• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Consigli

Consigli

ecommerce arte contemporanea

Aprile 10, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Come vendere le proprie opere d’arte online senza pensieri.

Il primo Social Ecommerce d’arte a formato d’artista

Sono passati 4 anni dall’inizio della nostra avventura, un sito web diverso con un blog sull’arte  e un social ecommerce arte contemporanea dove è possibile vendere quadri gratis online, sculture, fotografie, nel  quale gli artisti siano coinvolti, quindi se un artista ha qualcosa da dire o vuole semplicemente lanciare delle idee, delle suggestioni sull’arte, o se si vuole raccontare o semplicemente parlare delle sue opere d’arte o esprimere un’ opinione personale.

In questo modo daremo voce agli artisti e alle loro problematiche, al loro entusiasmo, tutti gli artisti disporrano di un proprio negozio personale che metterà in contatto tutti gli artisti con i collezionin e che permetterà di vendere in piena autonomia le proprie opere, senza intermediari.

Diamo spazio alla creatività, diamo spazio agli artisti, ai loro punti di vista e stati d’animo, al fine di migliorare il dialogo, favorendo una comunicazione più efficace e cercando di cambiare la prospettiva.

Inoltre, ogni “Venditore” potrà esporre una delle sue opere sol nostro ecommerce d’arte. Artetra e Opera74 sono la prima forma di Art social ecommerce, punto d’incontro e dibattito, fucina di ispirazioni creative e dialogo tra artisti, esperti d’arte e collezionisti

 

Cosa vogliono oggi gli artisti? Quali sono le richieste dei collezionisti o di semplici appassionati d’arte? Partecipa anche tu al dibattito.

Il nostri sforzi sono indirizzati a portare l’arte all’interno di un mondo fantastico, uscendo dagli spazi convenzionali, poiché la comunicazione è il futuro dell’arte stessa, solo comunicando con il pubblico, l’arte può uscire dalla sua concezione elitaria, ed essere recepita in modo diverso.

L’arte è di tutti, aiutateti a diffonderla, perché se è vero che la bellezza non salverà il mondo aiuterà di sicuro a renderlo un posto più gradevole.

Se desideri scoprire il nostro mondo, non esitare, contattaci e chiedici qualsiasi informazione a riguardo.


CREA IL TUO PROFILO GRATUITO

EDIT 10/04/2019

Falsi d’Autore: Una Vendita Quadri che ha molto mercato. Ma è legale?

Maggio 3, 2017 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

La vendita quadri di Falsi d’autore è legale? prestiamo attenzione

falso-d-autore-vendita-quadro-copntemporaneiNiente da dire, basta fare una piccola ricerca sul web per accorgersi quanto mercato ci sia, appassionati d’arte amano avere sulle pareti della propria casa il falso del famoso dipinto tanto amato.

Ma pur disponendo di capitali infiniti non si può acquistare “La Gioconda” .Per fortuna non tutto il mercato è rivolto alla vendita di quadri cosiddetti “falsi d’autore” (erroneamente e pericolosamente chiamati così). Durante la nostra prima battuta d’aste di arte contemporanea presso la galleria che personalmente gestisco, abbiamo constato che l’arte ORIGINALE ha ancora mercato, e ciò è stato dimostrato dalle vendite effettuate. Detto questo
Il falso d’autore è reato, la vendita quadri recanti marchi contraffatti e riportanti la dicitura “falso d’autore” costituisce reato ai sensi dell’articolo 474 del codice penale
La questione è alquanto articolata ma a legge è chiara, la dicitura Falso d’Autore di per se costituisce reato.

Sfatiamo miti e credenze popolari sui quadri falsi d’autore

  • È sbagliato l’utilizzo del termine, sarebbe corretto utilizzare il termine “copia d’autore”, “copia da museo” ma non falso d’autore;
  • Il certificato falso d’autore non ha alcune validità di valore aggiunto all’opera, anzi, è un cavillo puramente legislativo per mettere al riparo il suo autore da eventuali carichi legali ( rispetto del diritto di copia dell’autore originale e soprattutto dell’art. 179 del codice dei beni culturali e del paesaggio);
  • Le “Copie d’Autore” hanno il diritti di esistere e aiutano e stimolano gli artisti ad ispirarsi a grandi maestri del passato e non costano 10€… Si pensi solo al costo di una tela. Quelle che acquistate a 10 € non sono nient’altro che STAMPE;
  • La legislazione di molti paesi del mondo, vieta le copie di opere di artisti deceduti da meno di 70 anni, la legge tutela il diritto di riproduzione di un opera originale,si potrebbe eseguire e vendere un quadro così ma ciò richiederebbe l’autorizzazione scritta dei detentori dei diritti.
  • Sempre per ragioni di carattere legale un dipinto non può avere le dimensioni del quadro originale, in Francia dove esiste una condotta ben definita a riguardo è consigliato che la dimensione si discosti sia in altezza che in larghezza di almeno 1/5 in relazione all’originale.

Oggi , sia per la vendita che per l’acquisto consiglio innanzitutto di ascoltare il cuore, e di sperimentare l’acquisto e la contemplazione di un’opera d’arte di un artista emergente, non storicizzato, un artista che riesca ad esprimere il suo animo artistico attraverso le sue opere, pur prendendo spunto da grandi maestri del passato.

