• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
  • Show Search
Hide Search

5 Domande Agli Artisti - A cura di Veronica Nicoli

5 Domande agli Artisti: Le Risposte di Dumitrache Teodora Paula

Novembre 17, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

L’Artista si racconta attraverso le sue preziose 5 risposte

Ringraziamo Dumitrache Teodora Paula

Veronica: Se dovessi descrivere te stesso, cosa diresti?
Artista: Mi piace suscitare emozioni nello spettatore anche se non è sempre facile, anzi. Vivo una vita autentica a intensa.

Veronica:  Quando hai cominciato a percepire te stesso come Artista?
Artista: Quando ho scoperto un altro lato di me, quando ho trasformato il consueto in straordinario. So di dover mettere sempre più passione, dedizione e attenzione in quello che faccio.

Veronica: Cosa provi mentre crei?
Artista: Sono felice quando dipingo. Mi piace creare e mi sento fortunato ad essere in grado di esprimermi con questo linguaggio. Vivo in questa esperienza di colori.

Veronica: Qual è il messaggio implicito nelle tue opere, cosa vuoi trasmettere?
Artista: Tutto ciò che creo ruoto intorno alla libertà della donna. Una donna che non ha paura di esprimere la sua sensualità e le sue fantasie, una donna che ha il controllo della propria vita e che accetta se stessa per quella che è.

Veronica: Qual è il tuo sogno o aspirazione, cosa vuoi veramente?
Artista: Desidero che le mie opere siano esposte nelle gallerie di tutto il mondo, e che le persone sentano la stessa passione che provo io.


Ringraziamo vivamente l’Artista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Continuate a scrivermi, sarà un piacere condividere le vostre esperienze.

Rispondi anche tu

5 Domande agli Artisti: Le Risposte di Ennio Bastiani

Novembre 17, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

L’Artista si racconta attraverso le sue preziose 5 risposte

Ringraziamo Ennio Bastiani

Veronica: Se dovessi descrivere te stesso, cosa diresti?
Artista: Un solitario autodidatta e amante dell’arte.

Veronica:  Quando hai cominciato a percepire te stesso come Artista?
Artista: Ho sempre dipinto. Negli ultimi anni mi sono dedicato maggiormente all’arte ed ho capito che effettivamente sono un “Artista” fiero di me stesso.

Veronica: Cosa provi mentre crei?
Artista: Passione per i corpi che cerco di rappresentare.

Veronica: Qual è il messaggio implicito nelle tue opere, cosa vuoi trasmettere?
Artista: Un’amore per il rispetto del corpo femminile, dei suoi segreti, delle sensazioni che ti regala e chiaramente della sua bellezza.

Veronica: Qual è il tuo sogno o aspirazione, cosa vuoi veramente?
Artista: Che qualcuno si appassioni alle mie opere.


ennio-bastiani-premio-sandro-botticellii-il-piacere-riflesso-b-50-h-60


Ringraziamo vivamente l’Artista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Continuate a scrivermi, sarà un piacere condividere le vostre esperienze.

Rispondi anche tu

5 Domande agli Artisti: Le Risposte di Carloluigi Colombo

Novembre 16, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

L’Artista si racconta attraverso le sue preziose 5 risposte

RingraziamoCarloluigi Colombo

Veronica: Se dovessi descrivere te stesso, cosa diresti?
Artista: Sono un uomo in contatto con il Divino.

Veronica:  Quando hai cominciato a percepire te stesso come Artista?
Artista:  All’età di 19 anni: quando capii che la mia missione terrena è l’elevazione spirituale dell’arte contemporanea.

Veronica: Cosa provi mentre crei?
Artista:  Provo una profonda ansia che si trasforma in godimento e contemplazione quando l’opera oramai creata ha raggiunto la sublime e profonda conoscenza del significato ultimo di essa.

Veronica: Qual è il messaggio implicito nelle tue opere, cosa vuoi trasmettere?
Artista:  Voglio trasmettere non le mie emozioni, ma messaggi dell’essenza, della realtà universale.

Veronica: Qual è il tuo sogno o aspirazione, cosa vuoi veramente?
Artista: La mia aspirazione è raggiungere il sublime.

 

5 DOMANDE carloluigi colombo risposte arte vendere a cura di veronica nicoli artetra


Ringraziamo vivamente l’Artista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Continuate a scrivermi, sarà un piacere condividere le vostre esperienze.

Rispondi anche tu

5 Domande agli Artisti: Le Risposte di Nicoletta Lembo

Novembre 15, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

L’Artista si racconta attraverso le sue preziose 5 risposte

Ringraziamo Nicoletta Lembo (vedi la sua biografia)

Veronica: Se dovessi descrivere te stesso, cosa diresti?
Artista: Vedo in me una donna che ha amato e ammirato le opere dei grandi artisti del passato, a cui piace esprimere se stessa attraverso i colori e far parte del mondo artistico come attrice protagonista e non più come spettatrice.

Veronica:  Quando hai cominciato a percepire te stesso come Artista?
Artista:  Quando, fra i miei sentimenti di adolescente, sentivo primeggiare la voce della poesia dipinta che col tempo è andata irrobustendosi sempre più, in maniera naturale.

Veronica: Cosa provi mentre crei?
Artista:  Una sensazione sublime simile a quello che prova una madre durante la gestazione. Ogni mio dipinto altro non è che il frutto di osservazioni, ricerca, impegno e quando l’opera è completa provo la sensazione di una nuova nascita.

