei Dioscuri al Quirinale (Roma). Premiato alla prima biennale Internazionale d’Arte in Umbria. ”. Dal 15 al 18 maggio 2015 ha partecipato a “RomArt” biennale internazionale di arte e cultura. Una sua grande opera pittorica è stata esposta dal 30/6/215 al 30/8/2015 all’interno della Centrale Idroelettrica di Trezzo d’Adda (mt 6,15 x 1,00) legata alla manifestazione “Milano Expo 2015 International Contemporary Art. Dal 30/6/2015 è presente con due opere a Aquae Venezia 2015 legata a Milano Expo 2015. Dal 1 Agosto al 21 Settembre 2015 personale nella sala consigliare del comune di Teglio (SO)

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 117
  • Vai alla pagina 118
  • Vai alla pagina 119
  • Vai alla pagina 120
  • Vai alla pagina 121
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]