Sarà edito SKIRA|Milano e prodotto da Prince Group srl, il Volume dal titolo: “ L’ARTE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS” a cura di Veronica Nicoli, che raccoglie gli stati d’animo, le emozioni e le opinioni maturate durante la pandemia da Covid_19, a dimostrazione che l’ARTE non si è mai fermata.
Le opere d’arte create in questo “epocale momento” che ha coperto quasi tutto il 2020 e ancora non si è esaurito, ci permettono di leggere il periodo di forzato isolamento, il famoso “Lockdown”, come un periodo molto produttivo sul piano creativo.
Alla luce di questa indiscutibile testimonianza di vitalità artistica, nasce l’esigenza di raccogliere in un Volume, la produzione dei più significativi artisti del panorama mondiale.
NOVITA’
Il volume si arricchisce delle testimonianze di artisti di fama mondiale da oriente a occidente, con opere che hanno fatto il giro del mondo sul web ad opera soprattutto di un importante speciale di RAI CULTURA: https://www.raicultura.it/speciali/larteaitempidelcovid-19/
Una testimonianza significativa è quella offerta da :
Emilio Isgrò

Emilio Isgrò, nato a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1937, ha scelto di partecipare al progetto editoriale SKIRA: L’arte al tempo del Coronavirus con l’opera Beatrice Trasmutata, realizzata nel 2019.
“Quando la solitudine viene imposta a tutti gli uomini da un virus così insidioso, è chiaro che l’artista, che alla solitudine è abituato, si può ritrovare fraternamente vicino agli altri esseri umani. Non con il distacco che a volte l’arte esprime, ma con la vicinanza che è propria dell’arte migliore. È nei momenti di solitudine che si crea. Cerchiamo quindi di cavare, da un male così terribile, un bene che almeno ci compensi: la possibilità di riflettere e di pensare”.
Emilio Isgrò
La passione per la letteratura, e per il teatro si è intrecciata, sin dall’inizio del suo percorso, con la ricerca artistica e pittorica e nel 1964 ha realizzato le prime cancellature su enciclopedie e libri contribuendo alla nascita e agli sviluppi della poesia visiva e dell’arte concettuale.
A questi artisti, si aggiungono i contributi di personalità influenti nel Mondo dell’Arte quali Direttori Artistici delle Fiere Italiane e Internazionali più importanti al mondo, dirigenti delle Case d’Aste più accreditate, rappresentanti di gallerie rinomate italiane ed estere, direttori di accademie d’arte italiane tra le più importanti, collezionisti, musei pubblici e privati, operatori ed esperti di settore.
Il volume rappresenta un’occasione unica e irripetibile per lasciare il segno della propria vitalità artistica ed emozionale ai tempi del Covid_19, affianco ad artisti museali e di fama mondiali e di note personalità del mondo della cultura e del “sistema arte”.
Scarica la Brochure
completa del libro