• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search
Arte e non solo

Arte e non solo

Si chiude oggi “La Giovane Monna Lisa” in mostra a Firenze a Palazzo Bastogi

Luglio 30, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Al Palazzo Bastogi di Firenze, sede del Consiglio Regionale della Toscana, chiude oggi (30 luglio 2019) la Mostra sull’opera attribuita a Leonardo da Vinci, “ La Giovane Monna Lisa”.

Le nobiliari stanze del Palazzo, prossimamente ospiteranno Arte Firenze 2019, il Premio ispirato al Genio Universale di Leonardo e dedicato ai Geni Contemporanei.

La Giovane Monna Lisa ritrae una giovane Lisa Gherardini allora 23enne, sposa di Francesco di Bartolomeo Del Giocondo e risalente a dieci anni prima dell’opera pittorica per eccellenza “La Gioconda” in mostra al Louvre di Parigi.

Il dipinto è di proprietà di una fondazione svizzera e dopo essere stato esposto a Singapore e Shangai, è toccato al capoluogo toscano ospitarlo, in una mostra che ha attratto centinaia di visitatori internazionali.

L’esposizione a Firenze si profila di grande rilevanza artistica. Una sfida per tutti gli artisti che si ispireranno alla genialità Leonardiana nella produzione di opere contemporanee che costituiranno un esempio per le future generazioni.

Un momento di grande attenzione storica che si inserisce in una serie di mostre, progetti, convegni, tutti in onore di Leonardo nel 500° anno dalla sua scomparsa.

Vuoi Scoprire più Dettagli su Arte Firenze?

Scarica il regolamento

Clicca qui

Lisbona – un viaggio retrò all’insegna dell’Arte e della Scoperta

Maggio 23, 2019 Scritto da Veronica Nicoli

Posare i propri passi su una terra nuova è sempre un’ emozione unica e ricca di vibranti energie. Un’avventura che si disseta attraverso gli occhi, una scoperta che si sazia attraverso il viaggio. La conoscenza è qualcosa che si apprende non soltanto dai libri e che perdura quando la si sperimenta sul campo.

Lisbona, città di scrittori e navigatori, nonostante la sua proiezione verso il futuro è avvolta da un fascino retrò e regala esperienze indimenticabili.

Se si ha voglia di fare un giro per le viuzze che salgono e scendono si può optare di prendere il Tram n. 28, un pezzo di antiquariato su rotaia, oppure il caratteristico Tre Ruote con guida turistica al volante che mi ha portato in cima alla collina di Sao Jeorge dove è posto l’omonimo castello e al Miradouro da Senhora do Monte, dove è possibile avere una delle viste più belle di Lisbona.

lisbona-veronica-nicoli

Dalla cima della collina passando per il quartiere dell’Alfama e fino alla Praça do Comércio posta sul lungo fiume è meraviglioso ammirare i magnifici palazzi con le facciate di “azulejos”

piastrelle di ceramica decorate che iniziarono ad essere prodotte dalla metà dell’800 e impiegate per ricoprire le facciate degli edifici in città e proteggerli dall’umodità.

Ho respirato l’aria frizzante e speranzosa dei navigatori portoghesi quando salpavano dalle coste Lusitane alla scoperta di terre lontane e sconosciute e a cui è stata dedicata un’opera architettonica simbolo di Lisbona: Il Monumento alle Scoperte, una gigantesca caravella che si staglia a vele spiegate verso l’oceano, posto sul margine del fiume Tago a indicare il punto di partenza delle grandi avventure marinare che resero ricco il Portogallo tra il XV e il XVI sec.

A bordo cartografi, colonizzatori, missionari, guerrieri, scrittori, re e regine e navigatori tra cui Bartolomeo Diaz, Vasco da Gama, Pedro Alvares Cabral e Fernando Magellano.

Dalla Cima del Monumento situato a Belèm, ho avvistato la Torre dell’omonimo quartiere, una fortificazione medievale ma soprattutto una porta d’entrata per i viaggiatori che tornavano dalle esplorazioni intorno al mondo e il Monastero dei Geronimi dove riposano le spoglie del valoroso scopritore della rotta per l’India Vasco da Gama e del poeta navigatore Luis de Camòes.

Uscita dal monastero costruito in perfetto stile manuelino, mi sono tuffata nella collezione d’Arte Moderna e Contemporanea del Museo Berardo per poi far ritorno al Chado, dove, all’imbrunire, ho preso un caffè con Fernando Pessoa nel suo locale preferito che sembra aver fermato il tempo all’epoca in cui il poeta si sedeva ai tavolini esterni e rifletteva sulla vita e le sue sfaccettature: Il caffè Brasileira.

