• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search

5 Domande Agli Artisti - A cura di Veronica Nicoli

5 Domande agli Artisti: Le Risposte di Simone Riccardi

Novembre 9, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

L’Artista si racconta attraverso le sue preziose 5 risposte

Ringraziamo Simone Riccardi 

Veronica: Se dovessi descrivere te stesso, cosa diresti?
Artista: Ritengo di essere una persona attenta e aperta alle esperienze nobili della vita, mi piace la condivisione visionaria con le persone attraverso i canali delle emozioni, dei sentimenti e di quegli antichi valori intrisi di meraviglia e di amore eterno da conservare e proteggere! E’ importante sentirsi parte di una comunità, difatti durante la mia crescita ho scoperto “una comunità del dolore e della meraviglia”, facce opposte di una stessa medaglia. Questo “doppio” mi sprona sempre a “ricercare” nuove sfide con me stesso; una fame imperialistica da raccontare attraverso i miei sogni. Una parte della società contemporanea è opulenta di volgarità, banalità, vacuità e oserei dire di una dilagante morte civile dell’uomo massificato alle estreme conseguenze; relegato dai sistemi sociali/politici ed economici a isola perenne tra le isole! Volete sapere perché la dimensione del sogno prevarrà sempre sulla stoltezza di chi è “nano nell’anima”? La poesia ci farà sempre sentire “molto più alti” di quanto potessimo mai pensare!

Veronica:  Quando hai cominciato a percepire te stesso come Artista?
Artista:  Vorrei fare una premessa: prima ancora di sentirsi un artista, tra l’altro un termine alquanto abusato e ormai privo di significato ai giorni d’oggi, un uomo dovrebbe innanzitutto sentire l’esigenza di formarsi culturalmente. E’ un percorso lungo e complesso e presuppone un impegno costante. Il principio di fondo lo si avverte nel “desiderio di fare” che è alla base della crescita educativa e formativa dell’individuo, prima ancora “del fare operativo”. L’essere artista per me è una condizione essenziale per poter dire: esisto anche io! Comunico, esprimo, traduco, attraverso le caratteristiche del mio linguaggio artistico. A partire dall’adolescenza ho seminato interessi nel campo dell’arte, della musica, della letteratura/poesia, del teatro, della filosofia, dell’antropologia, della sociologia e della pedagogia. Il tutto mi è servito per maturare un mio discorso ideativo da applicare nel campo dell’arte. Intraprendere un’attività artistica deve essere determinata da solide basi culturali, ideative e progettuali consone al proprio percorso di ricerca. Le competenze nascono dall’intenzione di acquisire con voracità conoscenze, abilità e metodologie innovative, non solo nel campo delle arti. Ma avere di fondo quella fame insaziabile di amore verso quel sentimento chiamato “desiderio”.

Veronica: Cosa provi mentre crei?
Artista:  Cosa provo mentre creo? E’ una bella domanda! Non è semplice dare una risposta, in quanto si potrebbe replicare in modo ovvio e cioè dire che nel momento in cui creo mi assale una gioia indescrivibile di felicità! Quindi vorrei dare una risposta, la meno ovvia possibile. Sicuramente nel momento in cui ci si approccia al lavoro si cerca di stabilire un’operazione di analisi riflessiva su ciò che si dovrebbe andare a fare. Come abbiamo detto, l’operatività viene dopo aver maturato delle idee, le quali determinano la fase successiva, ciò che si traduce nel visibile. Dunque, come in un embrione, un‘opera nasce dall’invisibile, però resa possibile attraverso l’idea del visibile, grazie a delle strumentazioni e ai materiali a disposizione. Ecco, mi interessa definire “cosa provo mentre creo”: un tentativo e una necessità nel dare visibilità al mio “paesaggio dell’anima”!

Veronica: Qual è il messaggio implicito nelle tue opere, cosa vuoi trasmettere?
Artista:  Mi piace indagare l’animo umano in tutte le sue diramazioni, capirne i significati e i simbolismi. Attraverso le mie opere cerco di trasmettere allo spettatore curiosità, interesse e desiderio di capire gli argomenti affrontati come la vita, la morte, la resurrezione ecc. Ma certamente, serve l’interesse convinto dello spettatore che ha desiderio di imparare e scoprire sentimenti in fondo universali che appartengono a tutti gli esseri umani. L’opera d’arte è espressione di “un campo di possibilità” di significati plurimi. Lo spettatore deve possedere la capacità dello scavo; potrei fare un esempio metaforico di un individuo che si trova posizionato sull’uscio di una stanza completamente buia. La sua decisione quale sarà? Questo è il bivio che determina il valore intrinseco di un uomo. C’è chi chiuderà la porta e se ne andrà, e chi avrà il coraggio di affrontare il buio, pensando di poter trovare “fonti di luce” fino a rendere visibile tutta la stanza e goderne della sua bellezza. La coscienza!

