Nasce ad Alessandria d’Egitto 11 marzo 1952
“Presentarsi, soprattutto per un pittore, è molto facile, basta mostrare le proprie opere e si è già a buon punto, ma parlare della propria vita inizia ad essere un po’ più complicato. Il mio nome completo è Generoso Pompa ma, sin da bambino, mi hanno chiamato con il diminutivo di “Gene” con il quale firmo oggi le mie opere.
Mi dicono, che sono nato l’11 marzo del 1952 ad Alessandria d’Egitto dove ho vissuto un’infanzia splendida ed irripetibile (almeno per me).
In Egitto, essendo nato da genitori italiani, mi chiamavano “l’italiano”, mentre in Italia, essendo nato all’estero, mi chiamano “l’egiziano”, perciò fate voi.
Da ragazzo ho iniziato a dipingere come tanti copiando le opere dei grandi Maestri del passato…Dagli anni ‘90, alterno opere surreali ad opere puramente paesaggistiche realizzate con una mia tecnica particolare, a rilievo, che utilizza il pennello e la spatola.
Confesso che sin dalle prime volte che esposi la mia nuova tecnica, incontrai immediatamente una felice e meravigliata accoglienza da parte del pubblico e, successivamente, da parte della critica che mi ha incoraggiato a proseguire la ricerca e ad affinare la mia tecnica la quale, con il tempo, mi ha portato anche ad ottenere numerosi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali.
Nel 1998 apro a Roma uno studio-galleria: “AArt’è Gene”, in Via Bellinzona, nel quartiere Trieste ed a Spoleto una Galleria personale in via del Palazzo dei Duchi nel centro storico.
Ho partecipato a oltre cinquecento Rassegne d’arte, Nazionali ed Internazionali.
Una svolta importante nella mia carriera artistica è avvenuta nel 2013 con la Monografia Edita da Giorgio Mondadori e curata dal Prof. Giovanni Faccenda e nel 2014 con un catalogo personale con critica del Prof. Vittorio Sgarbi.
Dal mese di settembre 2014 le mie opere sono inserite nella scenografia del programma TV Geo di RAI 3. Gene
ESPOSIZIONI PERMANENTI:
ROMA (ITALIA) – Aart’è Gene Studio-Galleria via Bellinzona 6/12 – 00198 Roma
Tel. +39 347 6207860 – Web www.genepompa.com
SPOLETO (PG) ITALIA – Galleria Aart’è Gene via Palazzo dei Duchi 18 – Spoleto
PHILADELPHIA C.H. (USA) – Carol Schwartz Gallery – Chestnut Hill, PA 19118
NEW YORK (USA) WARD-NASSE GALLERY– Soho
ESPOSIZIONI INTERNAZIONALI:
2015 New York (USA) – Personale Ward-Nasse Gallery
2015 Londra (UK) – Montage Gallery
2014 Hamburg (Germany) – Elbschloss Residenz “Artistic Confessions”
2014 Ridderkerk (Holand) – Municipal Palace
2013 Bruxelles (Belgium) – Gallery Amart “I segnalati”
2012 Berlin (Germany) – Gallery Infantellina Contemporary
Lautenbach Zell (France) – Fondation SyRo of Arts 9 ^
2011 Paris (France) – Galerie de Europe 55, rue de Seine
Lautenbach Zell (France) – Fondation SyRo of Arts 8 ^ And.
Bruxelles (Belgium) – Expo Italia and Gallery You Cour des Arts
2010 Lautenbaches Zell (France) – Fondation SyRo of Arts 7 And
2009 Lausanne (Switzerland) – 4^Art. Cont. – Beau-Rivage Palace
New York (USA) – 31 ^ ARTEXPO Fiera International
2008 Paris France – Gran Palais La Villas Europeenne des Sciences
Las Vegas (USA) – ARTEXPO Fair Intern.le
Geneva (Switzerland) – 17 ^ EUROP’ART Fair Intern.le
2007 Shongau (Germany) – Expo in Plain Air
2006 Kiev – Ukraine – “Museum of the Lavra”
Kaufbeuren (Germany) – Expo in Plain Air
2005 Presov (Slovakia) – A.C.S.A. “Gallery Joseph”
2004 Korsuns – (Ukraine) – “Gallery Museale”
2003 Landshuts (Germany) – Personal altstadt
Fussen (Germany) – Expo in Plain Air
Marktoberdorf (Germany) – Expo in Plain Air
2002 Saints Paul de Vence (France) – Expo Gallery MFF
2001 Regensburg (Germany) – Expo in Plain Air
2000 Paris (France) – Expo “Gallery Rocha”
Barbizon (France) – Expo “Gallery Fortin”
1999 Miami (USA) – Expo “International Art Miami”
1998 Landshuts (Germany) – Expo in Plain Air Altstad
1996 Miami (USA) – “International Art Exposition”
1994 Paris France – “Italy Prize 93″ Maison de Loisir et Culture.”
Gene Pompa è un artista selezionato da Princeart per il festival artistico di Palermo