• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
ArtetrA Associazione Culturale Arte

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Ricerca e Promozione dei Talenti dell'Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Eventi
    • Arte Madrid – Premio Velàzquez
    • Arte Lisbona – Premio Vasco da Gama
    • Caput Mundi Arte
    • Esposizione Internazionale di Atene 2019
    • Arte Paris
    • Biennale Del Tirreno
    • Arte Firenze 2019
    • Arte Praga
    • Arte Salerno
    • Great Master – London Art Prize
    • Viva Arte Venezia
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Rubriche
    • Vendere Arte
    • 5 Domande Agli Artisti – A cura di Veronica Nicoli
    • Arte dal Mondo
  • Video
    • Interviste Artisti di Arte Salerno 2017 a cura di Federico Caloi
    • Interviste agli Artisti di Viva Arte Venezia 2017
    • Recensioni Full Art Immersion
  • Blog
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
  • Show Search
Hide Search

Alessandro Nicoli Web Marketing, Social Media Manager Schio Vicenza Salerno Napoli

Sono un consulente di web marketing, coordino le attività web di progetti editoriali. Sono un Social Media Manager nato a Cava de' Tirreni (Salerno), opero in tutta Italia, ho sede operativa a Schio ( Vicenza ). Gestire pagine facebook, indicizzare le parole chiave sui motori di ricerca, disegnare modelli web e configurarli per renderli usabili dagli utenti; questi sono solo alcuni degli aspetti che fanno parte delle mie giornate lavorative.
Guarda il mio sito web oppure sfoglia le categorie del mio blog

Web Marketing
Coworking
Social Media Marketing
Open Source

Web Design


Specializzato nella creazione di Template su misura, sia sui maggiori CMS come WordPress, Magento e Prestashop che su soluzioni personalizzate.

Web Marketing


Fai in modo che chi cerca i tuoi prodotti o i tuoi servizi trovi trovi le tue pagine. Per essere competitivi sul web inizia a scalare i motori di ricerca.

Branding


Si avanti alla concorrenza. Ti aiuteremo a sviluppare una "reputazione online" per generare fiducia nei tuoi clienti e trovarne nuovi.

Social


Sfrutta l'efficienza dei maggiori canali social per far conoscere la tua attività. Gestire le relazioni e comunicare online sarà facile e veloce.

Daniela Grifoni – Arte Salerno 2016

Aprile 13, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Vive e opera a San Nazzaro Sesia (Novara).

daniela grifoni arte salerno 2016L’artista, madre pittrice e sorella drammaturga teatrale, si apre totalmente alla pittura circa vent’anni fa, mostrando, ovviamente, singolare poliedrismo, avendo al suo attivo un’intera vita trascorsa tra versi, musica e spettacolo, ambito, quest’ultimo, nel quale insiste con scenografie contemporanee di grande pregio.

La fluidità del mondo musicale e poetico si è poi incarnata nella materia pittorica dando vita al “magmatismo”, con cui intende qualificare la sua pittura, maturata anche dalle preziose indicazioni del suo maestro, Osvaldo Provvidone, noto artista contemporaneo novarese, recentemente scomparso.
Nasce a Firenze e questo è un dato molto importante, perché la memoria visiva ha modo di elaborare costantemente immagini classiche, alle quali inconsciamente si rapporta tuttora, istituendo quelle armonie compositive che imbrigliano la libera fuoriuscita della pasta cromatica, dando all’opera esuberanza e compostezza insieme.
Solo colore, solo plasmi cromatici, ribelli a qualsiasi oggettiva allusione, magmi in discesa, inedite fusioni fuoco‐terra‐colore che sembrano attizzare ibride incandescenze sulla tela. La “metamorfica” ora “metaforismo” – personalità dell’artista, unitamente alla naturale inclinazione all’atto plastico, la predispongono anche all’espressione scultorea, ambito nel quale realizza ottime performance del suo talento.

Daniela Grifoni entra di diritto nel “metaforismo” per il persistere di una struttura formale in dinamica inversione: dalla Forma “plastico-cromatica” al Senso, il secondo travalicante la prima con la forza terrestre del colore, come nel caso di Danza Surreale, esposta in questa ventisettesima rassegna nelle Sale del Castellare del Palazzo Ducale di Urbino.

L’artista ha insediato il proprio atelier nella stupenda cornice storica dell’ex Abbazia Benedettina di San Nazzaro Sesia, antica architettura medievale che ispira continuamente la sua ricerca espressiva.

E’ artista in permanenza della Gagliardi Gallery Kings RoadChelsea London ‐ delle Gallerie Orler e delle Gallerie Art & Co. e presente nel sito online BEPOPART fra gli artisti “ LE SCELTE DI SGARBI “

Il suo curriculum è costellato di un gran numero di tappe importanti in spazi pubblici, italiani e stranieri, in gallerie private, italiane e straniere; significativo è pure il suo percorso con noti critici d’arte. Intensi i suoi rapporti di collaborazione con gallerie statunitensi; in Europa ha proficui contatti con gallerie francesi e in Italia non mancano le gallerie di riferimento.

