• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
  • Show Search
Hide Search

Alessandro Nicoli Web Marketing, Social Media Manager Schio Vicenza Salerno Napoli

Sono un consulente di web marketing, coordino le attività web di progetti editoriali. Sono un Social Media Manager nato a Cava de' Tirreni (Salerno), opero in tutta Italia, ho sede operativa a Schio ( Vicenza ). Gestire pagine facebook, indicizzare le parole chiave sui motori di ricerca, disegnare modelli web e configurarli per renderli usabili dagli utenti; questi sono solo alcuni degli aspetti che fanno parte delle mie giornate lavorative.
Guarda il mio sito web oppure sfoglia le categorie del mio blog

Web Marketing
Coworking
Social Media Marketing
Open Source

Web Design


Specializzato nella creazione di Template su misura, sia sui maggiori CMS come WordPress, Magento e Prestashop che su soluzioni personalizzate.

Web Marketing


Fai in modo che chi cerca i tuoi prodotti o i tuoi servizi trovi trovi le tue pagine. Per essere competitivi sul web inizia a scalare i motori di ricerca.

Branding


Si avanti alla concorrenza. Ti aiuteremo a sviluppare una "reputazione online" per generare fiducia nei tuoi clienti e trovarne nuovi.

Social


Sfrutta l'efficienza dei maggiori canali social per far conoscere la tua attività. Gestire le relazioni e comunicare online sarà facile e veloce.

Gene Pompa

Ottobre 2, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce ad Alessandria d’Egitto 11 marzo 1952

FOTO GENE POMPA artista contemporaneo“Presentarsi, soprattutto per un pittore, è molto facile, basta mostrare le proprie opere e si è già a buon punto, ma parlare della propria vita inizia ad essere un po’ più complicato. Il mio nome completo è Generoso Pompa ma, sin da bambino, mi hanno chiamato con il diminutivo di “Gene” con il quale firmo oggi le mie opere.

Mi dicono, che sono nato l’11 marzo del 1952 ad Alessandria d’Egitto dove ho vissuto un’infanzia splendida ed irripetibile (almeno per me).

In Egitto, essendo nato da genitori italiani, mi chiamavano “l’italiano”, mentre in Italia, essendo nato all’estero, mi chiamano “l’egiziano”, perciò fate voi.

Da ragazzo ho iniziato a dipingere come tanti copiando le opere dei grandi Maestri del passato…Dagli anni ‘90, alterno opere surreali ad opere puramente paesaggistiche realizzate con una mia tecnica particolare, a rilievo, che utilizza il pennello e la spatola.

Confesso che sin dalle prime volte che esposi la mia nuova tecnica, incontrai immediatamente una felice e meravigliata accoglienza da parte del pubblico e, successivamente, da parte della critica che mi ha incoraggiato a proseguire la ricerca e ad affinare la mia tecnica la quale, con il tempo, mi ha portato anche ad ottenere numerosi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Nel 1998 apro a Roma uno studio-galleria: “AArt’è Gene”, in Via Bellinzona, nel quartiere Trieste ed a Spoleto una Galleria personale in via del Palazzo dei Duchi nel centro storico.

Ho partecipato a oltre cinquecento Rassegne d’arte, Nazionali ed Internazionali.

Una svolta importante nella mia carriera artistica è avvenuta nel 2013 con la Monografia Edita da Giorgio Mondadori e curata dal Prof. Giovanni Faccenda e nel 2014 con un catalogo personale con critica del Prof. Vittorio Sgarbi.

Dal mese di settembre 2014 le mie opere sono inserite nella scenografia del programma TV Geo di RAI 3. Gene
ESPOSIZIONI PERMANENTI:
ROMA (ITALIA) – Aart’è Gene Studio-Galleria via Bellinzona 6/12 – 00198 Roma

Tel. +39 347 6207860 – Web www.genepompa.com

SPOLETO (PG) ITALIA – Galleria Aart’è Gene via Palazzo dei Duchi 18 – Spoleto

PHILADELPHIA C.H. (USA) – Carol Schwartz Gallery – Chestnut Hill, PA 19118

NEW YORK (USA) WARD-NASSE GALLERY– Soho
ESPOSIZIONI INTERNAZIONALI:
2015 New York (USA) – Personale Ward-Nasse Gallery