Pessoa è seduto ancora lì e sembra conversare con la statua irridente posta al centro della piazza del poeta portoghese Antonio Ribeiro detto il Chado per il suo carattere giocoso e satirico e dal quale prende nome il quartiere.

Sta per farsi sera e all’ora della cena tutti si riversano nelle stradine del Bairro Alto dove ho ascoltato il Fado, il canto che ammaliava i marinai e che è carico di malinconia.

Compagni di viaggio, le magnifiche opere d’arte ispirate allo spirito di scoperta e di proiezione verso il futuro dei tanti artisti che hanno esposto le loro magnifiche creazioni nell’Atelier di Natalia Gromicho, Artista Lisboeta di elevato spessore artistico e umano, con la Direzione artistica di Goncalo Madeira che ci ha accolti come un vero portoghese, offrendo disponibilità, consigli, informazioni preziose, nonché i famossisimi Pastel de Nata, dolci tipici di Lisbona dal sapore unico. A tutti gli Artisti premiati per l’occasione con un riconoscimento in omaggio a Vasco da Gama va il mio pensiero:

– “Da un viaggio non si ritorna mai come si è partiti”

Pronti Ora per la prossima avventura, artistica, culturale, di vita.

ecommerce arte contemporanea

Aprile 10, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Come vendere le proprie opere d’arte online senza pensieri.

Il primo Social Ecommerce d’arte a formato d’artista

Sono passati 4 anni dall’inizio della nostra avventura, un sito web diverso con un blog sull’arte  e un social ecommerce arte contemporanea dove è possibile vendere quadri gratis online, sculture, fotografie, nel  quale gli artisti siano coinvolti, quindi se un artista ha qualcosa da dire o vuole semplicemente lanciare delle idee, delle suggestioni sull’arte, o se si vuole raccontare o semplicemente parlare delle sue opere d’arte o esprimere un’ opinione personale.

In questo modo daremo voce agli artisti e alle loro problematiche, al loro entusiasmo, tutti gli artisti disporrano di un proprio negozio personale che metterà in contatto tutti gli artisti con i collezionin e che permetterà di vendere in piena autonomia le proprie opere, senza intermediari.

Diamo spazio alla creatività, diamo spazio agli artisti, ai loro punti di vista e stati d’animo, al fine di migliorare il dialogo, favorendo una comunicazione più efficace e cercando di cambiare la prospettiva.

Inoltre, ogni “Venditore” potrà esporre una delle sue opere sol nostro ecommerce d’arte. Artetra e Opera74 sono la prima forma di Art social ecommerce, punto d’incontro e dibattito, fucina di ispirazioni creative e dialogo tra artisti, esperti d’arte e collezionisti

 

Cosa vogliono oggi gli artisti? Quali sono le richieste dei collezionisti o di semplici appassionati d’arte? Partecipa anche tu al dibattito.

Il nostri sforzi sono indirizzati a portare l’arte all’interno di un mondo fantastico, uscendo dagli spazi convenzionali, poiché la comunicazione è il futuro dell’arte stessa, solo comunicando con il pubblico, l’arte può uscire dalla sua concezione elitaria, ed essere recepita in modo diverso.

L’arte è di tutti, aiutateti a diffonderla, perché se è vero che la bellezza non salverà il mondo aiuterà di sicuro a renderlo un posto più gradevole.

Se desideri scoprire il nostro mondo, non esitare, contattaci e chiedici qualsiasi informazione a riguardo.


CREA IL TUO PROFILO GRATUITO

EDIT 10/04/2019

Una serata con Lorella Cuccarini all’insegna dell’Arte e la Solidarietà

Marzo 18, 2019 Scritto da Veronica Nicoli

LORELLA CUCCARINI, ARTETRA E PRINCE ART CASA D’ASTE TI ASPETTANO! SCARICA LA DICHIARAZIONE OPERA E L’INVITO

DICHIARAZIONE OPERA
SCARICA INVITO

Spedizione opere per 30 Ore per la vita dal 13 al 17 Maggio presso Via San Leonardo 26 citofonare Prince Group / Artetra salerno 84131

Un tuo significativo gesto può diventare un grande sostegno.
Dona una tua opera d’arte

ArtetrA e Prince Group, in collaborazione con la onlus “Trenta Ore per la Vita” e AISM, lanciano l’invito a tutti gli artisti interessati a sposare la causa solidale in favore delle giovani donne e mamme colpite dalla Sclerosi Multipla.

