• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
  • Show Search
Hide Search

Alessandro Nicoli Web Marketing, Social Media Manager Schio Vicenza Salerno Napoli

Sono un consulente di web marketing, coordino le attività web di progetti editoriali. Sono un Social Media Manager nato a Cava de' Tirreni (Salerno), opero in tutta Italia, ho sede operativa a Schio ( Vicenza ). Gestire pagine facebook, indicizzare le parole chiave sui motori di ricerca, disegnare modelli web e configurarli per renderli usabili dagli utenti; questi sono solo alcuni degli aspetti che fanno parte delle mie giornate lavorative.
Guarda il mio sito web oppure sfoglia le categorie del mio blog

Web Marketing
Coworking
Social Media Marketing
Open Source

Web Design


Specializzato nella creazione di Template su misura, sia sui maggiori CMS come WordPress, Magento e Prestashop che su soluzioni personalizzate.

Web Marketing


Fai in modo che chi cerca i tuoi prodotti o i tuoi servizi trovi trovi le tue pagine. Per essere competitivi sul web inizia a scalare i motori di ricerca.

Branding


Si avanti alla concorrenza. Ti aiuteremo a sviluppare una "reputazione online" per generare fiducia nei tuoi clienti e trovarne nuovi.

Social


Sfrutta l'efficienza dei maggiori canali social per far conoscere la tua attività. Gestire le relazioni e comunicare online sarà facile e veloce.

Angiolina Marchese

Settembre 28, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce a Diamante conseguendo il diploma di maturità artistica a Cetraro.

Angiolina MarcheseGiovanissima si trasferisce a Roma per frequentare l’accademia di belle arti alla guida del suo maestro Giulio Turcato.

La sua formazione attraversa vari linguaggi, disegno, pittura. Selezionata di Princeart per sbarcare a ” L’isola che c’è ” , festival artistico di arte contemporanea a Palermo

Approfondito la modellazione pittura e cottura della ceramica conseguendone il diploma presso l’I.S.A. di Cetraro come ceramista svolgendo anche attività di progettista d’interni.

Nel 2001 inizia a lavorare nella capitale presso l’istituto d’Arte Silvio D’Amico nel laboratorio di tecniche murarie e miste a tutt’oggi con molti colleghi artisti affermati.

Durante gli ultimi anni cominciano le sue esposizioni artistiche con mostre personali e collettive in varie città d’Italia e spaziando in moltissime direzioni con la sperimentazione di moltissimi materiali.

Risiede a Roma e opera eseguendo per lo più pittura astratta con tecniche miste su tavola e tela.

Alessandro Montaspro (Almo Artist)

Settembre 28, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nato in Calabria nel 1974, ha vissuto tra Scalea (CS) e Cerveteri (Roma).

Alessandro Montaspro (Almo Artist)Uno degli artisti selezionati da PrinceArt per partecipare all’evento artistico di Palermo
Influenzato artisticamente dall’incontro delle due culture locali: greca ed Etrusco- Romana, nel 1993 dopo aver conseguito il diploma di maturità artistica, nella sezione Ceramica, presso l’Istituto Statale d’Arte di Cetraro (CS), si trasferisce a Roma dove, nel 1998, si laurea con il massimo dei voti presso l’Accademia Nazionale di Belle Arti nella sez. Pittura.
Sotto la guida del Maestro Antonio D’Acchille, esponente di fama internazionale dell’arte “Neomanierista” e del noto
critico d’arte Giuseppe Gatt , affina il suo stile di matrice classica che influenza tutto il suo operato, senza disdegnare le
influenze dalle avanguardie, in particolare quella Metafisica, che affiorano maggiormente nelle sue più recenti opere.
Dal 1995 in poi partecipa a varie e importanti manifestazioni artistiche in Italia e in Europa, inoltre le sue opere igurano in collezioni private in varie parti del mondo, tra cui: Roma, Napoli, Firenze, Salerno, Catania, Biella,
Piacenza, Thun (Svizzera), Rio de Janeiro, Cracovia (Polonia) Casablanca, Ludwigsburg e Bremen (Germania),
Grenoble ( Francia), Buenos Aires, Mosca, Adelaide (Australia).