2015 Londra (UK) – Montage Gallery

2014 Hamburg (Germany) – Elbschloss Residenz “Artistic Confessions”

2014 Ridderkerk (Holand) – Municipal Palace

2013 Bruxelles (Belgium) – Gallery Amart “I segnalati”

2012 Berlin (Germany) – Gallery Infantellina Contemporary

Lautenbach Zell (France) – Fondation SyRo of Arts 9 ^

2011 Paris (France) – Galerie de Europe 55, rue de Seine

Lautenbach Zell (France) – Fondation SyRo of Arts 8 ^ And.

Bruxelles (Belgium) – Expo Italia and Gallery You Cour des Arts

2010 Lautenbaches Zell (France) – Fondation SyRo of Arts 7 And

2009 Lausanne (Switzerland) – 4^Art. Cont. – Beau-Rivage Palace

New York (USA) – 31 ^ ARTEXPO Fiera International

2008 Paris France – Gran Palais La Villas Europeenne des Sciences

Las Vegas (USA) – ARTEXPO Fair Intern.le

Geneva (Switzerland) – 17 ^ EUROP’ART Fair Intern.le

2007 Shongau (Germany) – Expo in Plain Air

2006 Kiev – Ukraine – “Museum of the Lavra”

Kaufbeuren (Germany) – Expo in Plain Air

2005 Presov (Slovakia) – A.C.S.A. “Gallery Joseph”

2004 Korsuns – (Ukraine) – “Gallery Museale”

2003 Landshuts (Germany) – Personal altstadt

Fussen (Germany) – Expo in Plain Air

Marktoberdorf (Germany) – Expo in Plain Air

2002 Saints Paul de Vence (France) – Expo Gallery MFF

2001 Regensburg (Germany) – Expo in Plain Air

2000 Paris (France) – Expo “Gallery Rocha”

Barbizon (France) – Expo “Gallery Fortin”

1999 Miami (USA) – Expo “International Art Miami”

1998 Landshuts (Germany) – Expo in Plain Air Altstad

1996 Miami (USA) – “International Art Exposition”

1994 Paris France – “Italy Prize 93″ Maison de Loisir et Culture.”

Gene Pompa è un artista selezionato da Princeart per il festival artistico di Palermo

Gaetano Di Vittorio

Ottobre 2, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Cominciò come autodidatta.I primi disegni risalgono alle scuole elementare 2°-3°-4-5°elementare.

FOTO Gaetano DI VITTORIO“All’inizio disegnavo a matita,su album da disegno,poi in 4°-5°comincio a colorarli a matita ,acquarelli e tempera,molti furono votati e firmati dai maestri Conti e Picciolo,e ancora oggi sono conservati,, festival artistico a Palermo. Mostra personale di pittura(Antologica) da 21 al 27 sett.79. Ha partecipato a tutte le sagre delle Nespole come pittore dal 1978 al 2002 in cui si è visto partecipare Guttuso e Giambecchina e altri famosi pittori e precisamente nel 1985.Delegato in Cedas FIAT Term.Imer.nel gruppo pittura dal 1980 1985 vinco il 1°-3°premio in occasione dei giochi di primavera che si sono svolte in stabilimento .Comune di Trabia (collettiva d’arte 06/09/93 al 18/09/93.Segretario della Pro Loco di Trabia per un decennio si organizzano attività culturali Partecipo a Trabiamarenotrum dal 03-al19 maggio 2002 come pittore .Nel 2006 realizzo un murales nella galleria Civica di Trabia raffigurante una storia dei Palatini in occasione del teatrino delle marionette di Cuticchio . Nel 2008 restauro la vara della Madonna dell’Addolorata ,in seguito a dei disegni ritrovati nascosti dietro dei pannelli di compenzato ;disegni che risalgono al 1400 . estemporanea d arte 19 05 13 Sagra delle Nespole TM 13 Exhibition temporarymuseum 25/05/13 al 15/07/13 .In occasione del Concorso Arti Figurative (estate Trabiese 2015 )ricevuto MENZIONE SPECIALE riconoscimento”