Anche musei, sia italiani che stranieri, hanno ben accolto mostre e opere in permanenza.
Partecipa a molte Biennali e riceve molti riconoscimenti; nel giugno 2015 ottiene la seconda Laurea da honorem per l’arte.
L’artista è criticata da insigni nomi famosi nel modo della critica d’arte; numerosi inoltre sono i riferimenti ufficiali tra le riviste e gli annuari specializzati nel settore dell’arte contemporanea.

Giovanni Natilla Cetta sarà presente ad Arte Salerno 2016

Se desideri ricevere informazioni sull’evento, contattaci ora.

[contact-form-7 id=”761″ title=”bioartist”]

Angelo Gilberto Perlotto – Arte Salerno 2016

Aprile 13, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

In arte Gibo, è nato a Vicenza il 20 agosto 1959 e vive a Trissino (VI).

gibo perlotto arte salerno 2016Fa parte di una famiglia che forgia il ferro da più di un secolo. Nipote di Antonio Lora, artista di fama indiscussa e figlio diGermano Perlotto dal quale apprende le tecniche di lavorazione dei metalli. Si perfeziona con corsi di disegno e modellato presso laboratori d’arte. La sua esperienza di artista viene accompagnata da un approfondito studio e praticantato presso varie fonderie, dove sperimenta le tecniche di fusione a cera persa e le finiture conservative dei metalli.
Da autodidatta approfondisce la lavorazione dello sbalzo e del cesello. Dopo anni di ricerca, imprime alle sue opere in ferro un alto iper-realismo considerato dalla critica un nuovo capitolo del Verismo italiano. Nel 2007 gli viene attribuito un premio Internazionale per l’evoluzione della materia.
Mostre personali e collettive hanno contraddistinto il suo percorso artistico sia in Italia che all’estero.

Angelo Gilberto Perlotto sarà presente ad Arte Salerno 2016

Se desideri ricevere informazioni sull’evento, contattaci ora.

[contact-form-7 id=”761″ title=”bioartist”]

Angiolina Marchese – Arte Salerno 2016

Aprile 12, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce a Diamante conseguendo il diploma di maturità artistica a Cetraro. Giovanissima si trasferisce a Roma per frequentare l’accademia di belle arti alla guida del suo maestro Giulio Turcato. La sua formazione attraversa vari linguaggi, disegno, pittura. Selezionata di Princeart per sbarcare a ” L’isola che c’è ” , […]

Leggi tutta le Biografia, clicca qui: Angiolina Marchese – ArtetrA

Giovanni Natilla Cetta – Arte Salerno 2016

Aprile 12, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

Nasce ad Ariano Irpino (Avellino) il 21 Agosto 1990

gianni natilla cettaAttualmente vive e lavora in Alta Irpinia nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi. Incomincia sin da adolescente ad affiancare il padre nell’azienda familiare nella professione di fabbro e saldatore.

È proprio grazie al suo lavoro che nel tempo libero con gli scarti d’officina che inizierà a produrre piccoli oggetti, fino ad arrivare oggi a delle riproduzioni in ferro battuto nel mondo animale. Ha avuto la possibilità di partecipare a numerose mostre equestri in città italiane dove ha avuto la possibilità di esporre le sue opere. La sua nasce come una passione, non come una professione.

Giovanni Natilla Cetta sarà presente ad Arte Salerno 2016

Se desideri ricevere informazioni sull’evento, contattaci ora.

[contact-form-7 id=”761″ title=”bioartist”]

Arlek G. Rodriguez – ArtetrA

Aprile 12, 2016 Scritto da Associazione Culturale ArtetrA

 È affascinato sin da piccolo dai monumenti e dalle ville storiche come…

Vedi la biografia integrale : Arlek G. Rodriguez – ArtetrA

Arlek G. Rodriguez sarà presente ad Arte Salerno 2016

Se desideri ricevere informazioni sull’evento, contattaci ora.

[contact-form-7 id=”761″ title=”bioartist”]

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 255
  • Vai alla pagina 256
  • Vai alla pagina 257
  • Vai alla pagina 258
  • Vai alla pagina 259
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 281
  • Vai alla pagina successiva »

Arte Firenze – Premio Leonardo da Vinci

Palazzo Regione ToscanaOttobre 24, 2019
Prossimo Evento - Biennale di Atene - Arte Italia 5/14 Dicembre

ArtetrA Associazione Culturale Arte

Footer

Associazione Culturale ArtetrA
+ 39 (089)255386
[email protected]

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Corso G. Garibaldi , 252  84122 Salerno
Salerno C.F. 95157480658  Privacy & Cookie Policy

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Grazie per avermi scritto!

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo!

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Inserisci i tuoi contatti per scaricare il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Scarica il regolamento

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Caput Mundi Arte

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

[contact-form-7 id=”15941″ title=”Amalfi Exhibition”]

Scarica la Brochure con tutti i vantaggi per te
Brochure online

[contact-form-7 id=”6705″ title=”a info full art”]

[contact-form-7 id=”6678″ title=”Vinci Full Art Immersion”]

[contact-form-7 id=”6018″ title=”Candidatura full art”]

5 DOMANDE D'ARTE

[contact-form-7 id=”6077″ title=”5 domande d’arte”]

Interessato a Vendere

[contact-form-7 id=”3580″ title=”vendere quadri”]

Arte Salerno 2017

[contact-form-7 id=”3580″ title=”arte salerno 2017″]