• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Artisti / Araceli Laviano

Araceli Laviano

Settembre 17, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce a Buenos Aires, Argentina, il 19 agosto 1966. arg

beatriz-laviano-araceli-premio-sandro-botticelliHa iniziato gli studi accademici di pittura all’età di 7 anni, ma è stato nel 2004, quando ha partecipato a un mostra che ha avuto luogo nella provincia di Rio Nero, Argentina  da lì ha cominciato a migliorare con altri artisti riconosciuti come Hugo Urlacher, Lucero Hangelstange, Alicia Besada, Ricardo Celma e Max Pedreira. Nel 2013 tiene la sua prima mostra personale nella libreria Sandangelo, la vostra residenza quartiere di Villa Lugano. Ed è stato in quell’anno in cui un progetto affiancato da i diritti delle donne e contro la violenza di genere e ha cominciato segni emergono all’interno del paese e all’estero, la Turchia, Kosovo, Macedonia, Inghilterra, Spagna, Italia.
Ha fatto diverse mostre personali e ha partecipato a riunioni in gallerie private, vincendo diversi premi e onorificenze.
Attualmente è parte dello staff di Menduiña Schneider Art Galery, a Los Angeles, Stati Uniti.beatriz-laviano-araceli-arte-firenze-2016
Beatriz Laviano Araceli sarà presente ad Arte Firenze 2016 – Premio Sandro Botticelli.Se desideri ricevere informazioni a riguardo non esitare a contattarci, ti risponderemo quanto prima.

[contact-form-7 id=”2419″ title=”biofi”]

Nació en Ciudad Autónoma de Buenos Aires ,Argentina,

el 19 de agosto de 1966. Comenzó sus estudios académicos de pintura a los 7 años, pero fue en 2004 cuando participó de una megamuestra que se realizó en la provincia de Río Negro, Argentina y a partir de allí, comenzó a perfeccionarse con otros artistas reconocidos como Hugo Urlacher, Lucero Hangelstange, Alicia Besada, Ricardo Celma y Max Pedreira. En 2013 tuvo su primer muestra individual en Librería Sandangelo, de su barrio de residencia Villa Lugano. Y fue en ese año donde se unió a un Proyecto por los derechos de la mujer y en contra de la violencia de género y comenzaron a surgir las muestras en el interior del país y el exterior, Turquìa, Kosovo, Macedonia, Inglaterra, España, Italia.
Realizó varias muestras individuales y participó en Salones en Galerías Privadas, obteniendo varios premios y menciones.
Actualmente es parte del staff de Menduiña Schneider Art Galery, en Los Angeles, Estados Unidos.

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Artisti, Arte Firenze, Eventi Contrassegnato con:Argentina, Beatriz Laviano Araceli, Buenos Aires, Firenze, Losa Angeles

Info Associazione Culturale ArtetrA

Marketing Digitale - Art E-commerce specialist

FOLLOW US!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.