Tutte le opere d’arte donate alla onlus, diventeranno protagoniste indiscusse della Cena/Asta di Beneficenza che si terrà all’Isola Verde Restaurant di Pontecagnano (SA) la sera del 24 maggio con la presenza di Lorella Cuccarini.

La Cena di Gala sarà l’evento conclusivo della campagna che Lorella Cuccarini sta già promuovendo su tutte le reti nazionali RAI e Mediaset.


Se sei intenzionato a donare una tua opera puoi darne conferma scrivendo una mail a [email protected] entro il 30 di aprile, unendo:


1) la sottoscrizione della dichiarazione di donazione opera d’arte che trovi in allegato e che attesta il trasferimento di proprietà dell’opera alla onlus;
2) un’immagine JPG in alta risoluzione dell’opera completa di didascalia ( titolo, tecnica, misure, anno di produzione ecc..).

Puoi partecipare anche alla Cena di Gala, tutte le info sono nell’ allegato “INVITO ESCLUSIVO”.

Per tutte le altre info, puoi contattare la segreteria organizzativa al seguente numero
Tel. 089 255386 o scrivere una mail a [email protected]

Insieme possiamo fare tanto…
L’arte può migliorare il mondo

Veronica Nicoli


Cena con Asta di Beneficenza a Favore di Trenta Ore per la Vita

Marzo 14, 2019 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

CIAO SONO LORELLA CUCCARINI,
Ti aspettiamo venerdì 24 maggio all’Isola Verde Restaurant di Pontecagnano Faiano (SA), per trascorrere una piacevole serata insieme in un evento esclusivo dedicato alla campagna Trenta Ore per la Vita 2019 a sostegno del progetto “Sclerosi Multipla: Giovani mamme e bambini”, promosso dall’Associazione Trenta Ore per la Vita con AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla.


In collaborazione con l’Associazione ArtetrA e Prince Art casa d’aste, bandiremo un’asta a scopo benefico con opere d’arte contemporanea donate già in occasione della Biennale del Tirreno 2018 a cui si aggiungeranno altre opere donate dal folto pubblico di artisti attenti alla causa solidale. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto all’Associazione Trenta Ore per la Vita e contribuirà a realizzare il progetto “Sclerosi Multipla: Giovani mamme e bambini” dedicato a offrire gratuitamente a giovani donne e mamme con Sclerosi Multipla e alle loro famiglie, una équipe strutturata, dedicata, composta da professionisti e volontari in grado di affrontare la complessità dei loro bisogni con una risposta personalizzata e specifica per ogni singolo caso.


Insieme possiamo migliorare il mondo. Sostieni anche tu il progetto “Sclerosi Multipla: Giovani mamme e bambini”. L’invito è esclusivo e l’evento a numero chiuso.

E’ necessario confermare la propria partecipazione entro e non oltre il 30 aprile 2019, scrivendo una e-mail a [email protected] e versando un contributo minimo di donazione di 50,00 euro a persona per la cena di beneficenza.


Il contributo potrà essere versato direttamente sul conto corrente intestato all’Associazione Trenta Ore per la Vita Onlus riportato di seguito: Conto corrente bancario Unicredit 30303030 IBAN: IT69H0200803284000030303030 CAUSALE: Donazione per Asta Benefica


Non saranno prese in considerazione le prenotazioni per la cena di beneficenza non accompagnate dalla donazione effettuata per persona.
Per ogni donazione di opere d’arte da parte degli artisti e per ogni opera aggiudicatasi in sede d’asta sarà previsto un attestato di ringraziamento a mia firma e una foto per ricordare un momento unico. La base d’asta di tutte le opere donate partirà da prezzi minimi, così da consentire a tutti di poter donare un mattoncino in più acquisendo bellezza. Tutte le opere d’arte saranno esposte per tutta la serata nell’ampio salone del ristorante dell’Isola Verde.


INFO E CONTATTI
Associazione Trenta Ore per la Vita Onlus
Via della Giuliana, 80 – 00195 Roma
http://www.trentaore.org
Dipartimento comunicazione e raccolta fondi
Emanuela De Mattia
[email protected] | +39 339 7668513
Associazione Culturale ArtetrA
Corso Giuseppe Garibaldi, 252 – 84122 Salerno
www.artetra.it
Segreteria Organizzativa
Lucia Carnevale
[email protected] | +39 3338628984

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]