Veronica: Qual è il tuo sogno o aspirazione, cosa vuoi veramente?
Artista: Il mio sogno sarebbe quello di poter vivere del mestiere dell’artista, ma sappiamo benissimo che oggi è molto difficile far avverare questo desiderio, perché come disse un noto Ministro di cui non faccio il nome: “Con la cultura non si mangia”! Del resto è lo specchio dell’Italia, di un Governo che non investe sulla cultura, anzi sottrae costantemente i finanziamenti ad essa. Nonostante tutte le difficoltà del caso, dell’essere un artista in quanto tale, ritengo importante impegnarsi, produrre e promuovere il proprio percorso artistico in funzione della passione; che rappresenta il nucleo fondante della vera dimensione dell’artista. Perché lavorare per il solo scopo di poter diventare un artista famoso e poter guadagnare chissà quanto, credo che a livello di principio sia la strada più sbagliata! Esistono dei valori fondamentali da rispettare e bisogna battersi per difenderli a spada tratta, perché nel tempo saranno loro a fare la differenza tra un artista con l’A maiuscola e un buon artigiano dell’arte!

5 domande a simone riccardi

 


Ringraziamo vivamente l’Artista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Continuate a scrivermi, sarà un piacere condividere le vostre esperienze.

Rispondi anche tu

5 Domande agli Artisti: Le Risposte di Christian Imbriani

Novembre 9, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

L’Artista si racconta attraverso le sue preziose 5 risposte

Ringraziamo Christian Imbriani

Veronica: Se dovessi descrivere te stesso, cosa diresti?
Artista: “Egli è l’interlocutore che si pone tra il presente e il futuro.
Il presente è l’analisi del passato riveduta è corretta.
Il futuro è un pizzico di follia disseminata lungo i sentieri della creatività.”

Veronica:  Quando hai cominciato a percepire te stesso come Artista?
Artista:  Quando gli altri mi hanno chiamato in questo modo. Alla gente piace classificare il prossimo, circoscriverlo secondo comfortevoli schemi sociali/mentali; in particolar modo quando questi è diverso dalle proprie abitudini e comfort. Sono Christian Imbriani, solo questo.

Veronica: Cosa provi mentre crei?
Artista:  Appagamento e frustrazione, soddisfazione e insoddisfazione, perfezione e imperfezione: questo ciclo è la fonte del mio operato.

Veronica: Qual è il messaggio implicito nelle tue opere, cosa vuoi trasmettere?
Artista:  Non posso rispondere a questa domanda, serve riservatezza nelle cose implicite. Lasciamo allo spettatore la comprensione, manteniamo uno stimolante mistero nell’Arte.

Veronica: Qual è il tuo sogno o aspirazione, cosa vuoi veramente?
Artista: Fare il mio lavoro.

5 DOMANDE AGLI ARTISTI a cura di veronica nicoli

 


Ringraziamo vivamente l’Artista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Continuate a scrivermi, sarà un piacere condividere le vostre esperienze.

Rispondi anche tu

5 Domande agli Artisti: Le Risposte di Anna Poerio

Novembre 8, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

L’Artista si racconta attraverso le sue preziose 5 risposte

Ringraziamo Anna Poerio

Veronica: Se dovessi descrivere te stesso, cosa diresti?
Artista: Penso di essere una persona che guarda in modo positivo la vita, anche se questa ci presenta spesso delle difficoltà da affrontare. I dolori e gli ostacoli ci danno la possibilità di crescere interiormente e rafforzano il nostro spirito.

Veronica:  Quando hai cominciato a percepire te stesso come Artista?
Artista:  Ho iniziato a disegnare quando ero bambina. Ammiravo sui libri le opere dei grandi artisti e spesso le riproducevo sui fogli da disegno. L’arte mi ha sempre affascinato e ho sempre sentito dentro di me una forte predisposizione artistica.

Veronica: Cosa provi mentre crei?
Artista:  Quando dipingo e creo le mie opere mi sento completamente libera, sento il mio animo andare oltre i limiti dello spazio e del tempo e provo una sensazione di comunione totale con la natura ed il cosmo. Passato, presente e futuro si fondono in un solo momento.