Gaetano di Vittorio artista selezionato da Princeart per evento “isola che c’è“

Concetta Masciullo

Ottobre 1, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nel 1995, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Charleroi in Belgio.

concetta-masciullo.pngDurante il suo percorso artistico, Concetta Masciullo si è ispirata a pittori quali Paul Gauguin e Johannes Vermeer,realizzando diverse copie di quest’ultimo.L’artista ha una dote innata per il colore, la sua ricca tavolozza è ispirata da una moltitudine di colori attraenti con i quali ama destreggiarsi. Il blu, giallo, rosso, arancio, viola i colori predominanti.Il suo approccio artistico è parte di una ricerca plastica. Si tratta di un artista visivo che lavora nel gestuale astratto. Queste emozioni si trasformano in un turbine lirico in cui la luminescenza del colore provoca un andamento ondeggiante che illustra la profondità dell’anima umana.Espone in Belgio, Francia, Belgrado, in Serbia, in Italia.Il 3 giugno è stata selezionata per il concorso di Milano EXPO 2015 Padiglione cinese.Il 28 Giugno riceve il premio internazionale Arte e Cultura per la categoria Pittura Astratta a Cava dei Tirreni Salerno Italia 2015.
Artista selezionata da Princeart per l’evento artistico di Palermo ” Isola che c’è“

Francesco Zero

Ottobre 1, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nel 2013 Direttore del Museo Demoantropologico del Giocattolo di Zagarolo-Roma

Francesco Zero Opera74Francesco Zero nel 2008 è nominato Direttore artistico di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo. Dal 1978 ha esposto a  Roma, Matera, Parigi,  Farfa,  Bruxelles, New York,  Londra,  Zagarolo,  Viterbo,  Rieti, Beek,  Marly le Roi , Lido di Ostia, Pechino, Perrigeux, Marino, Finale Ligure, Antibes/Cannes.

Pittore, disegnatore e scultore selezionato da Princeart per il festival artistico di Palermo, “l’isola che c’è“.

Con i suoi lavori in bronzo, al di fuori di un equilibrio costante, conquista lo spazio e ferma il tempo come in un fotogramma dell’attimo fuggente.

L’utilizzo della cera da fusione gli consente di costruire figure fuori dal loro centro di gravità naturale così che  il movimento raggiunga il puro stato di protagonista.

La ricerca di un disequilibrio nelle linee curve e rette di impossibili passi di danza disegna la difficile realtà che è in ognuno di noi.

Il simbolismo diventa surrealismo.

Roberto Guariniello

Ottobre 1, 2015 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Mina, Jessica Rabbit, Diabolik, e non solo…

Roberto Guariniello isola che c'è Festival Palermosono alcune delle fonti ispiratorie di Roberto Guariniello, nato a Castel san Giorgio, nel 1966. Come “I successor” creano I precursori”, ha scritto J.L.Borges; cosi Guariniello insegue i pixel a ritroso, giunge a Seurat, sino ai maestri del mosaico medioevale, ai miniaturisti, alle trame e superfici con manto d’oro e argento, mai dimentico della lezione delle avanguardie del Novecento, il “secolo breve”, per l’uso dei materiali, oltre la bidimensionalità della tela. Imprenditore-stilista-artigiano, -diplomato al Liceo Artistico-, con vocazione e occhio alla moda, non tout court, Guariniello non dimentica mai, ed esalta, l’unicità e capacità delle mani, in linea con il suo mondo e con la mente a un pubblico ancora incantato, nonostante le ansie, le montagne russe e i looping del vivere quotidiano. Roberto Guariniello conduce il nostro sguardo tra le “rose non colte” che con grazia, ironia, maestria, consegna ai nostri sensi, non anestetizzati. (Marcello Napoli, giornalista, collaboratore de Il Mattino)

 

RG. Ha esposto, tra l’altro a Salerno a Palazzo Genovesi, nel 2012 e a Villa Desiderio a Baronissi (2012)

Artista selezionato da Princeart per l’evento artistico di Palermo ” Isola che c’è “.

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 275
  • Vai alla pagina 276
  • Vai alla pagina 277
  • Vai alla pagina 278
  • Vai alla pagina 279
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 281
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]