Veronica: Qual è il messaggio implicito nelle tue opere, cosa vuoi trasmettere?
Artista:  Voglio trasmettere la mia personalità attraverso il linguaggio pittorico, conservando il controllo della crescita che la natura e la cultura apporta per sviluppare la qualità del pittore e dedicare il tutto a quel pubblico che ama la pittura genuina e realistica.

Veronica: Qual è il tuo sogno o aspirazione, cosa vuoi veramente?
Artista: È ovvio che entrando nel mondo della pittura si è esposti alla critica, che può essere elevata ma anche infamante e mordace. Il mio sogno è quello di essere gratificata da una critica attenta e leale, capace di leggere attraverso tutta la mia pittura, il mio sentimento, la mia ricerca nel colore e la mia crescita.

nicoletta-lembo-premio-sandro-botticelli

 


Ringraziamo vivamente l’Artista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Continuate a scrivermi, sarà un piacere condividere le vostre esperienze.

Rispondi anche tu

5 Domande agli Artisti: Le Risposte di Angelo Riviello

Novembre 10, 2017 Scritto da Veronica Nicoli

L’Artista si racconta attraverso le sue preziose 5 risposte

Ringraziamo Angelo Riviello
Veronica: Se dovessi descrivere te stesso, cosa diresti?

Artista: Ho letto di un amico-artista che stimo che si è definito “Homo Sapiens nel 2017 d.C. Personalmente preferisco definirmi con ironia, un “Homo Pazienz nel 2017 d.C.”: un uomo (un artista), un cittadino, pieno di dubbi, “forte” e “fragile” insieme.

Veronica:  Quando hai cominciato a percepire te stesso come Artista?

Artista:  Istintivamente, credo, verso i sei anni, quando nell’irrequietezza della disciplina didattica, che non sopportavo (timido si, ma ribelle), disegnavo in continuazione alla scuola elementare sui quaderni di italiano e di aritmetica, provando una gioia infinita, e persi così un anno (facendone poi, nella maturità un lavoro, con la foto ricordo di classe, e della “Pagella Scolastica” rimodulata, in cui fui respinto, con l’unico 7 in Disegno, nella serie “Affetti-Identità & Memoria” che fu esposta per la prima volta a Milano al Palazzo della Permanente). Continuai a disegnare sempre, anche alle medie e finanche sulla grande piazza sotto casa mia (a 12– 13 anni, una mania, insomma) in competizione con un caro amico di adolescenza (quel Gelsomino D’Ambrosio graphic designer), che fu tra i fondatori a Salerno, con Pino Grimaldi (fotografo, in quegli anni 70 favolosi, dello Studio Segno, ai tempi all’avanguardia), e così pure alle scuole medie persi un anno.

Veronica: Cosa provi mentre crei?

Artista:  L’esigenza di condividere una memoria, un vissuto, un’identità, a parte l’intuito, da usare come pretesto per dire anche altre cose, dubbi, poesia, pensieri e stati d’animo (anche sovversivi, trasgressivi o controcorrente, dove l’ironia è una delle componenti importanti), in cui gli altri possano immedesimarsi, o porsi delle domande, nelle mille interpretazioni che ne possano scaturire. Non mi interessa il “facile consenso” per avere a tutti i costi un successo.

 

Veronica: Qual è il messaggio implicito nelle tue opere, cosa vuoi trasmettere?

Artista: Il coraggio di esprimersi senza pensare ai canoni accademici o alla moda in auge, e senza dare conto a nessuno, se non alla propria coscienza, tanto viviamo in una nazione che è indifferente all’arte e agli artisti contemporanei, che per paradosso, è la più ricca al mondo di opere d’arte. Per fortuna esiste un mondo privato, che in tal senso, rimpiazza lo Stato assente.

Veronica: Qual è il tuo sogno o aspirazione, cosa vuoi veramente?

Artista: Quando lavoro, con ogni mezzo tecnico espressivo ai miei progetti interdisciplinari (dalla fotografia e film-video, alla pittura, alle installazioni scultoree e ambientazioni scenografiche, o sculto-architettura nella Public Art, o come di recente nella Street Art vista da un occhio “diverso”) penso sempre di contestualizzarlo nel miglior modo possibile e come realizzarlo per renderlo efficace, e soprattutto alle motivazioni, con una buona dose di entusiasmo. Non mi chiedo mai “cosa voglio veramente”, se non l’obiettivo di portare avanti un progetto, senza pormi tante domande. Forse, però, nell’intimo, desidererei una rivoluzione artistica e culturale, come una volta avveniva nelle avanguardie storiche del 900, dove tutto, aveva un senso, soprattutto il “non senso”. Un piccolo sogno, è di fare in modo da non disperdere tutto un lavoro che copre un arco di tempo di oltre 40 anni, tra la mia città (Campagna, Salerno e Napoli), Roma, Positano e Milano (dove ho vissuto i primi impulsi e lavorato intensamente con lunghi soggiorni), e farne della casa paterna, che fu anche dei nonni, una Fondazione (la Fondazione Riviello/Moscato). Peccato che non esiste più la Bettola che fu prima dei nonni e poi dei miei genitori, fucina di ricordi, non solo di famiglia, ma anche e soprattutto di una cultura contadina, con segni di una continuità all’insegna dell’arte contemporanea.

 

5 domande ad Angfelo Riviello a cura di Veronica Nicoli

 


Ringraziamo vivamente l’Artista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Continuate a scrivermi, sarà un piacere condividere le vostre esperienze.

Rispondi anche tu

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]