Veronica: Qual è il messaggio implicito nelle tue opere, cosa vuoi trasmettere?
Artista:  L’amore per la bellezza, in tutti i suoi aspetti, mi spinge a dipingere. La purezza e l’armonia delle forme e dei colori sono per me sinonimo di purezza spirituale.
L’Arte (non solo l’arte figurativa, ma anche la poesia, la musica, la danza) secondo me deve esprimere l’aspetto più profondo della vita, deve svelare i segreti dell’animo umano e spingere l’osservatore a guardarsi dentro per scoprire ciò che di bello è racchiuso in sé. La missione dell’arte è creare un mondo più puro, libero dalle brutture che distruggono i rapporti umani e inquinano la società. Questo è ciò che voglio trasmettere attraverso le mie opere.

Veronica: Qual è il tuo sogno o aspirazione, cosa vuoi veramente?
Artista: La mia aspirazione è quella di lasciare un messaggio nel mondo attraverso la mia arte.

Poerio Anna La Porta della Luna

 


Ringraziamo vivamente l’Artista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Continuate a scrivermi, sarà un piacere condividere le vostre esperienze.

Rispondi anche tu

5 Domande agli Artisti: Le Risposte di Maddalena Ruggeri

Novembre 8, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

L’Artista si racconta attraverso le sue preziose 5 risposte

Ringraziamo Maddalena Ruggeri

Veronica: Se dovessi descrivere te stesso, cosa diresti?
Artista: Sono attratta da tutto ciò che mi circonda e per questo in continua ricerca.

Veronica:  Quando hai cominciato a percepire te stesso come Artista?
Artista:  La mia prima parola non è stata mamma, bensì “pennelli”!

Veronica: Cosa provi mentre crei?
Artista:  Non provo, viaggio…

Veronica: Qual è il messaggio implicito nelle tue opere, cosa vuoi trasmettere?
Artista:  Tutto ciò che sono i miei sentimenti, le mie passioni, il mio mondo interiore, cerco di metterlo su tela che è secondo me il modo migliore per potersi avvicinare a persone sempre nuove… ecco vorrei trasmettere l’emozione e l’energia che impiego nel dipingere.

Veronica: Qual è il tuo sogno o aspirazione, cosa vuoi veramente?
Artista: Esporre un mio quadro al SOLOMON R. GUGGENHEIM MUSEUM di NEW YORK, un altro al GUGGENHEIM MUSEUM a BILBAO, e perché no, anche al ZAYED NATIONAL MUSEUM ad ABU DHABI… In realtà, mi accontento che chiunque abbia l’occasione di vederli, possa portare via con se il ricordo di una piacevole sensazione…

 

5 DOMANDE raphael BATTOIA arte vendere a cura di veronica nicoli artetra

 


Ringraziamo vivamente l’Artista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Continuate a scrivermi, sarà un piacere condividere le vostre esperienze.

Rispondi anche tu

5 Domande agli Artisti: Le Risposte di Raphaël Battoia

Novembre 7, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

L’Artista si racconta attraverso le sue preziose 5 risposte

Ringraziamo Raphaël Battoia

Veronica: Se dovessi descrivere te stesso, cosa diresti?
Artista: Autodidatta appassionato ed in continua ricerca di nuovi mondi da esplorare e da interpretare mediante le mie creazioni.

Veronica:  Quando hai cominciato a percepire te stesso come Artista?
Artista:  Faccio foto da piu di trent’anni ma la parte artistica è sempre stata in me, forse un’eredita di mio nonno pittore.

Veronica: Cosa provi mentre crei?
Artista:  Il mondo intorno scompare ed esiste solo il confronto con le mie foto che sono per me come l’argilla per lo scultore, una materia prima che devo trasformare per farne uscire una nuova creazione.

Veronica: Qual è il messaggio implicito nelle tue opere, cosa vuoi trasmettere?
Artista:  Nessun messaggio particolare, il mio scopo è di condividere con la persona che la guarda, cosi ogni mia creazione diventa, ad ogni incontro, un’opera unica e diversa a seconda di ciò che prova l’altro.

Veronica: Qual è il tuo sogno o aspirazione, cosa vuoi veramente?
Artista: Continuare a creare ed inventare nuovi universi da condividere.

5 DOMANDE raphael BATTOIA arte vendere a cura di veronica nicoli artetra

 


Ringraziamo vivamente l’Artista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Continuate a scrivermi, sarà un piacere condividere le vostre esperienze.

Rispondi anche tu

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]