Per i collezionisti di oggi che scelgono un’opera d’arte come investimento, è inutile discutere, una copia d’autore per quanto possa essere di pregevole manifattura, resterà una copia, investire su un talento individuato da aziende come la nostra, la quale effettua battute d’asta, significa scegliere un’opera che potrà essere contemplata e altresì una scelta di diversificazione di investimento, nonché coltivare il sogno di aver scelto un futuro “Modigliani”.

 

Perché le opere d’arte sono costose?

Giugno 9, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Questa domanda è originariamente apparso su Quora, la migliore risposta a qualsiasi domanda. Fai una domanda, e avrai la miglior grande risposta. Imparare da esperti che accesso privilegiato non è cosa da poco. Puoi seguire quorum su Twitter, Facebook e Google Plus.Recarsi in una galleria e notare che  un vetro rotto è messo in vendita a 1.000 € per frammento, wow!. Perché?

Risposta per Michelle Gaugy, gallerista, autore, consulente d’arte:

“il denaro è un mezzo di scambio. Ci scambiamo per qualcosa di cui si ha bisogno o desiderio. Dobbiamo rinunciare a importi basati su ‘valori’ che sono impostati per una moltitudine di fattori. Anche se ci sono coloro che affermano che l‘arte può avere ‘valore intrinseco,’ Non sono certo che ci sia qualcosa in questo mondo di oggi che ha un prezzo al suo ‘valore intrinseco’. Che cosa sarebbe? Materiali da costruzione, più un po ‘di costo del lavoro prefissato, più un margine di profitto concordato ‘giusto’? Non credo che anche il nostro cibo abbia un prezzo del genere oggi come oggi. Se  il Cile può aumentare il prezzo di ciliegie in inverno, è meglio credere che lo farà.Tutto è basato sulla domanda e sull’offerta. E questo è vero anche per  l’arte . Con l’arte che è stato creata da ragazzi morti (non così tanti galloni morti), la scarsità è un vero fattore. Non ci sono troppi Vermeer in giro, quindi questo influisce notevolmente sui prezzi.  Quando si tratta di artisti viventi,  altri fattori vengono coinvolti. Presumibilmente, la domanda non è limitata, anche se alcuni artisti creano solo (o dicono che creano solo, o loro concessionari dicono che creano solo) un numero limitato di opere.

Tuttavia, qualsiasi disegno specifico è unico. E gli artisti e commercianti fanno altre cose, nel tentativo di creare valore, la percezione che l’arte ha presente o futuro potenziale, di valore. Essi facilitano sempre il lavoro dell’artista , messi in musei, o messo in collezioni  ben note. Questo dà lavoro alle terze parti  che “benedicono” l’ artista come avere il vostro altro significativo approvato dalla famiglia prima che propone, o l’auto d’epoca  di valore indiscusso.

Realmente non significa che la macchina non si rompa due isolati più avanti, ma ci si sente rassicurato. E l’arte è come le altre voci. Dipinti sono valutati e valorizzati in relazione tra di loro, all’interno di un mercato molto grande e di nicchia. E ‘come il cibo o le automobili. Le arance non sono influenzate dai prezzi delle bistecche, né Ford  dai prezzi di Mercedes, se non in scala molto grande. Stessa cosa con l’arte.

Quei frammenti di vetro discutibili  che hanno portato alla tua domanda sono valutati rispetto ad altri tipi simili di sciocche di ‘opere d’arte’ contemporanee (e il mercato tra concessionari e collezionisti di questo tipo di opere), ma sono completamente influenzate dalla tariffazione di un Van Gogh capolavoro o un paesaggio contemporaneo. Ogni vengono acquistati, venduti, e con prezzo all’interno dei singoli altra cosa marketplaces. Da ricordare quando si vede cartellini dei prezzi sulle opere d’arte, quei numeri sono domande a se stessi, se siete in grado di rispondervi , farete la scelta adeguata.

liberamente ispirato da Slate.com

Isola che c’è la fiera d’arte di Palermo

Luglio 24, 2014 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Gentile Artista,

Sai che oltre 50,000 spettatori stanno aspettando di vedere proprio le tue opere d’arte?

Dal 15 al 18 ottobre la tua arte potrebbe essere protagonista del Festival Artistico Internazionale “ l’isola che c’è” che si terrà a Palermo nella splendida cornice di Villa Castelnuovo.

 

La 1° Fiera d’arte mercato inserita in un mondo fantastico dove potrai interagire con artisti provenienti da tutto il mondo, storici e critici dell’arte quali il Prof Paolo Levi e Il Prof. Vittorio Sgarbi, personaggi dello spettacolo e della TV e un vasto pubblico di appassionati d’arte.
http://goo.gl/VZyZ7m

Un’ occasione capace di darti:

  • un eccellente visibilità
  • una concreta possibilità di vendere le tue opere d’arte.
  • 10.000 euro di premi in palio

 

Stiamo selezionando 100 artisti Italiani e stranieri a cui svelare la formula per il successo.

 

Vuoi sapere di cosa stiamo parlando?

 

Allora scarica la brochure e scopri di piu sull’isola dell’arte

 

PS.

Affrettati potresti rientrare tra gli artisti selezionati!

Scopri l’isola dell’arte
Scarica la scheda opere

Scarica il regolamento

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]