Perché le opere d’arte sono costose?

Giugno 9, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Questa domanda è originariamente apparso su Quora, la migliore risposta a qualsiasi domanda. Fai una domanda, e avrai la miglior grande risposta. Imparare da esperti che accesso privilegiato non è cosa da poco. Puoi seguire quorum su Twitter, Facebook e Google Plus.Recarsi in una galleria e notare che  un vetro rotto è messo in vendita a 1.000 € per frammento, wow!. Perché?

Risposta per Michelle Gaugy, gallerista, autore, consulente d’arte:

“il denaro è un mezzo di scambio. Ci scambiamo per qualcosa di cui si ha bisogno o desiderio. Dobbiamo rinunciare a importi basati su ‘valori’ che sono impostati per una moltitudine di fattori. Anche se ci sono coloro che affermano che l‘arte può avere ‘valore intrinseco,’ Non sono certo che ci sia qualcosa in questo mondo di oggi che ha un prezzo al suo ‘valore intrinseco’. Che cosa sarebbe? Materiali da costruzione, più un po ‘di costo del lavoro prefissato, più un margine di profitto concordato ‘giusto’? Non credo che anche il nostro cibo abbia un prezzo del genere oggi come oggi. Se  il Cile può aumentare il prezzo di ciliegie in inverno, è meglio credere che lo farà.Tutto è basato sulla domanda e sull’offerta. E questo è vero anche per  l’arte . Con l’arte che è stato creata da ragazzi morti (non così tanti galloni morti), la scarsità è un vero fattore. Non ci sono troppi Vermeer in giro, quindi questo influisce notevolmente sui prezzi.  Quando si tratta di artisti viventi,  altri fattori vengono coinvolti. Presumibilmente, la domanda non è limitata, anche se alcuni artisti creano solo (o dicono che creano solo, o loro concessionari dicono che creano solo) un numero limitato di opere.

Tuttavia, qualsiasi disegno specifico è unico. E gli artisti e commercianti fanno altre cose, nel tentativo di creare valore, la percezione che l’arte ha presente o futuro potenziale, di valore. Essi facilitano sempre il lavoro dell’artista , messi in musei, o messo in collezioni  ben note. Questo dà lavoro alle terze parti  che “benedicono” l’ artista come avere il vostro altro significativo approvato dalla famiglia prima che propone, o l’auto d’epoca  di valore indiscusso.

Realmente non significa che la macchina non si rompa due isolati più avanti, ma ci si sente rassicurato. E l’arte è come le altre voci. Dipinti sono valutati e valorizzati in relazione tra di loro, all’interno di un mercato molto grande e di nicchia. E ‘come il cibo o le automobili. Le arance non sono influenzate dai prezzi delle bistecche, né Ford  dai prezzi di Mercedes, se non in scala molto grande. Stessa cosa con l’arte.

Quei frammenti di vetro discutibili  che hanno portato alla tua domanda sono valutati rispetto ad altri tipi simili di sciocche di ‘opere d’arte’ contemporanee (e il mercato tra concessionari e collezionisti di questo tipo di opere), ma sono completamente influenzate dalla tariffazione di un Van Gogh capolavoro o un paesaggio contemporaneo. Ogni vengono acquistati, venduti, e con prezzo all’interno dei singoli altra cosa marketplaces. Da ricordare quando si vede cartellini dei prezzi sulle opere d’arte, quei numeri sono domande a se stessi, se siete in grado di rispondervi , farete la scelta adeguata.

liberamente ispirato da Slate.com

Vendere quadri online gratis

Maggio 11, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Sì, oggi vendere quadri online gratis è possibile!

Nasce un nuovo progetto che si pone come obiettivo quello di dare spazio agli artisti, Senza limitazione di tema, tecnica, stile, nazionalita’ ed età. Nasce Opera74, progetto ideato da Veronica Nicoli per offrire una vetrina dove gli artisti possano esporre le proprie opere d’arte e provare a vendere online gratis.

Opera74 sta selezionando i migliori talenti emergenti per promuovere, supportare, condividere e commercializzare le opere d’arte contemporanea, fornendo contatti con esperti del settore, collezionisti e appassionati d’arte contemporanea.

Stavi cercando senza successo un sito dove avresti potuto esporre le tue opere senza dover pagare nulla? Si, opera 74 ti aiuterà a vendere quadri, scultura, fotografia e digital arts on line.

Se sei un artista  e sei interessato a vendere quadri gratis online, o qualiasi altra forma di arte di tua produzione, non aspettare! Contatta o a chiedi qualsiasi informazione su opera 74, non esitare: compila il form sottostante, se vuoi parlaci di te, inviaci i tuoi link dove possiamo ammirare le tue opere o richiedi semplicemente di essere contattato., avrai la possibilità di essere selezionato subito.

Cosa aspetti? Riceverai una risposta nel minor tempo possibile.

[contact-form-7 id=”128″ title=”Opera74″]

 

Expo Milano: la Madonna cavese tra le opere più antiche

Aprile 30, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

La “Madonna con il Bambino” tra le opere d’arte più antiche in esposizione

La settimana scorsa siamo stati lieti di annunciare che finalmente, grazie alla collaborazione con Vittorio Sgarbi e l’assessore Salsano di Cava de’ Tirreni, un pezzo importante dell’immenso patrimonio artistico dell’Abbazia della SS. Trinità della città metelliana sarà restaurato per poi volare verso l’ expo di Milano ( Cava all’ Expo di Milano ). Grazie alla volontà del  critico , all’impegno del presidente della PrinceArt  Armando Principe e all’amministratrice Veronica Nicoli, l’opera è al momento in fase di restauro nella stessa città di Cava de’ Tirreni. La PrinceArt è promotrice e sponsor dei lavori di restauro i quali dovrebbero terminare entro fine Giugno per poi far approdare l’opera all’esposizione universale di Milano

L’opera troverà ospitalità all’interno del padiglione “Eataly”, dove Vittorio Sgarbi curerà la mostra “Tesoro d’Italia”, mostra che includerà capolavori dell’arte italiana dal ‘300 fino ai giorni nostri. Sarà una mostra che vedrà quadri moderni d’arte contemporanea ad opere antiche

“Ho elaborato una serie di iniziative volte a indicare i valori universali dell’arte italiana attraverso le più significativa testimonianze milanesi, animando come padiglioni espositivi, alcune sedi museali, fra le quali il Castello Sforzesco e il Cenacolo di Leonardo, Palazzo Clerici, Palazzo Litta, Palazzo Bagatti Valsecchi”-sostiene Sgarbi.

L’obiettivo del critico è quello di mostrare al mondo intero la complessità e la diversità del patrimonio culturale italiano. La Campania sarà quindi rappresentata dall’opera custodita nello scrigno dell’Abbazia della Badia di Cava. La PrinceArt è orgogliosa di poter finanziare il restauro dell’opera, ed è particolarmente grata a tutti coloro che si sono attivati per poter permettere che ciò avvenisse, nonostante le pratiche burocratiche non sempre veloci. “La Madonna con il Bambino” sarà una delle opere d’arte più antiche dell’intera esposizione universale di Milano del 2015, motivo d’orgoglio per la regione Campania e la provincia di Salerno.

Se sei interessato a scoprire di più sulle nostra attività a sostegno dell’arte e dei giovani artisti italiani, non esitare a contattarci.

[contact-form-7 id=”37″ title=”Modulo di contatto 1″]

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 277
  • Vai alla pagina 278
  • Vai alla pagina 279
  • Vai alla pagina 280
  • Vai alla pagina 281
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]